Joomla.it Forum
Joomla! 1.5.x (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.5 => Installazione, migrazione e aggiornamento => : cappino 20 Oct 2009, 21:25:28
-
ciao a tutti, mi sembrava di aver risolto tutto ma credo che o diventerò un ingegnere informatico o appenderò il pc ad un chiodo! scusate lo sfogo, mi spiego: sono riuscito (grazie al forum) ad aggiornare il mio sito fino a qui nel migliore dei modi, ma andando nel pannello di controllo vedo che la configurazione database è quella del vecchio server (ora joomlahost) allora esporto sql.gz dal mio db, lo importo in un nuovo appena creato,cambio i dati in configuration.php, salvo e mi ritrovo con il sito con la cartella immagini del mio sito ma con gli articoli di prova joomla... sicuramente ho dimenticato qualcosa, dove ho sbagliato? grazie.
-
Credo dovresti illustrare con più elementi la procedura che hai utilizzato.
Avevi un sito in remoto è lo hai trasferito su un altro server ?
-
grazie per l'interessamento, il sito è in locale con easyphp... e l'ho trasferito su XXXXXX da un altro server
-
Ricordo che non è possibile citare nel forum prodotti commerciali.
Non ho chiara la situazione dei siti. Ci sono due siti remoti e uno locale ? Dal vecchio remoto sei passato in locale e poi al nuovo remoto ?
-
ok, lo terrò a mente...
no, ho soltanto trasferito il sito e ho fatto una copia sul locale gestendolo con easyphp poi sono andato su phpmyadmin (sempre con easyphp) ho selezionato il db ed ho fatto l'esportazione...
-
Sembra che l'esportazione non sia andata a buon fine.
Opterei per un backup del database locale non compresso (sql.gz) ma tuonome.sql, normalmente con phpmyadmin si ottiene questo risultato.
Poi in remoto sempre con phpmyadmin fai importa e gli dai il file del backup precedente.
Il server locale ha la versione php inferiore alla 5.3 ?
-
il backup del db l'ho fatto come hai detto tu, anzi in tutti e due i modi(ho seguito sul forum come fare) mentre per la versione che chiedevi non so se è questa: Versione MySQL: 5.0.27 - perdonami ma sono alle prime armi e sto facendo i salti mortali per capire ;-)
comunque ci riprovo...
...riprovato e stesso problema... template joomla con articoli di prova.
-
No mi riferisco alla versione di php. La vedi se clicchi con tasto destro sull'icona di easyphp in basso a destra e poi vai in Amministrazione.
-
grazie, si PHP 5.2.0
-
Ok, quello va bene. Mi era venuto il dubbio che avvessi in locale la 5.3 che non è per ora compatibile con joomla.
Fammi capire una cosa in locale vedi tutto regolare come era il vecchio sito ?
-
si, tutto regolare, ma anche sul nuovo si vede tutto bene... l'unica irregolarità sono i dati in configuration.php.
senti mi viene un dubbio, siccome ho due db sul nuovo ed ho svuotato soltanto l'ultimo creato, quello cioè dove poi ho importato i file .sql ed ho indirizzato il configuration.php: è corretto o dovevo svuotarli entrambi?
-
Ma allora gli articoli di prova dove li vedi ?
Cosa vuol dire ?. l'unica irregolarità sono i dati in configuration.php
-
sulla rete dopo aver cambiato i dati su configuration.php non visualizzo più il sito corretto ma quello di prova.
-
Penso che siano da porre i valori corretti nel file configuration.php del nuovo sito in remoto.
dovresti controllare queste variabili in configuration.php del sito remoto nuovo:
var $dbtype = 'mysql';
var $host = 'fornito da hosting';
var $user = 'fornito da hosting';
var $password = 'fornito da hosting';
var $db = 'fornito da hosting';
var $dbprefix = 'jos_';
var $log_path = 'percorso assoluto';
var $tmp_path = 'percorso assoluto';
ar $live_site = 'http://www.tuosito.it';
-
le ultime tre chiamate attualmente sono:
var $log_path = '/logs';
var $tmp_path = '/tmp';
var $live_site = ''
le altre sono quelle che cambiavo ogni volta ma che non facevano altro che rimandarmi al sito di prova
ho riprovato inserendo l'url su var $live_site = '' ma tutto come prima
-
per le prime due inserisci i valori che trovi andando in amministrazione->aiuto->Info sistema->permessi cartelle
nelle ultime due righe.
per il terzo inserisci l'url della home page del tuo sito.
-
c'è scritto esattamente la stessa cosa (logs/tmp)ma su una è così: Cartella Log ($log_path) /logs/ Non scrivibile
-
credo sia questo il problema... Vales, ti ringrazio tanto ma sono costretto a staccare... se puoi continuare ad aiutarmi domani te ne sarei veramente grato.
-
Non mi convincono i valori di log e path occorrono i percorsi assoluti del server. Non quei valori li.
-
e dove li trovo?
-
Fai un file con il blocco note con questa sola riga
<?php echo $_SERVER['DOCUMENT_ROOT']; ?>
nominalo percorso.php e salvalo sul computer
trasferiscilo nella root del sito
fatto questo dal browser lancia http://www.tuo sito.it/percorso.php
il percorso che ti farà vedere lo metti prima di /log e di /tmp
-
ho fatto tutto come mi hai detto ma il risultato non cambia...
-
Hai inserito il nome del sito qui:
var $live_site = 'http://www.tuosito.it';
puoi inviare il nome del sito?
-
Fra codesti 3 siti ce nè uno con il database giusto.
Intanto dai un'occhiata a questa guida:
http://wiki.joomla.it/index.php?title=Trasferimento_siti_web_Joomla_da_locale_a_remoto_e_viceversa
-
si, ho fatto anche quella modifica...
-
Mi è sorto il dubbio che quando fai il backup del database non spunti l'opzione DROP TABLE e quindi l'importazione aggiunge i dati delle tabelle a quelli preesistenti, anzichè sostituirli completamente.
-
cioè quando importo dici vero? no, la spunto l'opzione DROP TABLE...
http://www.lemedicine.org
-
No, quando fai il backup ti fa vedere l'opzione e devi spuntarla, quando importi carichi solo il file.
-
Ma quel sito è in joomla 1.0.xx.
Allora dobbiamo ricontrollare il configuration.php perchè io ti ho dato istruzione del Joomla 1.5.xx.
Le variabili sono molto diverse.
Comunque non vedo i dati di esempio nel frontend. Nel pannello di amministraizione è normale che si vedano i vecchi dati.
Ora devo staccare fino a domani. Se non risolvi ci risentiamo.
-
grazie vales...
parli del template? se non sbaglio è 1.5.xx. tant'è che ho fatto l'aggiornamento... si tratta di rhuk_solarflare_ii e la versione è 1.5 Current RC. questo perlomeno è quello che leggo in gestione template...
poi vedi il sito in versione "normale" perchè ho reinserito in configuration.php i vecchi dati per avere il sito aggiornato...
ricapitolando il sito non ha nessun problema così, ma i dati in configuration.php sono quelli del vecchio database e di un altro hosting...
-
ciao vales... hai qualche idea su come andare avanti?
-
Ciao cappino,
ho pensato alla situazione e credo dobbiamo fare un riepilogo delle cose. Perchè sono un po' confuso.
Per trasferire un sito in sintesi si opera così:
Salvataggio del sito del vecchio server
1) Si copiano tutti i file e cartelle del sito remoto in una cartella sul computer.
2) si fa il backup del database con phpmyadmin e si ottiene un file sql che si salva anche quello sul computer.
Trasferimento sul nuovo server
1) con un programma ftp si trasferiscono nella root o in altra cartella i file del vecchio sito del punto 1 sopradetto.
2) con phpmyadmin del nuovo server si importano le tabelle del database del vecchio sito del precedente punto 2.
3) si modifica poi il file configuration.php con i parametri del nuovo sito. Quelli del database sono forniti dall'hosting gli altri sono ricavabili direttamente.
Se hai chiare queste cose io vorrei sapere che tipo di procedura ai fatto, perchè sembra che tu prenda i dati del database da un altro sito. Capisco questo quando mi dici che nel file di configurazione hai inserito i vecchi dati.
Nella tua spiegazione sono venuti in ballo 3 siti il vecchio, il locale e quello nuovo. Va fatta chiarezza.
-
lo so che ti sembra strano, ma a meno che mi sono rimbecillito ho fatto assolutamente tutto come lo hai scritto...
quando parlo di vecchio, nuovo e locale con vecchio intendo lo stesso che ho nel locale e con nuovo il template con le info di prova di joomla...
-
lo so che ti sembra strano, ma a meno che mi sono rimbecillito ho fatto assolutamente tutto come lo hai scritto...
quando parlo di vecchio, nuovo e locale con vecchio intendo lo stesso che ho nel locale e con nuovo il template con le info di prova di joomla...
chiaramente, siccome con i vecchi dati (db, user e pass) il sito comunque è pubblicato nel miglior modo quando vedo che non riesco a risolvere reinserisco i vecchi dati e il sito è visualizzato normalmente... se vuoi modifico configuration.php con i nuovi dati e ti faccio vedere come si visualizza...
-
Ok.
Dobbiamo capire quando fai il backup dove vanno i nuovi dati.
Mi sembra, che da qualche parte, hai detto che nel nuovo sito hai due database. Joomla ne vede uno solo quindi quando inserisci i settaggi devono essere quelli del database in cui hai fatto l'importazione.
-
si, ho due db, il secondo è quello in cui sto inserendo i nuovi parametri. devo toglierne uno?
-
però considerà che quando importo .sql lo faccio sul nuovo db che è poi quello che nomino nel configuration.php
-
questa stringa è giusta in configuration.php?
var $ftp_host = '127.0.0.1';
-
si, ho due db, il secondo è quello in cui sto inserendo i nuovi parametri. devo toglierne uno?
No, basta che ne usi uno solo.
però considerà che quando importo .sql lo faccio sul nuovo db che è poi quello che nomino nel configuration.php
Se usi il secondo devi mettere i parametri del secondo.
questa stringa è giusta in configuration.php?
var $ftp_host = '127.0.0.1';
Al momento non serve, puoi metterla così
var $ftp_host = '';
-
<?php
class JConfig {
var $offline = '0';
var $editor = 'tinymce';
var $list_limit = '20';
var $helpurl = 'http://www.joomla.it';
var $debug = '0';
var $debug_lang = '0';
var $sef = '0';
var $sef_rewrite = '1';
var $sef_suffix = '0';
var $feed_limit = '10';
var $feed_email = 'author';
var $secret = '*********************';
var $gzip = '0';
var $error_reporting = '-1';
var $xmlrpc_server = '0';
var $log_path = '/home/********/domains/lemedicine.org/public_html/logs';
var $tmp_path = '/home/********/domains/lemedicine.org/public_html/tmp';
var $live_site = 'http://www.lemedicine.org';
var $force_ssl = '0';
var $offset = '0';
var $caching = '0';
var $cachetime = '15';
var $cache_handler = 'file';
var $memcache_settings = array();
var $ftp_enable = '0';
var $ftp_host = '127.0.0.1';
var $ftp_port = '21';
var $ftp_user = '';
var $ftp_pass = '';
var $ftp_root = '';
var $dbtype = 'mysql';
var $host = 'hostin vecchio';
var $user = 'user vecchio';
var $db = 'nome vecchio db';
var $dbprefix = 'jos_';
var $mailer = 'mail';
var $mailfrom = 'info@lemedicine.org';
var $fromname = 'Le Medicine';
var $sendmail = '/usr/sbin/sendmail';
var $smtpauth = '0';
var $smtpsecure = 'none';
var $smtpport = '25';
var $smtpuser = '';
var $smtppass = '';
var $smtphost = 'localhost';
var $MetaAuthor = '0';
var $MetaTitle = '0';
var $lifetime = '15';
var $session_handler = 'database';
var $password = '*******';
var $sitename = 'Le Medicine onlus';
var $MetaDesc = 'Facciamo parte di una associazione di volontariato onlus sita a Grottaferrata,che dal 2000 ha come scopo il procacciamento e la distribuzione di farmaci e materiale ospedaliero a sostegno degli "ultimi"in Italia e nel mondo.';
var $MetaKeys = 'medicine,farmaci,medici,farmacisti,rogazionisti,camilliani,missionari,albania,burkina_faso,preti,suore,missioni,bambini,lebbra,grottaferrata,congo,bielorussia,filippine,virgo_fidelis,antidolorifici,terminali,sofferenza,ultimi,poveri,difficoltà ,terzo_mondo,aiuti_umanitari,soccorso,sviluppo,globale,ospedale,ambulatorio,vangelo,beneficenza,donazioni,sotto_sviluppo,bisognosi,carità ,umanità ,misericordia,cure_palliative,passionisti,nigeria,cuba,onlus,ong,guatemala,romania,adozioni_a_distanza,roma,lazio,italia,milano,lombardia,grottaferrata,servizi_sociali,movimento_dei_focolari,verbiti,missionari_della_carità .';
var $offline_message = 'Stiamo riorganizzando il sito con una nuova veste grafica, tra breve saremo di nuovo online.';
}
?>
-
Il file sembra vada bene, devono essere inseriti i valori del database nuovo dopo che siamo sicuri di aver trasferito nel database i dati giusti.
Quindi devi fare il giusto backup e poi l'importazione nel secondo database.
C'è ancora online il vecchio sito? puoi mandare un link?
-
certamente:
http://www.lemedicine.org
-
Il link è quello che avevo già visto. Io credevo quello fosse il nuovo sito. Abbiamo difetti di comunicazione. Qual'è il link del nuovo?
Allora, se quello è il vecchio sito fai la copia di come abbiamo già detto, lascia stare il sito in locale, andiamo direttamente alla fonte dei dati giusti.
-
perdonami vales se mi spiego male... quello che è online è il sito giusto, cioè quello che voglio si veda... fin qui tutto bene l'unica anomalia è che i dati in configuration.php sono i "vecchi" dati perciò quelli del vecchio database e del vecchio hosting... quando immetto i nuovi, dopo aver fatto tutta la procedura esatta di importazione mi ritrovo così: clicca sul link...
http://www.lemedicine.org/sito.jpg
-
purtroppo credo di aver capito cosa è successo e scrivo putroppo perchè ho il serio dubbio che è irreparabile...
sul locale è vero che visualizzo lo stesso sito che vedo sul remoto, ma i parametri che ho sul locale sono gli stessi che ho sul remoto... cerco di spiegarmi meglio: sono andato a vedere nel database che ho di EasyPHP (phpmyadmin/)e per esempio in jos_content ho tutte le notizie di prova che non facevo altro che reimportare ogni volta sul nuovo database... Ora il problema è diverso... come faccio ad esportare .sql dal db del vecchio server visto che non ho più il dominio con loro?
-
Ciao cappino,
questa è la cosa che sospettavo anch'io.
Però se quel server si vede sarà pur accessibile per fare un backup ed una copia dei file ?
Ma una copia, di sicurezza non c'è da quanche parte ?
-
occorrono alcune informazioni fondamentali.
Per questo sito http://www.lemedicine.org
puoi accedere come amministratore ?
puoi accedere con phpmyadmin ?
La cosa è strana un sito c'è e si vede e non accessibile come amministratore ?
Supponiamo che non sia accessibile con phpmyadmin ma lo sia come amministratore joomla, installi joomlapack per il backup e recuperiamo tutto.
Poi lo mettiamo dove vogliamo.
E' urgente sapere che tipo di accesso hai al vecchio sito che mostra i dati. Solo a livello database ?
-
se intendi l'accesso al pannello amministratore del sito posso entrare...
-
Con phpmyadmin di quel server puoi entrare ?
Puoi accedere via ftp a quel server ?
Se no, installa subito joomlapack, meglio la versione plus, devi registrarti prima, ma è il sito di Joomla.org e non fa male, e fai il backup totale file e database:
trovi tutto qui:
http://extensions.joomla.org/extensions/access-a-security/backup/1606
Non avendo risposto alle altre domande ho interpretato che la risposta sia NO. Ma sarebbe meglio lo dicessi tu.
Dai un'occhiata a queste guide possono essere utili
http://wiki.joomla.it/index.php?title=Backup_del_proprio_sito
http://wiki.joomla.it/index.php?title=Trasferimento_siti_web_Joomla_da_locale_a_remoto_e_viceversa
http://www.joomla.it/articoli-della-community/3808-backup-e-restore-di-joomla.html
http://www.joomla.it/articoli-della-community/776-guida-come-effettuare-un-backup-del-sito-joomla.html
-
ciao vales, ho scaricato e installato joomlapack e fatto il backup totale file e database... ora?
-
ottimo abbiamo salvato il sito!! spero?
Ora da Amministra Backup Files scarichi il file che hai creato e lo salvi in locale in una cartella al sicuro.
Poi prima di andare nel nuovo sito remoto facciamo delle prove in locale.
Apri il file zippato in un nuova cartella di easyphp, che sarà un nuovo sottosito e lo lanci e segui le istruzioni dovrai darli solo i parametri del database di easyphp credo.
Poi vediamo che succede.
-
il backup l'ho salvato in una cartella in locale, ma non me lo fa aprire... (fileJPA) quale è il file zippato che mi dici di aprire?
-
rifai un nuovo backup settando prima le opzioni come nell'immagine allegata.
[allegato vecchio più di un anno eliminato automaticamente]
-
ok, ma "motore per l'archiviazione ZIP" crea questo stato: JoomlaPack e' pronto per il backup del sito, ma ci sono potenziali problemi
-
Error reporting :E_ERROR | E_WARNING | E_PARSE | E_CORE_ERROR | E_CORE_WARNING | E_COMPILE_ERROR | E_COMPILE_WARNING | E_USER_ERROR | E_USER_WARNING | E_USER_NOTICE
CUBE non è stato inizializzato
-
ok, ma "motore per l'archiviazione ZIP" crea questo stato: JoomlaPack e' pronto per il backup del sito, ma ci sono potenziali problemi
Questo non è un problema.
-
Error reporting :E_ERROR | E_WARNING | E_PARSE | E_CORE_ERROR | E_CORE_WARNING | E_COMPILE_ERROR | E_COMPILE_WARNING | E_USER_ERROR | E_USER_WARNING | E_USER_NOTICE
CUBE non è stato inizializzato
Questo è un problema, dove lo ha dato.
-
mentre prima il backup l'ha fatto... soltanto che i parametri erano: Motore per l'archiviazione = JPA e Metodo di backup = javascript redirects
-
adesso ho un backup sospeso (messaggio di errore) ed uno ultimato ma con file JPA
-
mentre prima il backup l'ha fatto... soltanto che i parametri erano: Motore per l'archiviazione = JPA e Metodo di backup = javascript redirects
Rimetti quella opzione.
Forse dipende dalla versione php del server. Quale è la vedi da info sistema.
-
allora così il backup già l'ho fatto...
-
Mettilo in salvo, quanti Mb è grande ?
-
ci ho riprovato come avevi detto tu e l'ho fatto zippato, ora lo sto scaricando, è di 500 Mb
-
E' bello grande, speriamo bene.
Ma su quel sito un accesso ftp tipo filezilla funziona ?
Non mi hai detto nulla delle altre domande.
-
certo che funziona... poi, siccome ho parecchi video sul sito, basta non considerare la cartella video e il sito s'alleggerisce di molto...
-
e allora i file li puoi recuperare anche in quel modo scusa.
-
Puoi accedere anche con phpmyadmin allora ?
-
aspetta, facciamo un po' d'ordine: io in locale ho una copia dei file del sito... quello che non ho è l'accesso al vecchio database; quando ho cambiato hosting pensavo che potessero bastarmi... quello che non ho è il file .sql che non posso esportare dal vecchio db per importarlo sul nuovo.
-
non capisco perchè se puoi accedere via fpt non puoi accedere al database con phpmyadmin.
comunque ora il database sql è nel backup di joomlapack
-
si chiama proprio così? database.sql? devo importare quello sul database? no non me lo fa aprire... allora va importato tutto il backup, così com'è?
-
vorrei spiegartela questa cosa: quando stavo con il sito con l'altro hosting mi sono scaricato i file sul locale con filezilla, è per questo che ho una copia del sito... quando dovevo ricaricare il tutto pensavo che si facesse nella stessa maniera, cioè ricaricare via ftp quelle cartelle... forse questo è il motivo che il sito si vede ma i parametri del db sono sbagliati (?)
-
Il file si dovrebbe chiamare joomla.sql però per le caratteristiche che ha andrebbe importato in database in locale vuoto cioè senza tabelle. Queste le ricreerà lui.
-
scusa vales, allora dovrei svuotare il tutto cioè cancellare il sito? e poi importare con filezilla il backup fatto in precedenza, il file JPA?
-
No, ragioniamo sulla situazione.
Se avessi detto prima che avevi tutti i file del sito, avremmo impostato le cose in modo diverso, anzichè installare joomlapack avremmo installato un'altra estensione per fare il semplice backup del del database ed avremmo già risolto.
Il file del database si trova dentro il backup.zip fatto con joomlapack. Se è stato scaricato in modo regolare.
Si trova nella cartella installation/sql/joomla.sql
Confermami questo per favore, poi possiamo andare avanti.
-
il problema è che non riesco ad aprire il file:JPA
-
non devi aprire quello JPA, ma quello zip che hai fatto dopo.
-
non riesco ad aprire neanche quello.... mi dice di rifare il download...
-
non riesco ad aprire neanche quello.... mi dice di rifare il download...
lo sto rifacendo...
-
Se lo rifai per rendere le cose più semplici dovresti disabilitare dal backup tutte le directory del sito così viene più piccolo e semplice da gestire. Pensavo ad un'altra cosa. Comunque vediamo come va questo backup.
-
non mi fa aprire neanche questo.
-
nel sito dove hai preso joomlapack c'è un programma per windows JoomlaPack Native Tools 2009 (Stable) che consente di aprire i file JPA. Dovresti scaricarlo installarlo ed aprire il file JPA sul computer.
-
nel sito dove hai preso joomlapack c'è un programma per windows JoomlaPack Native Tools 2009 (Stable) che consente di aprire i file JPA. Dovresti scaricarlo installarlo ed aprire il file JPA sul computer.
L'ho scaricato ed installato ma mi sembra che la sua funzione sia quella di riconnettersi al sito anzichè aprire quello che già ho nel locale, è così?
-
nel sito dove hai preso joomlapack c'è un programma per windows JoomlaPack Native Tools 2009 (Stable) che consente di aprire i file JPA. Dovresti scaricarlo installarlo ed aprire il file JPA sul computer.
L'ho scaricato ed installato ma mi sembra che la sua funzione sia quella di riconnettersi al sito anzichè aprire quello che già ho nel locale, è così?
no, c'è anche il modo per aprire in locale ma non apre lo stesso... mi da: invalid archive format
-
forse ci siamo... ho fatto il backup con joomlapack inserendo nelle impostazioni di base "Soltanto il database principale del sito" e mi ha creato un file .sql ... è quello giusto?
-
Io nel frattempo ho provato il programma per windows funziona perfettamente. Usa la funzione di estrazione se te l'apre siamo a posto.
-
Il database dovrebbe andare bene.
-
BINGO!!! SEI GRANDE VALES
RISOLTISSIMO!!!!
-
Finalmente.
Dimmi la situazione attuale. Perchè per caricarlo occorrono nelle precauzioni.
-
tutto ok, sito online e database aggiornato... versione aggiornata e nel pannello amministratore funziona tutto... meglio di così...
-
Bene cappino,
sono contento che questa maratona sia finita dopo 86 post, forse è un record assoluto del forum.
A parte li scherzi mi premeva che quel sito tornasse online nel modo adeguato.
Quando qualcuno darà delle benedizioni pensi anche a joomla.it ed a tutto suo team, male non fanno.
Manda il nuovo indirizzo per vedere il sito.
Ciao e alla prossima.
-
Bene cappino,
sono contento che questa maratona sia finita dopo 86 post, forse è un record assoluto del forum.
A parte li scherzi mi premeva che quel sito tornasse online nel modo adeguato.
Quando qualcuno darà delle benedizioni pensi anche a joomla.it ed a tutto suo team, male non fanno.
Manda il nuovo indirizzo per vedere il sito.
Ciao e alla prossima.
Grazie di tutto... l'url è sempre lo stesso: http://www.lemedicine.org
ogni tanto vienimi a trovare...