Joomla.it Forum
Joomla! 1.5.x (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.5 => : cupra 16 Sep 2009, 16:50:41
-
Un saluto a tutti, spero di non essere ot, volevo chiedere, in merito alla nuova norma del 29 luglio 2009 che obbliga la publuicazione sui siti web dei dati societari (sede legale, capitale sociale, ecc... oltre alla p.i.)dove li inserite, va bene inserirli nella pagina "contatti"?
-
Credo sia sufficiente inserirli nella pagina relativa ai Contatti, eventualmente potresti scriverli anche nel footer della pagina, come fanno molti.
-
Ciao jeckodevelopment e grazie della risposta, infatti il mio dubbio era indirettamente legato al fatto se bastasse publicarli in una singola pagina (contatti) o appunto su tutte tramite footer. In quest'ultimo caso diventerebbe un pò lungo visto che sono diversi i dati da inserire.
-
Comunque cupra, sono andato a cercare la legge che hai citato e non sono riuscito a trovare, risulta un progetto non ancora assegnato. Se hai delle indicazioni vorrei documentarmi, grazie
-
Comunque cupra, sono andato a cercare la legge che hai citato e non sono riuscito a trovare, risulta un progetto non ancora assegnato. Se hai delle indicazioni vorrei documentarmi, grazie
Purtoppo no, è già in vigore prova a vedere qui http://www.mcgroup.it/il-gruppo/44-nuovi-obblighi-per-i-siti-web-dal-29-luglio-2009.html (http://www.mcgroup.it/il-gruppo/44-nuovi-obblighi-per-i-siti-web-dal-29-luglio-2009.html)
o forse ancora più affidabile qui http://www.fe.camcom.it/attivitaistituzionali/registro-imprese/notizie/societa-inasprito-lobbligo-di-indicare-il-numero-di-registro-imprese-negli-atti-e-nella-corrispondenza-e-nel-sito-web/?searchterm=None (http://www.fe.camcom.it/attivitaistituzionali/registro-imprese/notizie/societa-inasprito-lobbligo-di-indicare-il-numero-di-registro-imprese-negli-atti-e-nella-corrispondenza-e-nel-sito-web/?searchterm=None)
-
Chiedo scusa, mi ero arenato sul sito della Camera italiana, non avevo capito che si trattasse di una normativa europea. Mi documento subito.
-
Se trovi notizie ancora più dettagliate aggiornaci.
Ciao e grazie
-
un po di chiarezza non guasta...
come qui
http://www.fe.camcom.it/attivitaistituzionali/registro-imprese/notizie/societa-inasprito-lobbligo-di-indicare-il-numero-di-registro-imprese-negli-atti-e-nella-corrispondenza-e-nel-sito-web/?searchterm=None (http://www.fe.camcom.it/attivitaistituzionali/registro-imprese/notizie/societa-inasprito-lobbligo-di-indicare-il-numero-di-registro-imprese-negli-atti-e-nella-corrispondenza-e-nel-sito-web/?searchterm=None)
viene precisato
La novità della pubblicazione sul sito web (obbligo previsto solo per le società di capitali)
Viene inoltre introdotto un nuovo obbligo (ma solo per le società di capitali) di pubblicare tali informazioni anche nei siti web delle società.
se così venisse confermato e non ho dubbi per credere diversamente, sarebbe opportuno modificare il titolo del post aggiungendo "per le società di capitali"..
la normativa europea quindi non riguarda ne i blog, ne i siti personali, se i siti dei professionisti geometri, architetti, dottori, commercialisti, avvocati ecc.. (ovviamente perchè tutte queste figure non sono iscritte alla camera di commercio..
e neanche tutti coloro che sono iscritti alla camera di commercio, appunto solo le
società di capitali
che giova ricordare sono solo:
le srl
le spa
e le accomandita per azioni
(e le cooperative costituite in quella forma)
-
Giusto, modificato titolo.