Joomla.it Forum
Non solo Joomla... => Pubblica Amministrazione => Accessibilità con "JOOMLAFAP" => : babbuno 27 Sep 2009, 16:02:47
-
Salve.
Sto provando a portare in joomlaFAP il sito della mia scuola.
Dopo avere seguito tutti i passi indicati da elpaso e dopo aver migrato a Joomla 1.5 i dati dalla vecchia versione di joomla tramite il componente "mtwMigrator", ho provato a validarlo dal sito del w3c (http://validator.w3.org/).
PROBLEMA: mi da il seguente errore:
"Sorry! This document can not be checked."
e come spiegazone dice:
" Sorry, I am unable to validate this document because on line 163 it contained one or more bytes that I cannot interpret as utf-8 (in other words, the bytes found are not valid values in the specified Character Encoding). Please check both the content of the file and the character encoding indication.
The error was: utf8 "\xE2" does not map to Unicode "
Cosa puo' essere?
Grazie
Babbuno
-
Quello che ci ha detto è un po' vago per aiutarti, sembrerebbe che da qualche parte hai dei caratteri non presenti nella mappa caratteri utf-8, di più non saprei dirti.
Quando fai la validazione seleziona l'opzione Show Source, poi posta il codice, almeno della riga 163 ma meglio se tutta la pagina (tolti eventuali dati sensibili) o cmq un po' di righe precedenti e successive.
Almeno si può provare ad aiutarti
-
Ciao babbuno, a me la validazione dà lo stesso errore. Sei riuscito a capire di cosa si tratta?
-
Inviate un link alla pagina, così possiamo analizzarla.
-
Ciao. Su alcune pagine anche a me compariva lo stesso errore, e di conseguenza la pagina non veniva esaminata. Questo accadeva perchè nella pagina vi erano dei caratteri che non venivano riconosciuti, ad esempio un quadratino al posto dell’apostrofo, o al posto del doppio apice. E’ quindi probabile che anche nella pagina in questione accada lo stesso. Ho risolto, in modo un po’ artigianale, inserendo al posto di “ il doppio apice ’’, e ho cercato parole che non prevedano apostrofo.
-
A volte alcuni articoli vengono inseriti con copia incolla da file .doc. E gli apici singoli e doppi vengono inseriti con una diversa caratteristica e vanno riscritti.