Joomla.it Forum
Non solo Joomla... => Sezione dedicata ai Server => : fulvius65 27 Oct 2009, 19:56:14
-
Salve.
Ho bisogno di aiuto che sto impazzando.
Devo creare un area protetta, e chiaramente tramite password devo accedere ai contenuti.
Però il problema che io non devo visualizzare la pagina, ma i files che poi l'utente dovrà scaricare.
Grazie e sono fiducioso di un vostro aiuto
Fulvius
-
Ciao Fulvius,
dalla tua domanda si evince che in prima analisi tu sia già riuscito a creare una directory protetta a livello di ftp con username e password, quindi passiamo alla seconda fase. ;)
Per fare quello che tu chiedi ci sono diverse strade:
- se vuoi che la lista dei file sia aggiornata in automatico e utilizzi un cms come joomla, a quel punto ti conviene utilizzare un componente che ti gestisca i download, e qui ne puoi trovare a bizzeffe
- se invece vuoi una cosa più rudimentale, puoi creare un semplice file index.hmtl con i link ai file di origine (chiaramente molto più rudimentale), questo almeno rispettando ciò che tu chiedi, ovvero che il tuo utente debba vedere la lista dei files contenuti in quella directory
Mi viene però un dubbio, parliamo di accesso ftp o tramite www? Ovvero, ai tuoi utenti consenti l'accesso in login in che maniera? Le ipotesi possono essere tante....
-
Grazie per l'interesse.
Con le aree download (DOCMAN) avevo già provato ma il cliente l'ha trovato dificile.
Quindi avevo pensato di inserire tutti i files in una cartella nel server. E poi per gli utilizzatori tramite il browser potessero accedere a questa cartella vedendo il contenuto della stessa e scaricare i files.
Però mi succede che inserisco il files index.html nella mia cartella mi visualizza la pagina. Ma io vorrei visualizzare direttamente i files che ho inserito. Se tolgo il files index mi visualizza "FORBIDEN etc".
Cosa sbaglio
Grazie
Fulvius
-
Chiaramente Fulvius è quello che ti avevo detto prima.
Se tu crei una directory nella tua area hosting, aldilà che tu la protegga o meno, e poi inserisci un elenco di file, per vederne il contenuto lo puoi fare solamente tramite un client FTP.
Quindi:
- se il cliente accede, ad esempio, come ftp.nomedominio.it, anche internet explorer o firefox gli evidenziano l'elenco dei file inseriti
- se invece vuoi che ci accedano via browser, ma dal "www.nomedominio.it/cartella" il primo file che viene cercato è la index.html, pagina che ovviamente deve contenere l'elenco dei link che portano poi ai file, se tu togli questa, lui non trova niente e ti da il forbidden da te menzionato
-
Ciao,
però non mi fa accedere come ftp.nomedominio.it/cartelle.
Mi chiede una password (che non posso dare agli utilizzatori). E' il mio spazio web.
In www.miodominio.com sarebbe l'ideale, però non posso inserire i collegamenti nel files index.html. Perchè saranno aggiornati spesso.
Come posso fare.
Grazie
-
E' chiaro che la soluzione ftp richiede ovviamente la consegna di una password.
Nel tuo caso invece, tramite il tuo provider, devi poter impostare una directory protetta con password che darai ai tuoi utenti.
Se però ogni utente deve avere una sua password personale, gestita tramite joomla, la cosa ancora più semplice è quella di creare una pagina solo per registrati con i link di tutti i file inseriti in quella directory.
Il problema da te evidenziato riguardo al costante aggiornamento di questi file ti riporta alla scelta di un componente che magari si aggiorni da solo.
Ti consiglierei di fare un giro sulla JED e fare qualche prova.
-
Ciao SteveTW,
sapresti indicarmi qualche componente che faccia questo.
Ho visto però sono andato un pò in confusione.
Grazie
Fulvius
-
Ciao Fulvius, facendo un giro per la rete e cercando con le keywords "php lettura directory" mi è saltato fuori un sito in cui parlano, attraverso il linguaggio PHP, di leggere il contenuto di una directory.
Il link è questo http://www.allwebfree.it/articolo_php_leggere_file_e_directory2.php
Ti sottolineo però quanto dice l'autore, che ci sono problemi sulla sicurezza che devono essere ben valutati!!! ;)
-
Ciao.
Ho letto che ci sono dei pacchetti open source che fanno già questo.
Sai per caso qualche nome.
Oppure come sono classificati (cosa devo digitare in google)
Grazie
-
Ciao SteveTW,
visto che ti colleghi ogni mattina, spero che mi puoi aiutare.
Ho il tutto più dettagliato.
Ho uno spazio web LINUX + database, dovrò inserire 12 cartelle di cui ogni cartella ha 2 utenti, un "AMMINISTRATORE" che può inserire i files e un "REGISTRATO" che può solo scaricare files.
IL tutto via browser come visualizzazione tipo "ESPLORA RISORSE DI WINDOWS"
...che casino
grazie
fulvius
-
Ciao SteveTW,
visto che ti colleghi ogni mattina, spero che mi puoi aiutare.
Ho il tutto più dettagliato.
Ho uno spazio web LINUX + database, dovrò inserire 12 cartelle di cui ogni cartella ha 2 utenti, un "AMMINISTRATORE" che può inserire i files e un "REGISTRATO" che può solo scaricare files.
IL tutto via browser come visualizzazione tipo "ESPLORA RISORSE DI WINDOWS"
...che casino
grazie
fulvius
Beh leggendo questo, sarebbe molto più semplice se chi ti ospita con l'hosting ti consentisse di creare gli utenti direttamente sulle cartelle, un guest e un administrator, per ognuna.
Devi chiedere al tuo hosting
-
Buongiorno Stewe,
l'hosting è pubblico... quindi non è possibile.
Però non riesco a trovare queste soluzioni open source.
Ma quale parola chiave!!!
Dicono che c'è ne sono tante in php... ma non ne trovo neanche una.
Grazie
Fulvius
-
Mi spiace ma se l'hosting è pubblico e non ti viene consentito quanto detto prima..... o ti rivolgi ad un hosting più serio che ti da queste possibilità.... oppure torni al tuo metodo originale che il tuo cliente ha trovato un pò più difficile..... è la soluzione più seria e meno rischiosa.
-
Ciao,
io ho Aru.. come hosting però mi hanno detto che non è possibile.
Grazie
-
Io fossi in te proverei il componente rockdownload è simile a docman ma molto più semplice.
-
Io fossi in te proverei il componente rockdownload è simile a docman ma molto più semplice.
Quoto in pieno..... ma se il problema sono le competenze del cliente.....
Comunque mi sembra che Rokdownload non permetta la gestione diversificata degli utenti, ma sarebbe un passo facilmente risolvibile!!! ;)
-
Ciao,
Rockdownload va benino,... però arrivare a DOCMAN c'è ne vuole.
Probabilmente userò DOCMAN per questa cosa.
Ciò che mi sta bloccando di DOCMAN che è un pò macchinoso per i non esperti. Poi anche se è possibile inserire files dal front-end non mi permette di creare le categorie.
Non vorrei lasciare il back-end a persone inesperte.
Quindi dovrò cercare di creare categorie dal front-end.
...ma come!!!
Fulvius