Joomla.it Forum
Joomla! 1.5.x (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.5 => : swuome 04 Dec 2009, 00:46:19
-
Ciao a tutti. Mi capita che installando i componenti o moduli direttamente on-line questi non funzionano. tanto per fare un esempio, yoo-login free non carica i css, il mod_analitycs non inserisce il codice google nelle pagine, il votitaly non immette le votazioni negli articoli. Tali componenti funzionano e bene se pero' installo il tutto in locale e poi uppo su server. C'è chi ha parlato di attivare la funzione ftp ma anche facendo cosi, non mi installa proprio niente....come fare?
-
Ciao
Per prima cosa chiederei alla assistenza hosting
-
nulla, a loro non risulta alcun problema :(
-
Ciao swuome,
per me non te la contano giusta.
Se il comportamento dei componenti e/o moduli è diverso in caso di installazione tramite backend di joomla e upload via ftp potrebbe essere un problema di proprietà dei files.
Controlla via FTP che l'ownership dei files sia la stessa in entrambi i casi.
-
Allora, c'è voluto molto tempo ma sono arrivato al nocciolo della questione. In fase di installazione i permessi dei file non vengono settati a 755 e quindi i componenti non funzionano a causa di installazioni errate. In alcuni casi basta ripristinare i permessi affinchè vada tutto bene, ma per alcuni componenti è necessario che non vi siano problemi gia in fase di install. Ho chiesto al mio hoster se il problema dipende da loro ma mi hanno risposto che è joomla che nel processo di installazione setta erroneamente i permessi dei file. Mi devo fidare? e come posso risolvere?
-
mi hanno risposto che è joomla che nel processo di installazione setta erroneamente i permessi dei file
Ahahahah,
allora i milioni di siti joomla nel mondo richiedono sempre l'intervento di qualche mago perchè sbagliano a attribuire i permessi lol
Valuta bene se sia il caso di cercare un nuovo hosting.
-
Siccome sto perdendo la pazienza vi posto le risposte che mi ha dato l'hosting. Tengo a precisare che non chiedo aiuto per risolvere un problema legato ad un hosting a pagamento(vietato dal regolamento)ma per capire se il problema è di joomla o meno.
_______________________________________ ___________
Gentile cliente,
in merito alla sua segnalazione la informo che il setting dei permessi in fase di installazione è gestito direttamente dal Joomla e non è legato all'Hosting.
Stiamo provvedendo ad analizzare la fase di installazione del Joomla per verificare se vi è la possibilità di modificarli per fare in modo che vengano sempre utilizzati i soli 755.
Restiamo a disposizione per eventuali chiarimenti.
Distinti saluti.
_______________________________________ _________
La mia risposta è stata:
Allora perdoni la domanda, perchè in locale il setting dei permessi è giusto, cosi come su altri hosting? Se L'installer di Joomla è sempre lo stesso ma cambiano le piattaforme su cui viene caricato non penso dipenda dal cms. Comunque resto in attesa
Grazie
_______________________________________ ________________
Gentile cliente,
in merito alla sua segnalazione le comunico che sulle nostre piattaforme in Hosting Linux è utilizzato il suExec, modulo di Apache che consente una diversa gestione dei permessi garantendo maggiore sicurezza dei singoli spazi/account dei Clienti.
http://httpd.apache.org/docs/1.3/suexec.html
Tale modulo rende necessario l'utilizzo dei permessi 755 per rendere funzionanti i file Php come indicato nel seguente link:
http://kb.aruba.it/KB/a220/se-durante-lesecuzione-di-uno-script-php-si-ottiene.aspx?KBSearchID=153550
Durante l'installazione il componente e il Joomla provvedono a settare automaticamente e autonomamente i permessi adatti al loro corretto funzionamento e spesso sono diversi dai 755 necessari nel nostro ambiente in Hosting pertanto si manifestano le problematiche da lei indicate.
In locale come anche in altri Hosting eventuali setting di permessi diversi non causano malfunzionamenti o la non interpretazione dei file e pertanto l'installazione prosegue corretta fino alla fine.
Presso di noi, invece, se i permessi settati sono diversi dai 755 si generano errori pertanto se si verifica tale situazione durante uno degli step dell'installazione si avrà un'installazione non corretta come nel caso del suo componente.
Restiamo a disposizione per eventuali chiarimenti.
Distinti saluti.
_______________________________________ __________________
Vorrei capire quindi, devo mandarli a quel paese e cambiare hosting o devo configurare Joomla in un qualche particolare modo???
Graazie
-
al solito..
la prima risposta la manda chi capita capita.. addetto alle pulizie, contabile, segretaria, uomo della sicurezza... ecc..
se l'utente insiste allora per la seconda scomodano il tecnico...
:D :D
ma non si è impegnato tanto...
e non è detto affatto che con due permessi la sicurezza sia al massimo, ad esempio il params.ini del template meglio se sta più serrato..
comunque si legge chi sono e anche bene...
>:(
-
Si chiedo scusa, nel copia incolla non ho dato retta alle url.
Vabè mi confermate che non è dovuto a joomla?
-
comunque, se hai un problema che riguarda joomla e le sue estensioni non commerciali sei nel posto giusto..
ovviamente i permessi dei file e delle cartelle alla installazione sono problemi OT perchè appunto dipendono da come sono settati i server...
-
Durante l'installazione il componente e il Joomla provvedono a settare automaticamente e autonomamente i permessi
Joomla 1.0 aveva la possibilità di impostare i permessi per la creazione dei files e delle directories, ma non ho più visto questa possibilità nella versione 1.5, quindi dubito fortemente che il problema sia questo.
non ho capito se il problema è che installa e poi non funziona niente, o se proprio non installa. in quest'utimo caso puoi verificare il valore della variabile $tmp_path in configuration.php?
dovrebbe essere var $tmp_path = '/web/htdocs/TuoSitoConWWWedEstensione/home/tmp'
ciao,
marco
-- my two cents
...[suExec] modulo di Apache che consente una diversa gestione dei permessi garantendo maggiore sicurezza dei singoli spazi/account dei Clienti.
e per una maggiore sicurezza fai girare php come owner dei files... ma vallo a raccontare a tua mamma ;)
fate così perchè vi garantite il minore sbattimento ...