Joomla.it Forum
Joomla! 1.5.x (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.5 => : ispuk 30 Sep 2009, 14:37:00
-
salve ,spero ci sia qualcuno che conosce questa estensione
il mio problema è che dopo aver creato la cartella jumi_includes , inseriti i file php in quest'ultima, e creato l'articolo {jumi [jumi_includes/index.php]}
quando faccio l'anteprima non funziona il codice ,non ho errori nel codice però ,ho un errore di redirect,non mi trova le altre pagine php che ho incluso nella index.php?
forse posso creare solo una index con tutte le funzioni all'interno di essa,senza rimandare azioni su altre pagine?
o forse devo richiamare nell'articolo ogni pagina?
esempio:
{jumi [jumi_includes/index.php]}
{jumi [jumi_includes/action1.php]}
{jumi [jumi_includes/action2.php]}
???? ???
in più ,come se non bastasse,la mia index ha un link ad un foglio di stile CSS ,e non me lo legge,mi appare tutto "senza stile" ;D
aiuto vi prego :D
-
Ciao,
uso questa estensione da tempo e non mai avuto grossi problemi.
Io utilizzo una directory di lavoro del tipo "mia_dir_jumi" e da un articolo chiamo le mie pagine in PHP con chiamate del tipo:
{jumi[mia_dir_jumi/mio.php]}.
Per ora mi sembra che facciamo esattamente la stessa cosa.
Se da questo articolo chiedo l'anteprima, questa mi va vedere:
Titolo articolo
{jumi[mia_dir_jumi/mio.php]}
Questo ti succede ?
-
ciao,
no pui richiamare anche un file xx.php
che a sua volta includa altri file...
dipende da come includi i file
prova cosi
include_once ("jumi_includes/action1.php");
dove jumi_includes è la cartella che contiene i tuoi script php e risiede nella cartella principale del tuo sito
per capirci meglio
tuo_sito/jumi_includes/action1.php
io ho una struttura del genere con anche sotto cartelle in jumi_includes e funziona
-
grazie delle risposte inanzitutto
faccio per chiarirmi meglio
io nell'anteprima visualizzo index.php ma quando clicco su una form che mi richiama un'altra pagina mi dice che non trova la pagina,probabilmente nel file index.php quando faccio l'include devo specificare invece che : include("action.php");
qualcosa tipo :include("joomla/jumi_includes/action.php");
o mi sbaglio?
-
Insomma hai del codice PHP con una form che vuol chiamare altre pagine PHP ?
Io ho fatto una pagina PHP con un form con una proprieta' ACTIOn del tipo:
<form action="index.php?option=com_content&view=article&id=XX&catid=YY&Itemid=ZZ" method="post">
Ho poi realizzato un articolo di id=XX, all'interno del quale c'e' una ulteriore funzione PHP.
Nessun problema.
Se invece del form vuoi mettere dei link, allora scriverai:
<a href="index.php?option=com_content&view=article&id=XX_1&catid=YY&Itemid=YY">mio_link_1[/url]
<a href="index.php?option=com_content&view=article&id=XX_2&catid=YY&Itemid=YY">mio_link_2[/url]
Evidentemente tutto questo chiamarsi a catena deve avere un significato, perche' comunque e' qualcosa di abbastanza cervellotico.
Nel mio caso per esempio lo faccio perche' il form viene visualizzato in modo dinamico, secondo alcuni parametri, e rende risposte dinamiche secondo altri.
Insomma niente e' mai facile come lo si vorrebbe :)
Ciao
-
aspetta no io non vogli parametri in get uso tutti parametri in post
altrimenti sarebbe stato più facile ,ma devo usarli per forza ,non mi servono link
comunque cercherò di venirne a capo,volevo solo sapere se dichiarare nell'include solo /pagina.php o anche la path joomla/jumi_includes/pagina.php
grazie
-
altrimenti se invece di 5 pagine collegate a una index ,trasferissi tutto il codice su un unica pagina facendola lavorare al suo interno? metto ai form <?php $_SERVER['PHP/SELF']?> e via.....no?
-
Ma quali get ?
La proprieta' Action della form e' in post, proprio come vuoi !
Leggi bene la mia risposta.
E comunque le chiamate a jumi vengono sempre fatte dalla radice del tuo sito.
E magari se quando domandi qualcosa puoi cercare di essere un po' piu' chiaro...
Buon lavoro.
-
si scusa avevo letto male
ma allora devo inserire nelle action="" dei form la path di tutto il percorso? joomla/jumi_includes/action.php????
aiuto non ci capisco più nulla :D
-
Anche io non sono poi stato molto chiaro: scusami.
Ricapitoliamo.
Hai un articolo nel quale vuoi mettere dentro del PHP con jumi e lo fai con {jumi[mia_dir_jumi/mio.php]}.
All'interno del file mio.php puoi mettere a sua volta degli include di altro codice php (p.e. <?PHP include "ancora_codice.php"; ?>), che deve essere nella stessa directory di mio.php.
Se hai un form e quando viene confermato vuoi passare ad un'altro tuo articolo, lo puoi fare specificando nella proprieta' action dove vuoi andare (ossia l'id del tuo articolo).
Per esempio:
<form action="index.php?option=com_content&view=article&id=XX&catid=YY&Itemid=ZZ" method="post">
.....
</form>
Questo codice, quando fatto submit ti carica l'articolo di id=XX, al quale sono passati in modalità post i campi del form.
Questo secondo articolo puo' contenere a sua volta dell'ulteriore codice php.
Come dicevo pero' tutto questo chiamarsi a catena deve avere un significato, perche' comunque e' qualcosa di abbastanza cervellotico.
-
ok forse ci sono
ma non capisco una cosa l'articolo è un articolo creato da pannello admin con jumpy?
nel senso se ho una index e 3 pagine di azioni diverse,devo creare 4 articoli da pannello admin per creare l'id?
oppure posso inserire come id il nome della pagina di azione(contenuta ovviamente nella solita cartella della index.php)?
hai ragione c'è da scervellarsi comunque
ma credo che una volta "decriptata" la logica della facecnda sia più semplice :D o no? :D
-
In effetti il meccanismo è abbastanza laborioso (anche da mantenere nel tempo) e per questo dicevo che se ne deve fare un uso accorto.
Gli articoli in oggetto io li ho creati da pannello amministratore, come normali articoli, dove al loro interno c'e' del testo fisso e poi una chiamata a funzioni PHP con jumi.
All'atto della creazione joomla attribuisce a questi un codice univoco, che si chiama ID (visibile nelle colonna di estrema dx nella gestione articoli).
Nel mio caso quindi io ho creato 2 articoli, che chiamero' articolo1 e articolo2.
In articolo1 c'e' jumi con php ed una form con la proprieta action che la fa puntare all'articolo2, ed utilizzo tutto questo perche' la mia form e' dinamica.
In articolo2 c'e' ancora jumi con php, perche' i parametri passati dalla form devono essere calcolati e mostrati in modi diversi.
Non so se esiste un altro metodo per fare questo, ma almeno questo io ho trovato.
Non e' poi tanto complicato come sembra. ;)
Ciao
-
bene adesso è chirao :D
farò molte prove
casomai se trovo metodi alternativi te lo dico
ma per ora seguirò il tuo consiglio
ma altre estensioni più inclini a questo tipo di lavoro ci sono?
-
mi stavo ulteriormente chiedendo,dato che per inserire il codice di jumy uso il NO EDITOR
ma successivamente posso riabilitarlo senza problemi vero?una volta inglobato il php dopo posso tornare alla modalità editor?
domanda magari banale ma bisogna stare attenti a tutto :D
-
Ciao,
mi fa piacere sapere che inizi a orizzontarti su questa questione. :D
Io ho utilizzato solo jumi e sinceramente mi sono sempre trovato bene: sarà forse che ho una buona esperienza di PHP, ma insomma mi sembra che possa andare.
Esistono altri strumenti, ma a suo tempo io optai per jumi perche' mi è sembrato il più completo, ma evidentemente sono pronto a cambiare.
Peraltro però quello che fai con jumi non è altro che delle chiamate a pezzi di codice in PHP e quindi credo che anche cambiandolo il risultato finale poi sarebbe lo stesso.
Non ho mai fatto prove mettendo No Editor, ma non vedo perche' dovrebbero esserci dei problemi.
Comunque magari fai prima una prova ;).
Se credi di aver risolto il tuo problema ti ricordo di mettere il RISOLTO sull'oggetto.
Ciao e buon lavoro.
-
uhm tornando a noi ho trovato questo
http://www.kksou.com/php-gtk2/Joomla/DirectPHP-plugin.php
sembra migliore di jumi nno resta che provarlo
praticamente sembra che puoi inserire codice php direttamente ,quindi ottimo! il sito diventa molto flessibile !
cercherò di vedere quale mi soddisfa di più
ciao e grazie per le dritte ;)
-
ciao ,ti scrivo per dirti che a seguito di prove sia con jumi sia con directPHP
il secondo è per me migliore
si può inserire direttamente codice php e nno richiami a pagine php(jumi)
in più puoi includere tutte le pagine che vuoi dentro le altre senza dover creare un articolo per ogni pagina insomma una goduria
magari ho capito io male jumi,ma questo è veramente intuitivo e veloce
ciao ;)
-
Ciao,
grazie dell'informazione: e' sempre utile sentire il parere degli altri.
Ti informo a mia volta che anche con Jumi è possibile mettere del codice PHP direttamente nelle pagine (o quasi), ma il meccanismo è un po' più complicato, ma al tempo stesso molto potente.
Per l'inclusione delle pagine, una dentro l'altra, come ti dicevo basta mettere nel codice PHP la classica istruzione INclude e fai quello che vuoi.
Comunque appena posso faro' una analisi di DirectPHP.
Ciao e grazie.
-
bene ,spero ti sia di aiuto e magari ti risulti migliore
io mi trovo meglio anche perchè scrivo direttamente codice senza intemediari,ovviamente va settato il no editor
ciao e grazie a te delle info