Joomla.it Forum
Joomla! 1.5.x (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.5 => : arturoBandini 03 Nov 2009, 23:00:58
-
Salve,
esite un modulo per gestire i contatti provenienti dal sito che imponga a chi scrive la presa in visione della normativa sul trattamento dei dati personali? la classica chekbox da cliccare prima di inviare il messaggio.
Esite una cosa del genere? o bisogna creare un modulo apposito e programmarlo con chronoform???
-
nel modulo normale di joomla non serve nessuna accettazione espressa ecco perchè non c'è..
per utilizzare invece i dati dei malcapitati per la newsletter (bruttissimo malcostumo) allora per il codice della privacy italiano non andrebbe bene (in italia) una semplice spunta...
ma con cronoform puoi fare quello che ti pare, ti consiglio di usarlo..
-
mmm solo per approfondire l'argomento...per inserire in un sito un form contatti "a norma" cosa prevede la normativa italiana?
Sono un po perplesso poiche come detto il modulo di joomla che non prevede il testo della normativa e la spunta e va bene per essere utilizzato lo stesso, qundi comunque chi ci scrive attraverso il sito ci lascia comunque i suoi dati e noi non lo informaiamo degli scopi per cui questi indirizzi potrebbero essere usati...potrebbero certamente restare parcheggiati nel nostro server mail..però gente con meno scrupoli potrebbe cederli a terzi...
-
.però gente con meno scrupoli potrebbe cederli a terzi...
capito..
allora vorresti farti autorizzare prima a tutto...
tipicamente italiano.
Comunque joomla rispetta gli standard della privacy che sono internazionali, delle furberie spamm-italiote non se ne preoccupa,
ci sono comunque moduli e componenti per non dire che ci sono i componenti del tipo form per le esigenze... locali.
-
Piccola polemica: per quanto possa essere un mal costume italiano siti che nascono con il preciso obbiettivo di catturare utenti sono una realta...presente un po dappertutto! che sia giusta o meno la pratica è un altro discorso. Io ho solo chiesto come si pone la normativa italiana riguardo ai form dei contatti. non per fregarmi le mail di chi mi scrive ma per capire se dovevo attenermi a un qualche standard delle leggi italiane e se presentare il form contatti del mio sito e di quelli che faccio ai miei clienti con o senza il testo e la spunta (alcuni siti lo mettono, altri no, non c'è chiarezza...io pensavo di metterlo per stare sicuro). Mi sono solo domandato il perche non fosse previsto questo testo...credo necessario. E mi sento dare dell'italiota e bollare come un malintenzionato. Onestamente non mi sembra il modo corretto di procedere. Uno scrive su un forum per togliersi dei dubbi, non certo per farsi formulare accuse addosso!
-
siti che nascono con il preciso obbiettivo di catturare utenti sono una realta...presente un po dappertutto!
si stava parlando del modulo contatto di joomla, quel modulo per quel che fa è perfetto per la legge italiana, perchè serve per l'utente che di sua volontà vuole chiedere una qualsiasi informazione senza acconsentire a vedersi riempire di spamm l'indirizzo usato.
Una caselletta di spunta inoltre per lo stato italiano e il codice privacy non servirebbe a niente, ma questo è un'altro discorso che si chiama DPS.