Joomla.it Forum
Joomla! 1.5.x (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.5 => : ilsognatore23 15 Oct 2009, 17:05:42
-
Ho un problema con la gestione degli articoli. Io utilizzo il font "calibri" e grandezza 12 in word, ma una volta caricati escono sul sito con grandezze e caratteri diversi, e interlinee sfasate. Come si fa ad uniformare la gestione x evitare di dover caricare decine di volte uno stesso articolo x avere la forma desiderata e uniforme?
-
non puoi semplicemente indicare un font perchè questo appaia a tutti uguale online
Esiste solo una lista dei font che possono essere utilizzati da tutti tranquillamente nel web
oppure utilizare dei fogli di stile e far scaricare agli utenti il font mancante
perchè non è detto che tutti abbiano quella font e quindi se tu la vedi è perchè hai la font cosa che magari io non ho e quindi vedo il testo nella prima font di default che il sistema becca.
-
non puoi semplicemente indicare un font perchè questo appaia a tutti uguale online
Esiste solo una lista dei font che possono essere utilizzati da tutti tranquillamente nel web
oppure utilizare dei fogli di stile e far scaricare agli utenti il font mancante
perchè non è detto che tutti abbiano quella font e quindi se tu la vedi è perchè hai la font cosa che magari io non ho e quindi vedo il testo nella prima font di default che il sistema becca.
buongiorno a tutti.
una cortesia. vorrei fissare la dimensione del font a 14 px per gli articoli diversi da quelli pubblicati in home page, indipendentemente dal font utilizzato nel backend per scrivere l'articolo.
Non riesco a risalire al file giusto tramite firebug per fare questa modifica. Qualcuno può aiutarmi? grazie a tutti.
un saluto
andrea
-
buongiorno a tutti.
una cortesia. vorrei fissare la dimensione del font a 14 px per gli articoli diversi da quelli pubblicati in home page, indipendentemente dal font utilizzato nel backend per scrivere l'articolo.
Non riesco a risalire al file giusto tramite firebug per fare questa modifica. Qualcuno può aiutarmi? grazie a tutti.
un saluto
andrea
Ti conviene aprire una discussione per il tuo problema.
Un problema, 1 discussione ;)
-
Ho un problema con la gestione degli articoli. Io utilizzo il font "calibri" e grandezza 12 in word, ma una volta caricati escono sul sito con grandezze e caratteri diversi, e interlinee sfasate. Come si fa ad uniformare la gestione x evitare di dover caricare decine di volte uno stesso articolo x avere la forma desiderata e uniforme?
per fare in modo che tutti vedano lo stesso font devi utilizzare una classe css che si chiama @font-face
ti allego un esempio:
@font-face {
font-family: 'HattoriHanzoLight';
src: url('Hattori_Hanzo-webfont.eot');
src: url('Hattori_Hanzo-webfont.eot?#iefix') format('embedded-opentype'),
url('Hattori_Hanzo-webfont.woff') format('woff'),
url('Hattori_Hanzo-webfont.ttf') format('truetype'),
url('Hattori_Hanzo-webfont.svg#HattoriHanzoLight') format('svg');
font-weight: normal;
font-style: normal;
}
@font-face {
font-family: 'HattoriHanzoLightItalic';
src: url('Hattori_Hanzo_Italic-webfont.eot');
src: url('Hattori_Hanzo_Italic-webfont.eot?#iefix') format('embedded-opentype'),
url('Hattori_Hanzo_Italic-webfont.woff') format('woff'),
url('Hattori_Hanzo_Italic-webfont.ttf') format('truetype'),
url('Hattori_Hanzo_Italic-webfont.svg#HattoriHanzoLightItalic') format('svg');
font-weight: normal;
font-style: normal;
}
font-family: 'HattoriHanzoLight', Arial, sans-serif;
perchè funzioni devi creare una cartella font dentro la cartella del tuo template, dove inserirai i font scelti nei formati;
Così avrai la certezza che qualsisi computer con qualsiasi sistema operativo con qualsiasi browser visualizzerà il font desiderato.
Attenzione perchè c'è un problema di copyright, puoi utilizare solo font con determinate licenze.
per esempio la "Creative Commons Attribution 3.0 Unported" è una di quelle.
-
per fare in modo che tutti vedano lo stesso font devi utilizzare una classe css che si chiama @font-face
ti allego un esempio:
@font-face {
font-family: 'HattoriHanzoLight';
src: url('Hattori_Hanzo-webfont.eot');
src: url('Hattori_Hanzo-webfont.eot?#iefix') format('embedded-opentype'),
url('Hattori_Hanzo-webfont.woff') format('woff'),
url('Hattori_Hanzo-webfont.ttf') format('truetype'),
url('Hattori_Hanzo-webfont.svg#HattoriHanzoLight') format('svg');
font-weight: normal;
font-style: normal;
}
@font-face {
font-family: 'HattoriHanzoLightItalic';
src: url('Hattori_Hanzo_Italic-webfont.eot');
src: url('Hattori_Hanzo_Italic-webfont.eot?#iefix') format('embedded-opentype'),
url('Hattori_Hanzo_Italic-webfont.woff') format('woff'),
url('Hattori_Hanzo_Italic-webfont.ttf') format('truetype'),
url('Hattori_Hanzo_Italic-webfont.svg#HattoriHanzoLightItalic') format('svg');
font-weight: normal;
font-style: normal;
}
font-family: 'HattoriHanzoLight', Arial, sans-serif;
perchè funzioni devi creare una cartella font dentro la cartella del tuo template, dove inserirai i font scelti nei formati;
Così avrai la certezza che qualsisi computer con qualsiasi sistema operativo con qualsiasi browser visualizzerà il font desiderato.
Attenzione perchè c'è un problema di copyright, puoi utilizare solo font con determinate licenze.
per esempio la "Creative Commons Attribution 3.0 Unported" è una di quelle.
il codice che mi ha postato lo devo inserire in un css che ho già oppure creane uno nuovo?
posso inserirlo in qualunque punto del file css?
grazie
-
inserisci il codice nel tuo file template, mentre per la posizione ti consiglierei d'inserirlo subito all'inizio