Joomla.it Forum
Joomla! 1.5.x (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.5 => : paxy.2000 04 Nov 2009, 11:00:19
-
Per l'isituto dove lavoro dovrei creare dei moduli per richiesta permessi ecc... da inserire nel sito www.gattapone.it, in modo che il docente possa compilarli online e stamparli.
Chi mi può indicare la via da seguire? Esiste un modulo che mi può aiutare oppure devo scriverli che so in un formato particolare o con un linguaggio tipo html?
Grazie!!!!
-
se sai farli in un determinato modo forse fai prima a seguire questa strada che conosci e quindi ad inserire le pagine html nella root e ad aprirle in un wrapper, voce di menù o modulo..
altrimenti la cosa diventa complessa per te, dovrai scegliere ed imparare ad utilizzare un componente credo te ne serva uno del tipo form
ce ne sono diversi su www.joomla.org
prova quello che può fare per te magari testandone più di uno..
-
Intanto grazie di vare risposto in maniera così celere.
Quindi secondo Lei potrei farli con modulo o meglio un componente del tipo ArtForm o Crhonoform?
Mi corregga se sbaglio ma potrei editarli con un editor di testo tipo openoffice write ed esportarli in html?
Il wrapper non l'ho mai utilizzato che cosa è di fatto?
-
Dato che stiamo sviluppando sulla rete interna una interfaccia web proprio con joomla, questi moduli serviranno per evitare mucchi di carta che ha fine anno viene buttata.
Ho provato con html ma non funziona, quello che a me servirebbe è di avere il testo sotto non modificabile, ma aggiungere in alcuni campi il nome cognome ecc... per compilare il modulo stesso. L'editor fck o altri non possono funzionare allo scopo?
-
L'edeale e la via piu veloce e meno complessa è creare i moduli compilabili in pfd tramite openoffice (qui una guida (http://factory.wavegroup.it/2008/03/13/creare-pdf-con-openoffice-e-pdftk/)) e poi inserire il link in un articolo ( magari tutti quelli disponibili).
Attivando l'opzione di aprirli nella stessa pagina del sito, si caricherà l'acrobat reader, dove si puo' compilare e stampare il modulo senza problemi.
-
Grazie per il supporto, ho appena letto la guida, ma l'ultima versione di openoffice.org in esporta pdf fa scegliere se in pdf o fdf, quindi tutto il procedimento descritto non sarebbe più necessario. correggimi se sbaglio!
Se è come io ho dedotto allora aggiungiamo [RISOLTO]
Ho effettuato delle prove ed è la via giusta. Unico strumento che serve write di openoffice.org
-
fabrik? ;)
-
Grazie a Paxi.2000 per avermi risposto privatamente, non avevo capito come gestire la cosa su Open Office:
la posto qui perchè potrebbe essere utile.
Grazie a lui e all'Istituto di Istruzione
Superiore M. Gattapone di Gubbio, con il quale collabora!!!
Buongiorno, guardi il metodo è piutosto semplice, in primo faccia delle
semplici prove per gestire le operazioni che le dirò di fare, facendone una
alla volta.
Ho scelto di usare OpenOffice in quanto soluzione open source, e nella mia
filosofia le pubbliche amministrazioni dovrebbero orientarsi verso questa
tipologia di software, secondo perchè al suo interno ho tutti gli strumenti
necessari, con MS Office avrei dovuto installare anche un software della
Adobe.
Partiamo, lo strumento che ho utilizzato è fondamentalmente la barra di menù
denominata "Controlli dper formulario"
Semplicemente ho inserito delle caselle di testo e/o caselle di spunta dove
andare ad inserire in seguito le informazioni da parte dell'utenza.
Fatto questo ho esportato dando le seguenti impostazioni
Menu file > "Esporta come PDF"
Scheda Generale
PDF con TAG
Crea formato PDF
invia formato FDF
Esporta segnalibri.
Altra soluzione potrebbe, essere se devi farlo funzionare integrato con un
data base che ti raccoglie i tuttii dati, quella di usare un componente per
Joomla, con questo puoi creare delle form che poi lui salva all'interno di
record esportabili in excel o csv.
Questa seconda soluzione anche se più versatile è piutosto complessa
nell'apprenderla,nel senso che richiede diverso tempo da dedicargli.
Si chiama Chrono form.
Fai delle prove e fammi sapere.