Joomla.it Forum
Joomla! 1.5.x (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.5 => Installazione, migrazione e aggiornamento => : Stefyweb 02 Dec 2009, 09:40:41
-
Buongiorno
sto cercando d installare joomla.
ho caricato l ultima versione sul server del mio sito.
adesso quando vado sul sito parte l installazione e mi dice nella fase:
Controlli pre-installazione
Versione PHP >= 4.3.10 Si
- Zlib Compression Support Si
- Supporto XML Si
- Supporto MySQL Si
MB language è predefinito Si
MB string overload off Si
configuration.php Scrivibile No
Continua ugualmente con la procedura di installazione, il contenuto del file configuration.php verrà mostrato al termine. Dovrai quindi copiarlo cliccando sull'area di testo per evidenziare il tutto ed incollarlo con un editor di testo in un nuovo file, nominarlo configuration.php e caricarlo sul server.
ok io procedo alla fine dell istallazione mi dice che devo cancellare la cartella INSTALLATION e che devo creare la famosa pagina configuration.php copiando il codice che loro mi fanno apparire alla fine della pagina. io l ho fatto (con dreamweaver) e poi l'ho caricato sul server. quando vado sul sito mi da errore.
che sarà?
-
Ciao.
Dipende dal tipo di errore che ti restituisce.
Potresti indicarlo l'errore? O in alternativa fornire un link al sito? Grazie
-
al momento sto cancellando i file di joomla dal server così ricomincio tutto dall'inizio, ma sono sicura che avrò bisogno del vostro aiuto. adesso ricarico "joomla 1.5.15 ita stable".
prima mentre caricavo joomla per la prima volta su httpdocs del mio sito per alcuni file mi diceva di sovrascriverli perchè già presenti.. è possibile questa cosa? visto che la root in questione era vuota!
carico con filezilla
-
si è possibile se il collegamento al server non è stabile o ci sono errori di trasferimento. stai attenta quindi che tutti i file vengano trasferiti correttamente se riscontri questo tipo di problemi
-
Versione PHP >= 4.3.10 Si
non va assolutamente bene... è antidiluviano, verifica che nel pannello gestione sito non ci siano opzioni per passare alla versione php 5.2.X
altrimenti è tempo perso..
-
quindi quella versione deve essere a forza 5.2.X?
se vado dal pannello plesk dovrei riuscire a vederlo?
-
Nel pannello mi dice questo:
estensione Apache ASP No (Il componente non è stato installato)
estensione SSI Si
estensione PHP Si (PHP 'safe_mode' attivo)
estensione CGI Si
Supporto di Perl No
Supporto di Python No (Il componente non è stato installato)
Supporto di Fast CGI No
Supporto Miva No (Il componente non è stato installato)
estensione ColdFusion No (La licenza non supporta ColdFusion.)
Statistiche web (accessibile tramite la directory protetta con password '/plesk-stat/' )
Pagine di errore personalizzate Si
-
per joomla serve una normalissima e banalissima LAMP (apache, linux, mysql e php)
comunica alla tua assistenza tecnica che devi usare joomla e loro sapranno cosa fare..
-
http://www.gioiosacittamercato.it/
è andato ma ecco cosa è successo!
secondo me la pagina configuration che ho messo disturba qlc... o sbaglio?
-
Si vedo! Deve esserci quache problema con la configurazione del server direi. Come ti ha suggerito 56francesco contatta la tua assistenza hosting e segnala i tuoi problemi ed in base a quello che loro rispondono si può vedere il da farsi.
-
non potrebbe essere l ultima versione di joomla su questo mio spazio? e se installo una versione datata?
-
non ti consiglio proprio di installare una versione datata.
ma pechè tanta riluttanza a contattare il fornitore dell'hosting e segnalare il tuo problema?
-
riluttanza??? ma se li avrò chiamati almeno 4 volte in due giorni. ho appena telefonato di nuovo, adesso devo fare un report al tecnico per vedere se capisce lui qlc... mi sembra strano la richiesta di questa pagina configuration.php ???
-
beh se vendono un servizio devono risolvere i problemi che eventualmente hanno sui loro server.
in che senso ti sembra strana la richiesta di questa configuration.php?
-
è normale che il file d installazione mi chieda di creare questo file e metterlo nella root del server? a me non è mai successo!
-
è normale che il file d installazione mi chieda di creare questo file e metterlo nella root del server? a me non è mai successo!
è normale quando il file non può essere installato automaticamente per i soliti e conosciutissimi problemi di permessi e proprietà delle cartelle..
ti è stato detto di chiedere alla tua assistenza hosting, cosa ti hanno risposto?
-
Ho mandato una mail dettagliata del problema. arrivato a sto punto spero che sia un problema che riguardi loro, perchè altrimenti non saprei proprio cosa fare...
mi hanno consigliato prima per telefono di modificare i permetti delle cartelle di joomla e cioì modificarle tutte inserendo il valore numerico 777
ma niente!
-
in questo momento il sito non è più visibile e c'è la pagina di predefinita dell'hosting hai fatto qualcosa tu o si stanno muovendo loro?
-
in quel momento avevo ripristinato io il sito con la pagina dell hosting.
ho provato stamattina a caricare joomla 1.5.12, giusto per vedere se era l ultima versione che non andava ma nulla!!! stesso problema, quella pagina configuration.php e poi sotto dice così anche con l ultima versione (vedi allegato).
sn disperata....
[allegato vecchio più di un anno eliminato automaticamente]
-
ho provato stamattina a caricare joomla 1.5.12,
questo vuol dire mettersi di fantasia, ma tanta fantasia a perder tempo..
ma come si fa?
::) ::)
-
sono famosa per essere fantasiosa!!!e visto che sono ferma davanti a un grande punto interrogativo non ho che fare fin quando quelli dell hosting non mi dicono qlc!!!
-
ancora nessuna risposta da quelli dell'hosting quindi?
beh visto che sei fantasiosa e vuoi darti da fare nell'attesa prova questa va e vediamo che viene fuori:
http://www.joomla.it/notizie/770-controlli-preinstallazione-con-hisa.html
http://download.joomla.it/index.php?option=com_docman&task=doc_details&gid=767&Itemid=2
;)
-
grazie mille!!! Almeno così non perdo tempo ;)
ti farò sapere...
-
sono famosa per essere fantasiosa!!!e visto che sono ferma davanti a un grande punto interrogativo non ho che fare fin quando quelli dell hosting non mi dicono qlc!!!
non possono maltrattare così joomla, che è gratis e li fa campare dopotutto, >:( imho comincia a valutare un altro servizio..
-
tu pensi che sono stata io a volere quel hosting? certo che no!!!
ma ora faccio questa prova e poi chiamo e mi sentiranno!!!!
-
Valutazione:
Valutazione
54%
Joomla! si dovrebbe installare e funzionare, ma con funzionalità ridotte.
Avvisi:
save_session.path non è scrivibile. Osserva i problemi di login all'Amministrazione di Joomla.
register_globals è abilitato, la sicurezza del tuo sito potrebbe essere compromessa. Leggi il Security Forum.
safe_mode è abilitato, la tua installazione potrebbe essere compromessa. Leggi il Installation Forum.
ditemi voi cosa devo dirgli a quelli li dell hosting! grazie
[allegato vecchio più di un anno eliminato automaticamente]
-
Diciamo che in linea di massima anche se il server non è configurato al meglio dovresti riuscire ad installare joomla. Certo poi estensioni aggiuntive la vedo dura farle girare soprattutto per la versione troppo vecchia di php.
-
ditemi voi cosa devo dirgli a quelli li dell hosting! grazie
sono loro i tecnici e il server è loro, devi chiedere uno spazio per joomla, uno dei cms più famosi al mondo, mica un bau bau micio micio..
ma se proprio gli serve...
http://docs.joomla.org/ (http://docs.joomla.org/)
e che facessero una ricerca nel forum se hanno domande..
;D ;D
-
si, ma tanto non va cmq. io lo installo vado sul prima passaggio e mi fa il problema di configuration.php infatti quando arrivo all ultima pagina mi dice di creare questa pagina php e di salvarla nella root(in mezzo ai file di joomla)! ma poi quando vado sul sito mi visualizza il template d esempio, ma su è scomposto e pieno di errori.
adesso ho chiamato quelli dello spazio e mi hanno detto che controllano loro. io non ho molto da fare. non sono un genio di Joomla tantomeno del pc. è da due giorni che mi sto dannando!!!
-
a questo punto ti direi di prenderti una pausa un attimo ed attendere che loro facciano le loro verifiche e ti diano uno straccio di risposta sensata sul perchè ci sono questi errori.
così a scatola chiusa senza poter vedere la configurazione reale del tuo hosting non è facile capire quale possa essere il problema che poi a catena ti genera gli altri.
-
giustissimo non posso diventare matta per loro.
vi terrò aggiornati riguardo questa mia disavventura! a presto e scusate per lo stress...
-
Ed eccoci al terzo giorno di maratona!
ieri l hosting ha modificato alcuni parametri riguardo lo spazio. infatti oggi ho fatto una prova con HISA trovate il risultato in allegato.
l unica cosa che penso è che sia sbagliato il codice che io alla fine dell installazione devo copiare.
seguitemi e ditemi se sbaglio:
apro dreamweaver faccio crea nuovo PHP
copio questo codice preso dalla pagina d installazione
<!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">
<html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml">
<head>
<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1" />
<title>Documento senza titolo</title>
</head>
<?php
class JConfig {
/* Site Settings */
var $offline = '0';
var $offline_message = 'Sito fuori servizio per manutenzione.
Riprovare più tardi.';
var $sitename = '**************';
var $editor = 'tinymce';
var $list_limit = '20';
var $legacy = '0';
/* Debug Settings */
var $debug = '0';
var $debug_lang = '0';
/* Database Settings */
var $dbtype = 'mysql';
var $host = 'localhost';
var $user = '***********';
var $password = '********';
var $db = '***********';
var $dbprefix = 'jos_';
/* Server Settings */
var $live_site = '';
var $secret = 'V0uBU0eNGNqwDGQG';
var $gzip = '0';
var $error_reporting = '-1';
var $helpurl = 'http://www.joomla.it';
var $xmlrpc_server = '0';
var $ftp_host = '127.0.0.1';
var $ftp_port = '21';
var $ftp_user = '';
var $ftp_pass = '';
var $ftp_root = '';
var $ftp_enable = '0';
var $force_ssl = '0';
/* Locale Settings */
var $offset = '0';
var $offset_user = '0';
/* Mail Settings */
var $mailer = 'mail';
var $mailfrom = '*******@gmail.com';
var $fromname = '**********';
var $sendmail = '/usr/sbin/sendmail';
var $smtpauth = '0';
var $smtpsecure = 'none';
var $smtpport = '25';
var $smtpuser = '';
var $smtppass = '';
var $smtphost = 'localhost';
/* Cache Settings */
var $caching = '0';
var $cachetime = '15';
var $cache_handler = 'file';
/* Meta Settings */
var $MetaDesc = 'Joomla! - il sistema di gestione di contenuti e portali dinamici';
var $MetaKeys = 'joomla, Joomla';
var $MetaTitle = '1';
var $MetaAuthor = '1';
/* SEO Settings */
var $sef = '0';
var $sef_rewrite = '0';
var $sef_suffix = '0';
/* Feed Settings */
var $feed_limit = 10;
var $feed_email = 'author';
var $log_path = '/usr/local/psa/home/vhosts/**************.it/httpdocs/logs';
var $tmp_path = '/usr/local/psa/home/vhosts/****************.it/httpdocs/tmp';
/* Session Setting */
var $lifetime = '15';
var $session_handler = 'database';
}
?>
<body>
</body>
</html>
e poi salvo scrivendo configuration.php e vado a salvare nella root del sito dove vi sono tutti gli altri file. non lo metto in una cartella specifica ma in mezzo agli altri file liberi.
Sbaglio in qualcosa?
vi sto allegando anche il report di HIsa di oggi.
[allegato vecchio più di un anno eliminato automaticamente]
-
Ed eccoci al terzo giorno di maratona!
ieri l hosting ha modificato alcuni parametri riguardo lo spazio. infatti oggi ho fatto una prova con HISA trovate il risultato in allegato.
l unica cosa che penso è che sia sbagliato il codice che io alla fine dell installazione devo copiare.
seguitemi e ditemi se sbaglio:
apro dreamweaver faccio crea nuovo PHP
copio questo codice preso dalla pagina d installazione
<!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">
<html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml">
<head>
<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1" />
<title>Documento senza titolo</title>
</head>
<?php
class JConfig {
/* Site Settings */
var $offline = '0';
var $offline_message = 'Sito fuori servizio per manutenzione.
Riprovare più tardi.';
var $sitename = '**************';
var $editor = 'tinymce';
var $list_limit = '20';
var $legacy = '0';
/* Debug Settings */
var $debug = '0';
var $debug_lang = '0';
/* Database Settings */
var $dbtype = 'mysql';
var $host = 'localhost';
var $user = '***********';
var $password = '********';
var $db = '***********';
var $dbprefix = 'jos_';
/* Server Settings */
var $live_site = '';
var $secret = 'V0uBU0eNGNqwDGQG';
var $gzip = '0';
var $error_reporting = '-1';
var $helpurl = 'http://www.joomla.it';
var $xmlrpc_server = '0';
var $ftp_host = '127.0.0.1';
var $ftp_port = '21';
var $ftp_user = '';
var $ftp_pass = '';
var $ftp_root = '';
var $ftp_enable = '0';
var $force_ssl = '0';
/* Locale Settings */
var $offset = '0';
var $offset_user = '0';
/* Mail Settings */
var $mailer = 'mail';
var $mailfrom = '*******@gmail.com';
var $fromname = '**********';
var $sendmail = '/usr/sbin/sendmail';
var $smtpauth = '0';
var $smtpsecure = 'none';
var $smtpport = '25';
var $smtpuser = '';
var $smtppass = '';
var $smtphost = 'localhost';
/* Cache Settings */
var $caching = '0';
var $cachetime = '15';
var $cache_handler = 'file';
/* Meta Settings */
var $MetaDesc = 'Joomla! - il sistema di gestione di contenuti e portali dinamici';
var $MetaKeys = 'joomla, Joomla';
var $MetaTitle = '1';
var $MetaAuthor = '1';
/* SEO Settings */
var $sef = '0';
var $sef_rewrite = '0';
var $sef_suffix = '0';
/* Feed Settings */
var $feed_limit = 10;
var $feed_email = 'author';
var $log_path = '/usr/local/psa/home/vhosts/**************.it/httpdocs/logs';
var $tmp_path = '/usr/local/psa/home/vhosts/****************.it/httpdocs/tmp';
/* Session Setting */
var $lifetime = '15';
var $session_handler = 'database';
}
?>
<body>
</body>
</html>
e poi salvo scrivendo configuration.php e vado a salvare nella root del sito dove vi sono tutti gli altri file. non lo metto in una cartella specifica ma in mezzo agli altri file liberi.
Sbaglio in qualcosa?
vi sto allegando anche il report di HIsa di oggi.
[allegato vecchio più di un anno eliminato automaticamente]
-
apro dreamweaver faccio crea nuovo PHP
<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1" />
???
consiglio spassionato
installati a ubuntu se ci lavori con quelle cose, spendi meno, risparmi fegato e bile ecc.. ecc..
;)
-
che??? non ti seguo!
spiegati meglio e please datemi una mano non mi mettete più in crisi di quanto sono!
-
ecco svelato l'arcano mistero!!! :D :D
sbagli nel copiare il file configuration.php
devi eliminare queste righe dal tuo configuration.php:
all'inizio
<!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">
<html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml">
<head>
<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1" />
<title>Documento senza titolo</title>
</head>
ed alla fine
<body>
</body>
</html>
Nel configuration.php ci deve essere solo quello che è compreso tra:
<?php
?>
e neinte altro dentro
-
proprio qualche minuto fa mi era venuto questo dubbio e ora sto ricaricando joomla. volevo una vostra conferma. adesso incrociamo le dita così forse passerò serenamente questo fine settimana...
-
non è necessario che ricarichi totalmente joomla è sufficiente modificare soltanto il configuration.php
-
si...ma l avevo cancellato prima ;D
sono fusa!
-
ok! tienici aggiornati su quella che oramai è diventata un'epopea degna dell'iliade e dell'odissea la "joomlaide" :D :D :D
-
capitolo successivo!
Installazione andata
ma adesso sorge un altro dilemma!!! per se vado su CONFIGURAZIONE GLOBALE
e cambio l impostazione di "sito offline"
mi dice
Si è verificato un errore! Impossibile aprire il file configuration.php per la scrittura!
-
E' normale che ti dia questo errore, non essendo scrivibile in configuration.php
Via ftp controlla i permessi sul file ed impostali a 664, 755 o 777 fino a che non diventa scrivibile. Il tipo di permessi da dare dipende dalla configurazione del server.
-
facendo così qlc l' ho risolta, il problema è che non riesco a sostituire l immagine della testata. lo faccio tramite ftp ma non me la sovrascrive, ho un permesso 775.
mai avuti così tanti problemi con un sito di joomla! mai!!!!
-
Posso immaginare. Ma come avrai intuito i problemi non sono causati da joomla ma dalla cnfigurazione del server su cui hai lo spazio web che non è configurato al meglio per far girare joomla.
Verifica banale, visto che non sei alle prime armi, ma non diamo nulla per scontato va: Pannello di amministrazione di joomla Aiuto => Info sistema => Permessi cartelle e verifica che tutte le cartelle siano scrivibili. Se non dovessero essere scrivibili allora prova ad impostare i permessi a 777 visto che con 775 non ne vuole sapere.
In ogni caso credo che il tuo problema attuale sia dovuto ad altro e precisamente si tratta di un problema di chown (proprietà) di files e cartelle. L'utente web e l'utente ftp non coincidono per cui quello che carichi sul server via web non è di proprietà dell'utente ftp e quindi non hai i permessi per sovrascrivere o eliminare.
Se è così lo verifichi molto facilemte con un client ftp come filezilla una volta collegato al server vai in Visualizza => Elenco remoto e spunta l'opzione Proprietario/Gruppo e così potrai verificare se i file caricati via web ed i files caricati via ftp appartengono allo stesso utente e gruppo oppure no.
Qualora fosse come penso e l'utente ftp e l'utente web non coincidono tu non puoi fare nulla per modificare la situazione. Puoi soltanto segnalare la cosa al tuo fornitore di hosting e sperare che abbia una soluzione al tuo problema.
La soluzione migliore a mio avviso è, se ti è possibile, di cambiare hosting visto che questo si è dimostrato ampiamente inadatto a far girare joomla.
-
visto che ultimamente sono molto fortunata. ecco cosa esce fuori dalla prima opzione che mi hai consigliato!
TUTTE LE CARTELLE SONO NON SCRIVIBILI, ECCETTO TEMPLATES E Cartella Temp ($tmp_path)
ma sinceramente non so sa dove modificarle su questo pannelo di controllo (joomla).
poi vado da filezilla e non riesco a trovare alla voce visualizza,elenco remoto!
io domani chiamo quelli dell hosting e mi sentiranno. non li ho scelti io!
-
I permessi sulle cartelle li cambi da filezilla e non dal pannello amministrativo di joomla.
Entra con filezilla e trova le varie cartelle che in joomla ti risultano non scrivibili ed imposta i permessi a 755 o a 777 finchè non li vedi scrivibili nel pannello di joomla. Procedura noiosa ma inevitabile.
Per quanto riguarda l'elenco remoto non so che dirti, non è che usi una versione di filezilla vecchiotta?
-
........La soluzione migliore a mio avviso è, se ti è possibile, di cambiare hosting visto che questo si è dimostrato ampiamente inadatto a far girare joomla.
Gent.mo Frascan,
dopo aver spostato un sito Joomla 1.5 da un server dove funzionava pefettamente, sono stato "costretto" a traslocare tutto il sito su uno spazio Web di un provider locale indicatomi dal Committente del sito. Per alcuni giorni, a causa della questione dei permessi che tu ben conosci, NON funzionava quasi piu' nulla.
Ora, dopo varie e-mail e telefonate, mi e' stata data la possibilita' di cambiare i permessi a tutte le mie cartelle e a tutti i files sullo spazio web a mia disposizione.
In effetti, impostando tutto a 777 adesso riesco a lavorare.
DOMANDA: cosa rischio impostando i permessi a 777??
DOMANDA 2: se il mio sito venisse attaccato da un hacker, verrebbe danneggiato ANCHE il DB MySQL??
Grazie x i consigli!!
q
-
DOMANDA: cosa rischio impostando i permessi a 777??
DOMANDA 2: se il mio sito venisse attaccato da un hacker, verrebbe danneggiato ANCHE il DB MySQL??
;) ;)
se sei furbo rischi un discreto volume di fatturato..
in questo casi sono cetrioli del committente se succede qualcosa ma devi essere ben chiaro,
joomla è un software che gira normalmente in tutti i server del globo e qualsiasi provider al suo confronto è piccolo ma piccolo davvero...
::)
-
quoto in toto 56francesco.
visto che il tuo committente ti ha "imposto" l'hosting dove ospitare il sito allora tu chiarisci che non è il massimo tale hosting per cui tutto quello che potrebbe succedere rientra nella sua responsabilità e quindi ti deve pagare per gli interventi che potresti essere costretto a fare per eventuali problemi di sicurezza ;)
-
quoto in toto 56francesco.
visto che il tuo committente ti ha "imposto" l'hosting dove ospitare il sito allora tu chiarisci che non è il massimo tale hosting per cui tutto quello che potrebbe succedere rientra nella sua responsabilità e quindi ti deve pagare per gli interventi che potresti essere costretto a fare per eventuali problemi di sicurezza ;)
GRAZIE MILLE!
.......se mi chiedete: "Perche' non sposti il sito da un Provider che garantisca un buon supporto per Joomla ??"
RISPOSTA: ......"Il Committente ha quasi 100 caselle e-mail (!) che in caso di cambio mantainer, comporterebbero l'intervento di riconfigurazione dei client di posta elettronica su una notevole quantita' di macchine sparse in tutt'Italia.....".
Ecco perche' sono costretto a NON cambiare provider.
Grazie ancora.
q
-
bhe..
un server web è una cosa, un server mail è cosa diversa..
registra un altro dominio, ad esempio se ha un .it si fa il .com
fa il redirect dal punto it al punto com e il sito lo sistema in un server web e lascia le mail nel server mail
e magari le caselle .com le fa come giroposta alle .it
non ci vedo alcun problema tecnico,