Joomla.it Forum
Joomla! 1.5.x (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.5 => Installazione, migrazione e aggiornamento => : lucasox 09 Oct 2009, 01:47:17
-
Salve a tutti, ho installato e creato il sito in una cartella provvisoria per cui il mio sito è visibile all'indirizzo "xxxxxxx.it/cartella". Come dovrei fare per trasferire il contenuto nella root principale? ho provato a fare un semplice copia e incolla ma non ha funzionato, mi è stato accennato qualcosa riguardante la modifica dei database o cose simili. Quali sono i passaggi da seguire?
-
Benvenuto nel forum di joomla.it lucasox :)
sposta via ftp tutto il contenuto della subdirectory nella root ed edita il file configuration.php eliminando i riferimenti alla sottodirectory.
Il database non devi toccarlo.
-
L'ho aperto con notepad e gli unici riferimenti a me comprensibili che ho eliminato sono 2:uno che faceva riferimento all'indirizzo provvisorio ".log" e uno uguale ".tmp". Ho cancellato per questi il riferimento alla cartella del sito di prova ma nulla di fatto. Altre cose non mi pare ce ne siano...che fare?
-
Ciao lucasox ,
non devi cancellarli ma sostituire i valori con i nuovi percorsi
-
Sì, intendevo dire che ho cancellato i riferimenti alla nome della cartella (dove è installato il sito di prova) dopo la slash dell'indirizzo
-
Ma l'installazione di joomla va fatta per ogni cartella?può essere che nella root non sia installato? leggendo qua e là mi pare di avere capito che le versioni per poter fare il trasferimento debbano essere uguali, ma non trovo on line la versione 1.5.9. Devo aggiornare questa alla nuova e installare poi il pacchetto completo della v. 1.5.14 nella root principale?
-
Ciao lucasox,
secondo me non hai le idee chiare:
prima parli di spostare il sito (già funzionante) da una sottodirectory alla root, poi parli di installazione e di trasferimento. Sono cose ben diverse ;)
Se devi spostare il sito dalla sottodirectory allas root, fai come ti ho scritto sopra.
Se poi devi fare l'aggiornamento dalla 1.5.9 alla 1.5.14 scarichi il pacchetto dell'aggiornamento, lo decomprimi e via ftp fai l'upload dell'aggiornamento stesso.
In ogni caso metti il link al sito così capiamo meglio.
Ciao!
-
Ho provato a fare come mi hai detto nella prima risposta ma il sito non andava.Quindi ho letto in altri post e guide che per evitare di modificare manualmente il file configuration.php si poteva reinstallare joomla(stessa versione) nella root principale e dopo trasferire tutto il contenuto tranne il suddetto file.Siccome non trovo più disponibile il download per la mia versione(1.5.9) domandavo se si dovesse fare l'aggiornamento di joomla al sito nella subdirectory per poi copiare il contenuto nella root principale dove installerei l'ultima versione. Altrimenti se mi date un link dove scaricare la 1.5.9 in italiano installo quella nella root principale e dopo aver trasferito il sito faccio l'aggiornamento. il mio sito è questo (http://www.lucamascia.it/demo)
-
Quindi ho letto in altri post e guide che per evitare di modificare manualmente il file configuration.php si poteva reinstallare joomla(stessa versione) nella root principale e dopo trasferire tutto il contenuto tranne il suddetto file
già.. l'ufficio complicazione affari semplici è sempre aperto..
per evitare di perdere tutto il tempo necessario puoi/potete chiedere alla assistenza hosting quali sono i dati per il file configuration di joomla...
imho joomla è un software maturo perchè si scomodi l'assistenza certi che vi prenderanno nella dovuta considerazione come "utilizzatori finali di joomla"
joomla! mica bau bau micio micio!
:D :D :D
-
non colgo il suggerimento tecnico...
-
Ciao lucasox,
fai così:
Apri il tuo programma ftp
naviga fino alla cartella demo
tutti i contenuti della cartella demo spostali un livello superiore (Seleziona tutto e spostali con il mouse. Dopo averli spostati controlla che la cartella "demo" sia vuota)
In questo modo hai spostato il sito nella root. Rimane solo da editare il file configuration.php che per ora non sa che abbiamo spostato il sito, quindi:
Sempre con il programma ftp, scarica in locale il file configuration.php
Lo apri con il blocco note ed alle linee
var $log_path = 'vecchio percorso alla sottodirectory';
var $tmp_path = 'vecchio percorso alla sottodirectory';
var $live_site = '';
metti i nuovi valori.
Per i primi due probabilmente basta cancellare "demo" che è la precedente subdirectory.
Il valore live site sarà invece:
var $live_site = 'http://www.lucamascia.it';
Riuppa il file configuration.php e sei a posto ;)
-
fatto esattamente così. La home page è irriconoscibile e collegamenti ai menù che si riesce a vedere non funzionano.
quindi nel file ora è:
var $log_path = '/web/htdocs/www.lucamascia.it/home/logs';
e l'altro:
var $tmp_path = '/web/htdocs/www.lucamascia.it/home/tmp';
e poi:
var $live_site = 'http//www.lucamascia.it';
Nel sito si può vedere il risultato...Che può essere?
-
Non và bene ::)
- Fai un file con il blocco note e mettici dentro
<?php echo $_SERVER['DOCUMENT_ROOT']; ?>
- salvalo come path.php
- uploadalo sul server nella root
-nel browser scrivi http://www.lucamascia.it/path.php e vediamo se il percorso è giusto
;)
-
la pagina web mi dice:
/web/htdocs/www.lucamascia.it/home/
Non so se significhi qualcosa ma ho notato che c'è un valore vuoto nel file configuration.php:
var $ftp_root = '';
-
e poi, come detto ieri, la home page è stravolta ma cliccando sui menù non apre le pagine perchè il link ripete 3 volte l'indirizzo del dominio. Così,ad esempio:
http://www.lucamascia.it/http//www.lucamascia.it/http/www.lucamascia.it/index.php?option=com_content&view=category&layout=blog&id=34&Itemid=75
-
Ciao lucasox,
avevo visto i link strani.
Hai qualche redirect via .htaccess?
Comunque per tagliare la testa al toro ti consiglio di contattare il tuo hosting che sicuramente potrà risolvere la questione in poco tempo.
Ciao!
-
Risolto. Molto più semplice...Ho trovato un post in cui si parlava passo passo di come creare il file configuration.php . Andava unicamente salvato (fatte le opportune modifiche qui suggerite) come "tutti i file" e non come il default "documento di testo". Ora è tutto come prima. Grazie per la collaborazione