Joomla.it Forum

Joomla! 1.5.x (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.5 => Installazione, migrazione e aggiornamento => : MarcoJ 15 Sep 2009, 17:19:58

: JError XML-RPC Server not enabled
: MarcoJ 15 Sep 2009, 17:19:58
Salve,
ho già postato questo problema sulla sezione dedicata ai server, ma senza risultato.
Poiche' in effetti si tratta anche di un problema di installazione, lo posto anche qui' sperando di avere piu' fortuna.

Ho effettuato una installazione di un sito con Joomla su un server in rete. Tutto ok, nessun problema.
Ho fatto un sistemino per la creazione di copie di backup, sia del sito che del Db. Anche qui' tutto ok.
Ho preso una copia del sito+db ed ho cercato di re-installarla in locale, per vedere se mi ri-funzionava.
Ma qui' sono nati i problemi.
Dal lato amministratore funziona tutto, modifico e salvo senza problemi, ma dal lato sito viene visualizzato il messaggio di errore seguente:

JError XML-RPC Server not enabled.

Guardando in rete ho visto che alcuni danno come soluzione di specificare la voce "Attiva servizi web" su Configurazione/Sistema (ma non e' abilitato nella versione in rete).
In questo caso pero' il messaggio e':

Fatal error: Class 'JPluginHelper' not found in C:\xampp\htdocs\mio_sito\index.php on line 39.

Ho allora installato l'applicativo in locale su di una macchina vergine (ossia senza Mysql, ne Xampp), ed il problema e' sparito !
Preciso che sia la mia macchina in locale che quella in rete hanno gli stessi strumenti ossia Joomla 1.5.14 + PHP 5.2.6.
In locale utilizzo XAMPP 1.6.8

Dove sbaglio ?  ???
Evidentemente c'e' qualche problema collegato al client sul quale si installa (forse Xampp ?) o forse collegato a Joomla, ma non ho trovato nessuna soluzione.

Chi puo' aiutarmi ?

Grazie anticipatamente.
: [RISOLTO] Re:JError XML-RPC Server not enabled
: MarcoJ 30 Oct 2009, 15:28:36
Posto la soluzione al problema indicato.

L'errore deriva da come è stato fatto il backup del database.
Nel mio caso il mio software di backup dei siti esegue per i database una copia direttamente da linea di comando (si tratta di una applicazione su macchina Windows), del tipo:

c:/programmi/mysql/mysql server 4.1/bin/mysqldump --user=mio_root -p mio_db > nome_file_di_dump

Questa sintassi è ovviamente corretta, ma l'oggetto che produce è leggermente diverso da quello che si produrrebbe normalmente utilizzando l'MySQL Administrator direttamente sul server.

Quindi:

Risultato: con Xamp funziona solo il backend e non il frontend, che genera quell'errore.
EasyPhp ha invece, per la stessa versione di Mysql, una diversa emulazione e tutto funzionava bene comunque.

Scagiono quindi pienamente joomla da ogni colpa.
Non ho fato altre prove per approfondire (come servirebbe), ma questo è il nocciolo.

Spero che questo sia utile a qualche amico. :D