Joomla.it Forum

Componenti per Joomla! => Gestione e-commerce => : ivan 04 Sep 2006, 19:32:13

: Ecommerce con VM
: ivan 04 Sep 2006, 19:32:13
Mi sorge un dubbio: quando chiedo a qualcuno di installare VM o altro soft per l'ecommerce, la prima cosa che mi chiedono è: ma serve qualche autorizzazione per la vendita online?. Hanno influenzato anche me, ed ora chiedo lumi a voi. Grazie.

Saluti

Ivan
: Re: Ecommerce con VM
: jk4nik 04 Sep 2006, 19:38:54
certo che yessssss

non dimenticare che siamo in Italia

ciao
jk
: Re: Ecommerce con VM
: ivan 04 Sep 2006, 19:44:11
Ciao jk4nik,

potresti essere piu' chiaro?
: Re: Ecommerce con VM
: jk4nik 04 Sep 2006, 19:52:48
la comunicazione al comune di inizio attività, fra le prime cose; ma se chiedi al tuo commercialista sarà ben lieto di farti l'elenco di tutto. Non dimenticare che se ti rivolgi ai privati cittadini (non ad aziende) hai tutta la normativa sulle vendite a distanza, privacy, garanzie etc etc, tutte cose che molti siti dimenticano di fare e ogni tanto la GdF interviene su segnalazione dei cittadini e danno le cosiddette stangate. Viste di persona inflitte ad un mio concorrente...

ciao
jk
: Re: Ecommerce con VM
: ivan 04 Sep 2006, 22:07:16
Comunque le persone a cui propongo l'ecommerce gia' operano normalmente con un negozio; si tratta solo di portare l'attività online.
: Re: Ecommerce con VM
: reborn1980 26 Sep 2006, 13:50:44
questa non me l'aspettavo.....potete segnalarmi un link sull'argomento? Ma il mio cliente può dare la colpa al webmaster se eventualmente dovessero fargli dei controlli?
: Re: Ecommerce con VM
: jk4nik 26 Sep 2006, 14:22:38
ciao reborn,

ricordati sempre di una cosa che gli avvocati conoscono perfettamente:

LA LEGGE NON AMMETTE IGNORANZA

Sei SEMPRE e SOLAMENTE TU responsabile delle tue cose nei confronti degli altri, se ti fai costruire una casa il geometra/architetto te la progetta e TU sei responsabile nei confronti dei terzi. Poi sarai tu che vai di fronte alla giustizia a dimostrare che chi ti ha costruito la casa non era adeguatamente preparato per progettarla/costruirla, (nel caso crolli e provochi dei morti) ergo chi costruisce siti deve ben distinguere le responsabilità prima di svilupparli.

Per questo chi programma deve conoscere la legislazione vigente e dare le indicazioni necessarie all'acquirente del sito.
Il quale fa le dovute valutazioni.

Riguardo alle responsabilità ANCHE Alexred (joomlahost.it) ha le sue se nel TUO sito condividi e pubblichi materiale illegale, (in Italia è così) per questo prima di fare qualsiasi cosa bisogna prima informarsi... altrimenti i commercialisti a cosa servirebbero??? (intendo quelli seri, e non i pagliacci di turno che hanno studiato ragioneria e pensano di fare il fiscalista solo perchè hanno 5 anni di studio, ma gli manca l'esperienza)

ciao
jk