Joomla.it Forum
Joomla! 1.5.x (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.5 => : fulvius65 20 Oct 2009, 13:54:59
-
Salve,
ho un problema dovrei far funzionare il mio joomla su un cd-rom.
A me interessa solo il front-end.
Ho già letto dei post, però non so c'è un tutorial o altro che spieghi come fare.
Fiducioso di un vostro aiuto
Grazie
Fulvius
-
Ciao fulvius65,
io ho fatto un CD demo in libera distribuzione tra i soci di una associazione. Il tutto il oltre 2000 copie.
Ho utilizzato un software open-source (ovviamente!) che si chiama server2go, che contiene Apache+Mysql+PHP.
Non ho fatto altro che copiare la mia applicazione su server2go, compreso il database, come se si trattasse di un server remoto.
E poi con questa ho creato un CD.
Facile, veloce (relativamente) e sopratutto gratuito. ;)
Ciao
-
Dimenticavo di dirti che in questo modo ho fatto funzionare il sito anche su chiavetta usb, ma ho sempre lasciato anche il backend.
Ciao
-
Grazie!
proverò così.
Sperando di riuscirci
Fulvius
-
Se hai bisogno fatti vivo ;) !
-
Ciao,
ho provato così però forse sbaglio qualche passaggio.
1) ho copiato joomla nella cartella "HTDOCS"
2) ho copiato il database nella cartella "DBDIR".
Però l'unica cosa che non so configurare il file configuration.php
Grazie se posso essere aiutato per joomla 1.5
Fulvius
-
Ma perche0' lo devi configurare ?
Il file configuration.php rimane tal quale.
Ti allego quindi, a beneficio di tutti, la procedura che ho seguito io varie volte.
Io in sostanza ho:
- creato una copia del database;è
- copiato il sito sulla directory “mio_path\server2go_a2_psm_mini\htdocs”;
- ho lanciato server2go, che dovrebbe dire che il database non va bene, sulla pagina 127.0.0.1:4001 (localhost);
- ho importato il database sulla pagina 127.0.0.1.4001/phpmyadmin;
- ho verificato su 127.0.0.1:4001
se chiudendo serve2go il database sparisca (questo accade perchè di fatto si è copiato il database su di un mirror del database, ossia su di una copia temporanea che si distrugge quando si esce da server2go); - se il database sparisce, ho specificato la variabile localmirror = 0 sul file pms_config.ini di serv2go);
- ho messo anche browsersize=maximize;
- ho verificato su 127.0.0.1:4001 se aprendo e chiudendo il database sparisce;
- se tutto bene, ho rimesso localmirror = 1;
- fine del gioco :D
Spero che il tutto sa chiaro (dote della quale sono fortemente carente).
Ciao
-
Ciao MarcoJ,
Scusami se disturbo ancora. Non ho capito bene.
Inserisco il sito joomla in HTDOCS
Il database l'ho inserito manualmente nella cartella DBDIR.
Così sulla pendrive funziona (ma sul CD-ROM no).
Ma non ho capito tutti gli altri parametri.
Quindi il files configuration.php non si modifica!!
Grazie
Fulvius
-
Ciao fulvius65,
non so cos vuol dire "ho inserito manualmente" il database.
Quando lanci server2go in pratica è come se te lanciassi in locale la tua Lamp (che usi? magari easyPhp oppure Xampp).
Se quindi accedi al localhost, riproduci esattamente la situazione che hai in locale quando sviluppi una tua applicazione con joomla.
E lì hai il phpmyadmin per caricare il database.
Sino a qui ci sei?
Nel file configuraion.php del tuo sito hai le tue variabili $log_path e $tmp_path,c he per esempio io ho settato come:
var $log_path = 'C:\\xampp\\htdocs\\Mio_CD\\logs';
e
var $tmp_path = 'C:\\xampp\\htdocs\\Mio_CD\\tmp';
Ci sei ?
-
Si.
ho fatto così.
Ho decompresso il server2go su un pendrive, poi all'interno della cartella "htdocs" ho inserito il mio sito creato in locale in ambiente XAMPP.
Poi nella cartella "dbdir" ho inserito manualmente il database, preso direttamente dal mio ambiente in locale XAMPP.
Naturalmente modificando il files configuration.php i percorsi dal server XAMPP al server2GO che ho installato sulla pendrive.
Sulla penna funziona bene.
Poi cerco di masterizzare il cd e non funziona
Grazie
-
Ma cosa vuol dire che non funziona ?
Non vedi il database ?
Non parte l'applicazione ?
Ti da qualche errore e di che tipo ?
L'unica differenza tra penna e cd è che la penna è un supporto ri-scrivibile, mentre il cd no.
Quindi nella versione su CD tutto deve essere già "compreso" sul disco.
Hai provato a utilizzare la penna su di un pc diverso da quello di lavoro ?
-
mi porta errore e non mi visualizza il templates.
ma che strano
-
Ma di che errore si tratta ?
Qualcosa dovrà pur dire !
-
ora non c'è lo ha portata di mano.
Però qualche volta mi capitava quando passavo il sito dal locale a remoto. Vedevo solo le scritte, modificando i percorsi nel file configuration.php si risolveva.
Perciò chiedevo come configurare correttamente il files configuration per cd-rom.
Perchè io lavoro sempre prima il locale e poi passo al remoto modificando il files configuration.php
Comunque grazie per l'interesse non voglio farti perdere troppo tempo.
Farò altre prove, ma prima o poi spero di risolvere.
Grazie
-
Sicuramente risolverai, perche' come spesso accade è più facile da fare che da spiegare.
Non capisco solo per quale motivo ti ostini a ritenere che debba essere modificato il file configuration.php.
Se hai un file configuration.php di una applicazione che già ti funziona, come dici, su chiave usb, allora lo stesso file va bene anche per il funzionamento su CD-Rom.
Io nelle mie applicazioni faccio in locale una installazione di server2go, ci metto dentro sito con un copia e incolla, aggiungo il db con phpadmin ed il gioco è fatto.
Unico problema che ho trovato io (e sul quale ho perso un po' di tempo) è che in questo modo il database caricato con phpadmin alla chiusura di server2go viene perso.
E su questo valgono le note sulla mia prima risposta.
Per concludere, quando tutto funziona in locale ho fatto il CD di quello.
Comunque buon lavoro. :D
-
Ciao fulvius65,
io ho fatto un CD demo in libera distribuzione tra i soci di una associazione. Il tutto il oltre 2000 copie.
Ho utilizzato un software open-source (ovviamente!) che si chiama server2go, che contiene Apache+Mysql+PHP.
Non ho fatto altro che copiare la mia applicazione su server2go, compreso il database, come se si trattasse di un server remoto.
E poi con questa ho creato un CD.
Facile, veloce (relativamente) e sopratutto gratuito. ;)
Ciao
ciao, è comunque eseguibile solo ad sistemi operativi windows giusto?