Joomla.it Forum

Joomla! 1.5.x (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.5 => : Bobbix 25 Nov 2009, 21:12:23

: Non riesco più a navigare in localhost
: Bobbix 25 Nov 2009, 21:12:23
Ho esguito passo passo l'aggiornamento del sito remoto, è andato tutto bene.
A scopo precauzionale ho scaricato il sito in locale con Filezilla e... tranne la pagina iniziale di benvenuto non riesco ad aprire nient'altro.
Mi da un errore NOT FOUND, ma il database sembra integro così come tutta la parte amministrativa che funziona benissimo.

Credo che questa sia una vera e propria rogna! Spero che qualcuno mi sappia dare una spiegazione e soprattutto una soluzione!
Io intanto continuo a provare, ma oltre che riprendermi nuovamente il sito ed effettuare il ripristino del database, non so cos'altro tentare sinceramente.

Nota: ho altri siti in locale che invece continuano a funzionare benissimo.
: Re:Non riesco più a navigare in localhost
: 56francesco 25 Nov 2009, 22:09:01
A scopo precauzionale ho scaricato il sito in locale con Filezilla e..
non dici ma sicuramente avrai anche importato il database e modificato il file configuration.php

prova a verificare i permessi delle cartelle, in locale si può anche mettere tutto a 777  file compresi..
se usi un s.o. win non saprei più come dare i permessi, prova a cliccare di destro sulle cartelle del sito e vedi cosa ne viene fuori..

: [RISOLTO] Non riesco più a navigare in localhost
: Bobbix 25 Nov 2009, 22:33:26
Ciao Francesco... molto presente.. come sempre.

Nel frattempo ho risolto ricostruendo il file configuration.php
Non capisco come (non l'ho sovrascritto con quello del sito remoto) ma quello che c'era non andava bene.

L'ho semplicemente ricontrollato e rimodificato (forse avrei potuto anche utilizzare la procedura di installazione a questo scopo.. ma ho fatto manualmente).

Chiaramente deve essere stata una mia incauta manovra di copia o nell'utilizzo di Filezilla, comunque la metta è stata certamente colpa mia.

Ora fila tutto liscio.
Grazie ancora Francesco.

P.S. forse è un po OT, ma già che ci siamo... io lavoro ormai da qualche anno quasi esclusivamente su linux, ad ogni modo per evitare problemi, siccome utilizzando l'interfaccia di amministrazione del sito si usa l'utente www-data (immagino Apache) ho preferito dare i permessi 775 all'intero folder del sito locale ed ho aggiunto il mio utente linux al gruppo www-data.
In questo modo posso agire indistindamente sia con il file manager di linux e sia via interfaccia web di amministrazione senza differenze e senza incappare in problemi di permessi, così come accade sullo spazio web remoto.
: Re:Non riesco più a navigare in localhost
: 56francesco 25 Nov 2009, 23:00:34
capisco, capita con quei file tutti con lo stesso nome..
 :D
io non lavoro in rete (da casa no ehh?)  e ho preferito installare una lamp come xampp in ubuntu..