Joomla.it Forum
Joomla! 1.5.x (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.5 => Installazione, migrazione e aggiornamento => : sa79 23 Sep 2009, 09:15:20
-
Ciao,
vorrei un consiglio su l'esportazione del sito da locale a remoto.
Inizialmente, ho caricato il template da me scelto sia in remoto che in locale dove poi ho effettuato le modifiche.
La mia domanda è questa, premetto che ho letto il wiki, quando carico le cartelle e importo il database devo sovrascrivere?
-
Si, devi sovrascrivere tutti i file del remoto, tanto quelli in locale sono giusti, no?
-
Si o almeno penso la mia paura è che non funzioni più nulla; i percorsi delle cartelle trascrivendo rimangono uguali e le componenti, moduli e plugin da me installati ci saranno o devo rinstallare tutto in remoto?
Poi volevo chiedere una info il sito è parzialmente finito per cui dovrò eseguire altri lavori posso farlo in remoto, dove trovo la root del mio sito, se devo inserire una foto dal mio pc al serve devo caricarla tramite ftp direttamente nella cartella giusta?
-
i percorsi delle cartelle trascrivendo rimangono uguali
se hai utilizzato indirizzi relativi funzionerà tutto normalmente
se hai utilizzati indirizzi assoluti dovrai aggiornarli tutti..
;)
-
Mi puoi per piacere fare un esempio.
-
Sto esportando il database del mio sito in locale che si chiama ....., però il database del sito in remoto ha un nome diverso questo mi può creare problemi? Cosa devo fare posso riominarlo?
-
Ho bisogno di aiuto, ho trasferito il sito in remoto ma non vedo il template da me creato ma il template originale disordinato.
Ho seguito il wiki, esportato e importato il database, caricato tramite ftp le cartelle e sovrascritto tutto credo; in piccolo problema durante il trasferimento perchè ogni tanto la connessione saltava e quindi ho duvuto rimettere in coda alcuni file questo potrebbe aver creato problemi?
-
nessuno mi può aiutare a capire il problema?
Sto riprovando a trasferire le cartelle...speriamo bene!
-
Prima di tutto quando si fanno queste cose, e bene procedere a uno o due backup del sito remoto e salvarli al sicuro.
Secondo, il file configuration.php è sul sito remoto e rimasto lo stesso o lo hai sovrascritto ?
-
No, il file configuration.php non l'ho sovrascritto ed ho effettuato una copia del file configuration.php del remoto nel mio pc rinominandolo configuration-remote.php come descritto da wiki.
-
E' possibile avere un link al sito ?
-
si, www.suniudesaquila.com il sito è offline ora l'ho metto in rete.
-
si vede solo l'installazione del template con un
joomla integrato..
quindi il dabase non lo hai aggiornato..
ma non hai trasferito il sito? quando si trasferisce non ha senso rifare l'installazione..
-
Si ho aggiornato il database, ma le cartelle da me create in locale e trasferite via ftp non sono state caricate.
-
non fila il discorso ci sono ancora i dati di esempio..
-
Aiuto anche in locale non funziona più mi dice questo:
Database Error: Unable to connect to the database:Could not connect to MySQL
cosa è successo posso salvare il mio lavoro?
-
si certo..
sarà solamente il file configuration.php che magari ora sarà stato sovrascritto con i dati del sito in remoto..
fai così, installa un nuovo joomla in locale, poi prendi una copia del file configuration.php del nuovo sito, mettilo sul desktop ed aprilo con un notepad++ e osservalo per bene..
dovrai cambiare qualche riga, 5 per la precisione ma è tutto intuitivo..
quando avrai capito come modificarlo ributtalo dentro il sito in locale e se ci hai preso tutto riparte come prima..
-
Per nuovo sito intendi quello da me creato e che ora non vedo più.
-
nuovo, intendo un sito nuovo da installare in locale..
ti basta prendere una cartella di joomla decompressa, cambi il nome della cartella da joomla ecc. ecc.. a sito2
la copi di fianco alla cartella del vito che già hai in locale
apri un altro database in locale
poi scrivi nella barra del browser
localhost/sito2
e parte l'installazione
stiamo parlando sempre di lavorare in locale..
-
non si vedono i menu e i contenuti il più importante, ma solo la parte grafica.
Non c'è la possibilità di recuperarli?
Ho sbagliato qualcosa modificando il file configuration.php?
-
vi chiedo ancora un aiutino per capire se c'è una possibilità o devo rifare tutto.
l'ultimo post da me inserito è questo:
non si vedono i menu e i contenuti il più importante, ma solo la parte grafica.
Non c'è la possibilità di recuperarli?
Ho sbagliato qualcosa modificando il file configuration.php
n.b: ho il database del sito in locale esportato sul mio desktop può servire?
-
....
c'è tanta confusione..
hai sempre il sito in locale che funziona?
se si, allora spiana tutto in remoto (modificato era: locale), cio cancella le cartelle e i files di joomla via ftp, poi entra nel database e cancellalo...
se sei in difficoltà su queste operazioni chiedi alla tua assistenza hosting che ti ripristinino la situazione di partenza, cioè spazio vuoto come all'acquisto..
di seguito, non installare niente in remoto, nessuna installazione ne del template ne di joomla..
ma
trasferisci in remoto via ftp le cartelle del sito che tieni in locale, tranne la cartella installation...
importa il database da pannello phpmyadmin..
modifica il file configuration.php
(per quest'ultimo potresti anche salvare quello che c'è ora in remoto e riutilizzarlo alla fine)
più difficile a dirsi che a farsi, in pratica sono una decina scarsi di clic del mouse..
-
Il sito in locale non mi vede i contenuti e menu da me creati, ma solo la grafica.
-
Novità e felicità, il sito in locale funziona anzi vedo l'homepage le altre pagine non le trova sarà un problema di configurazione del file configuration.php che ho modificato? Comunque il problema era il database sbagliato "mia culpa" che avevo inserito.
Ora devo caricare il sito in remoto mi consigli di eliminate tutte le cartelle via ftp e poi di entrare nel database e cancellarlo o svuotarlo è la stessa cosa?
Piccolo problema non mi apre le pagine vedo solo l'homepage come mai?
-
sacc.. munn e terr....
;)
mettiamo dei punti fermi:
il sito in locale cioè quello ciai dentro il tuo pc funziona al 100%? ti soddisfa?
se funziona al 100% allora lo trasferisci, altrimenti aggiustalo prima..
-
La mia situazione ora è questa:
il sito che ho in locale funziona, però non è ancora ultimato, cioè devo inserire altri articoli e forse qualche modulo;
inoltre, devo gestire o creare la parte relativa ai metadata per il posizionamento nei motori di ricerca.
Metto il sito online ora perchè il mio cliente vuole vedere la prima parte e struttura del sito.
Ora ti chiedo un consiglio, per fare le modifiche che ho descritto sopra è necessario lavorare in locale o le posso fare anche in remoto?
Oppure, pubblico e continuo a lavorare in locale una volta ultimato il lavoro o eventuali modifiche cosa devo fare, caricare dinuovo tutto o solo le cartelle via ftp?
Infine, ora sto eliminando via ftp tutto il contenuto della cartella public_html e poi elimino il contenuto del database?
-
corri troppo...
andiamo per gradi,
appurato che il sito in locale funziona
spiana tutto e trasferiscilo in remoto come ti ho suggerito..
poi le modifiche le farai in locale per provarle e poi anche in remoto oppure direttamente in remoto..
ma prima concentrati sul trasferimento.
-
Ok il sito funziona, ho fatto la copia del file configuration.php dal remoto rinominandola configuration-remote.php, naturalmente dopo va rinominata credo...
Il mio host è xxxxxxxx dove avevo preistallato joomla 1.5.14 ora che ho cancellato il contenuto della cartella public_html sarà un problema o devo procedere a ristallare manualmete joomla?
Troppe domande vero, ho cancello il contenuto del database.
-
na.. na..
nessun riferimento a servizi commerciali qui..
ricordatene grazie.
stai andando benissimo comunque..
non devi installare di nuovo!
devi semplicemente fare trascina con il mouse da una finestra di filezilla all'altra!
anche tutte le cartelle e i file in una volta, basta annerirle prima e poi trascinare nella cartella della root.. (dentro al public_html per intendersi)
-
Ci vuole tanto a cancellare le cartelle e i file dalla cartella publi_html o è colpa della mia connessione che si blocca vero...
-
non saprei se è la connessione..
magari chiedi alla tua assistenza hosting di ripristinare la situazione iniziale (tutto vuoto) se hai questo problema e non riesci a risolverlo..
-
Sono riuscita ad eliminare il contenuto della cartella public_html ed ho svuotato il database in remoto.
Ora devo trasferire in remoto via ftp le cartelle del sito in locale, tranne la cartella installation...
la cartella installation all'interno del sito non c'è, forse ti riferisci a quella che cancellato alla fine del processo di installazione di joomla in locale.
nella cartella del sito c'è solo il file installation.php è quello per caso che non devo trasferire?
-
si esatto.. non hai e non devi avere quella cartella nel tuo sito fatto e funzionante che sta nel tuo pc..
-
Allora posso trasferire le cartelle del mio sito via ftp.
Vado..... che paura!
Pensi che sia meglio fare una copia di backup del sito locale se è si come?
-
copia del sito locale prima del trasferimento?
ma devi fare solo trascina con il mouse..
comunque basta fare copia ed incolla sulla cartella principale ed ottieni quello che ti serve...
-
Sta caricando la mia connessione ogni tanto si blocca sarà un problema, magari mi lascia alcuni trasferimenti non completati che posso sempre rimettere in coda alla fine vero.
-
esatto.. speriamo bene..
-
Sono felicissima il mio sito è in rete, un grazie particolare a 56francesco che mi ha aiutato tantissimo e di più..
Riscontro dei difetti nel sito in rete, tipo mancano alcune immagini penso siano i percorssi sbagliati per questo ora l'ho messo offline se posso, domani vorrei chiederti dei consigli.
Grazie ancora.
-
se hai utilizzato indirizzi relativi funzionerà tutto normalmente
se hai utilizzati indirizzi assoluti dovrai aggiornarli tutti..
;)
C'è modo di impostare joomla per fargli usare sempre gli indirizzi relativi?
Mi sono "accorto" che nel mio sito in locale ce ne sono molti, soprattutto per le immagini!
Inoltre per alcuni componenti (oziogallery e virtuemart) mi sono ritrovato con gli indirizzi assoluti nel database senza alcuna possibilità di scelta. :(