Joomla.it Forum

Forum traduzioni italiano => Le traduzioni e le informazioni della community => Articoli della community => : vales 06 Dec 2009, 14:55:01

: ChronoConnectivity. Infiniti modi per vedere e gestire i contenuti di Joomla!
: vales 06 Dec 2009, 14:55:01
Ho predisposto un nuovo articolo della saga di Chronoforms e Chronoconnectivity. In questo vedremo come con il semplice uso di Chronoconnectivity si può interfacciare qualsiasi tabella presente in Joomla per otterere i risultati più vari.
In questo caso l'esempio è una funzione di ricerca sulla tabella jos_contents di Joomla che come sappiamo contiene tutti gli articoli presenti in un sito.
Mi preme sottolineare che le funzioni implementate sono una vera anteprima assoluta che vanno a potenziare quelle presenti sul sito della Chronoengine che avevano dei bug e non funzionavano con i tasti di navigazione. Buona lettura.

Questo il link all'articolo: http://www.joomla.it/articoli-della-community/3897-chronoforms-e-chronoconnectivity-alcuni-aggiornamenti.html
: Re:ChronoConnectivity. Infiniti modi per vedere e gestire i contenuti di Joomla!
: nun84 06 Dec 2009, 15:05:56
Non trovo il link all'articolo, dimenticato?
: Re:ChronoConnectivity. Infiniti modi per vedere e gestire i contenuti di Joomla!
: vales 06 Dec 2009, 15:39:44
Appena i moderatori avranno pubblicato l'articolo apparirà il link. Bisogna ancora attendere  ;D
: Re:ChronoConnectivity. Infiniti modi per vedere e gestire i contenuti di Joomla!
: nun84 06 Dec 2009, 15:42:48
Si, effettivamente non ci avevo pensato subito. Grazie ancora.
: Re:ChronoConnectivity. Infiniti modi per vedere e gestire i contenuti di Joomla!
: ventus85 07 Dec 2009, 13:10:15
Ottimo articolo, bravo!  :)
Ti meriti il titolo di re del Chrono...
: Re:ChronoConnectivity. Infiniti modi per vedere e gestire i contenuti di Joomla!
: sapand 07 Dec 2009, 13:46:59
Un saluto a tutti gli utenti di Joomla, mi sono appena registrato ma da un pò di tempo smanetto con questo stupendo cms. Vales ho letto il tuo articolo su chronoconnectivity, ottimo veramente, unico appunto che ho notato è che la ricerca si avvia automaticamente, nel senso che vengono subito mostrati tutti i risultati, per evitare che ciò accada, quale modifica è necessaria? Ho anche provato a modificare il funzionamento del pagination, in pratica vorrei che di default mi stampasse un solo risultato e poi che come possibili scelte invece di 5 10 15 ecc avrei 1, 2, 3, ecc. ho provato a modificare un file di nome default ma non ho notato differenze...
: Re:ChronoConnectivity. Infiniti modi per vedere e gestire i contenuti di Joomla!
: nun84 07 Dec 2009, 15:54:31
Complimenti per l'articolo. Per visualizzare come desiderato i risultati si deve modificare il codice in joomla che si occupa di quella parte
: Re:ChronoConnectivity. Infiniti modi per vedere e gestire i contenuti di Joomla!
: vales 07 Dec 2009, 20:27:59
Complimenti per l'articolo. Per visualizzare come desiderato i risultati si deve modificare il codice in joomla che si occupa di quella parte

Grazie dei complimenti. Se ti riferisci alla richiesta di sapand concordo. Dovrebbe bastare l'inserimento dei nuovi numeri 1,2,3 nella casella dropdown che viene visualizzata.
: Re:ChronoConnectivity. Infiniti modi per vedere e gestire i contenuti di Joomla!
: vales 07 Dec 2009, 20:33:42
Ottimo articolo, bravo!  :)
Ti meriti il titolo di re del Chrono...

Ciao ventus85, ora proprio re, per un repubblicano come me sarebbe da discutere un po'.  ;D

Comunque accolgo il senso buono della cosa perchè intorno al re ci sono sempre regine e principesse come direbbe tonicopi ;D
: Re:ChronoConnectivity. Infiniti modi per vedere e gestire i contenuti di Joomla!
: tonicopi 08 Dec 2009, 01:52:24
Bene. Niente re. Ma per acclamazione sei nominato presidente di tutti i (chrono)form, con l'aggiunta della connectivity  ;D E bada che principesse  e regine adorano i benvoluti presidenti... mica come le veline che lo fanno per soldi  ;D

Che bel lavoro accurato ci hai offerto ancora una volta! :D
: Re:ChronoConnectivity. Infiniti modi per vedere e gestire i contenuti di Joomla!
: sapand 08 Dec 2009, 01:57:18
concordo anche io su vales. chiedevo il motiovo per il quale la ricerca si avvia automaticamente, cioè vengono subito mostrati tutti i risultati, per evitare ciò cosa occorre modificare? Non capisco neanche come cambiare da 5 10 15 a 1 2 3... Aspetto chiarimenti e ringrazio anticipatamente
: Re:ChronoConnectivity. Infiniti modi per vedere e gestire i contenuti di Joomla!
: vales 08 Dec 2009, 08:18:17
@tonicopi,

grazie della tua valutazione. ::)

Ora tocca a te, tu sai cosa voglio vedere con quel codice.  ;D
: Re:ChronoConnectivity. Infiniti modi per vedere e gestire i contenuti di Joomla!
: vales 08 Dec 2009, 08:45:24
concordo anche io su vales. chiedevo il motiovo per il quale la ricerca si avvia automaticamente, cioè vengono subito mostrati tutti i risultati, per evitare ciò cosa occorre modificare? Non capisco neanche come cambiare da 5 10 15 a 1 2 3... Aspetto chiarimenti e ringrazio anticipatamente

Intanto benvenuto in Joomla sapand, non ti avevamo ancora accolto nel forum come si deve ad un nuovo arrivo.

Riguardo alle tue domande.

1) Nessuna visione di articoli al primo ingresso.

E' un problema che non mi ero posto di risolvere. In questa fase mi interessava far funzionare il motore della ricerca. In genere nei miei articoli, anche se questo è più specifico, cerco di indicare una via da percorrere che pone "i fondamentali" poi ciascuno può adattare e migliorare le cose.
Per risolvere quel problema c'è una strada(e chissa quante altre ma io ora ne vedo una):

aggiungerei un'altra elseif e lavorare un po' sulla sessione,  cioè nel caso del primo avvio della ricerca anzichè farli mostrare tutti i record, come nel caso della ricerca con campi vuoti, fargli compiere una ricerca forzata su una chiave sicuramente impossibile da trovare come per esempio: "zxykv192837465" che darà sicuramente risultato nullo ed il gioco dovrebbe essere fatto.

2) per la paginazione ci devo studiare un po', modificare il file di joomla sembra la via più immediata ma in caso di aggiornamenti di joomla poi si deve mettere sempre mano al codice.
Per il momento penso ti dovresti accontentare di forzare tu il numero dei records nella configurazione di Chronoconnectivity inserendo il tuo parametro alla voce List limit nella tab General.
: Re:ChronoConnectivity. Infiniti modi per vedere e gestire i contenuti di Joomla!
: sapand 08 Dec 2009, 11:23:36
Grazie del benvenuto, purtroppo conosco poco il php, riguardo al problema 1 non saprei dove mettere l'elseif e come impostare quella stringa come giustamente dicevi, forse se fosse commentato il codice capirei meglio (chiedo troppo :D), riguardo al problema 2 quale file di joomla occorrerebbe modificare? Ho usato firebug ma sono alle prime armi con firebug. Inoltre se non sbaglio mi sembra che il list limit non funzioni bene.
: Re:ChronoConnectivity. Infiniti modi per vedere e gestire i contenuti di Joomla!
: sapand 08 Dec 2009, 12:02:47
Correggo, il list limit funziona bene.
: Re:ChronoConnectivity. Infiniti modi per vedere e gestire i contenuti di Joomla!
: vales 08 Dec 2009, 12:17:47
Se ti vuoi divertire il file di joomla da modificare è questo:

/libraries/joomla/html/pagination.php

linee da 316 in giù
:
    function getLimitBox()
    {
        global $mainframe;

        // Initialize variables
        $limits = array ();
       
       $limits[] = JHTML::_('select.option', '1');
       $limits[] = JHTML::_('select.option', '2');
       $limits[] = JHTML::_('select.option', '3');

        // Make the option list
        for ($i = 5; $i <= 30; $i += 5) {
            $limits[] = JHTML::_('select.option', "$i");
        }
        $limits[] = JHTML::_('select.option', '50');
        $limits[] = JHTML::_('select.option', '100');
        $limits[] = JHTML::_('select.option', '0', JText::_('all'));

        $selected = $this->_viewall ? 0 : $this->limit;

        // Build the select list
        if ($mainframe->isAdmin()) {
            $html = JHTML::_('select.genericlist',  $limits, 'limit', 'class="inputbox" size="1" onchange="submitform();"', 'value', 'text', $selected);
        } else {
            $html = JHTML::_('select.genericlist',  $limits, 'limit', 'class="inputbox" size="1" onchange="this.form.submit()"', 'value', 'text', $selected);
        }
        return $html;
    }

ho già inserito le modifiche per 1,2,3.

Se lo usi non dovresti mettere nulla in list limit, altrimenti parte con quello e dovrebbe iniziare dal primo della lista, cioè 1.
: Re:ChronoConnectivity. Infiniti modi per vedere e gestire i contenuti di Joomla!
: sapand 08 Dec 2009, 13:28:49
Si l'ho cambiato tramite il ciclo for, cmq in seguito forse per la cache credo che rimanga l'ultima selezione...
Sto cercando di risolvere il primo prob ma non riesco, potresti chiarirmi?
: Re:ChronoConnectivity. Infiniti modi per vedere e gestire i contenuti di Joomla!
: LuxorTheFirst 08 Dec 2009, 23:23:18
Bell'articolo! Mi potrebbe servire a breve, quindi "capita a fagiuolo" come si suol dire! Grazie vales!
: Re:ChronoConnectivity. Infiniti modi per vedere e gestire i contenuti di Joomla!
: sapand 13 Dec 2009, 13:41:50
Ciao Vales & C. come dovrei aggiungere l'elseif per la soluzione al primo problema? potrei vedere del codice utile per questo scopo?
: Re:ChronoConnectivity. Infiniti modi per vedere e gestire i contenuti di Joomla!
: vales 13 Dec 2009, 17:05:13

Per risolvere quel problema c'è una strada(e chissa quante altre ma io ora ne vedo una):

aggiungerei un'altra elseif e lavorare un po' sulla sessione,  cioè nel caso del primo avvio della ricerca anzichè farli mostrare tutti i record, come nel caso della ricerca con campi vuoti, fargli compiere una ricerca forzata su una chiave sicuramente impossibile da trovare come per esempio: "zxykv192837465" che darà sicuramente risultato nullo ed il gioco dovrebbe essere fatto.

Lo dicevo che c'erano altre strade. Ed infatti ne ho trovata una che è l'uovo di Colombo.

Questa cosa mi ricorda gli studi di fisica. Le cose più complesse potevano essere ricondotte a equazioni di una semplicità impressionante. Anche nel codice credo vale questo concetto: finchè non è semplice non è un buon codice.
Fine disgressione e torniamo a noi.

Il meccanismo è questo chronoconnectivity mette sempre una WHERE nell 'SQL. In caso di campi nulli la WHERE non ha condizioni e quindi visualizza tutti i record.
Nel tuo caso basta aggiungere una condizione che non sarà mai verificata sia all'inizio, che in caso di campi nulli, cioè al reset della ricerca.
La condizione seguente va inserita nell'ultima echo del codice che si trova in WHERE SQL ed è una condizione ed non sarà mai verificata: il campo id = 0.

:
    else
    {
    echo "where `id` = '0';";
    }
?>
: Re:ChronoConnectivity. Infiniti modi per vedere e gestire i contenuti di Joomla!
: sapand 13 Dec 2009, 17:27:46
Quindi dici di sostituire la riga:
echo ""; con echo "where `id` = '0';"; ???

Ad ogni modo io ho studiato il tuo codice (di seguito), e mi sembra che le due istruzione dell'elseif non verranno mai eseguite, giusto? Provo a mettere dei commenti, in quelle che non ci sono non so bene il significato, magari faresti un favore a tutti se aggiungi tu un commento...
:
<?php
 $session 
=& JFactory::getSession('ricerca');
 
$search_array = array('title','introtext','fulltext');// creo un array con questi valori (sono campi della tabella) 
 
$cerca = array(); //inizializzo un array
 
foreach ( $search_array as $search ) {  // assegno con un ciclo for alla variabile $search i 3 valori di su
 
$value JRequest::getVar($search'' 'post');  // in questa variabile vanno i contenuti da noi inseriti nei campi di ricerca
 
if ( $value ) {  
 
$cerca[] = " `$search` LIKE '%$value%' ";  // in pratica avremo: title LIKE '...' ; introtext LIKE '...' e cosi via
 
}
 }
 
 if (empty(
$cerca) and (JRequest::getVar('submit','no','POST')=="Trova")) {  // questo è vero quando tutti i campi sono vuoti ed effettuo una ricerca io, cliccando sul bottone trova
 
$session->set('cerca','0','ricerca');  //ricerca.cerca=0
 
JRequest::setVar('limitstart',0,'Get'); /// ????
 
}

 if ( !empty(
$cerca) ){  // questo è vero quando ci sono dei dati inseriti da ricercare   
 
echo " WHERE ".implode(' AND '$cerca);   // ??
 
$session->set('cerca',$cerca,'ricerca');   // ??       
 
}

 elseif ((
JRequest::getVar('submit','no','POST')<>"Trova") and ($session->get('cerca',0,'ricerca')<>0))  // la prima condizione è vera la prima volta (non si è ancora premuto trova) mentre la seconda non sarà mai vera...
{
 
$cerca=$session->get('cerca',0,'ricerca');
 echo 
" WHERE ".implode(' AND '$cerca);
 }
 else
 {
 echo 
"";   // nessuna where (questo sarà verificato all'inizio)
 
}
?>


: Re:ChronoConnectivity. Infiniti modi per vedere e gestire i contenuti di Joomla!
: vales 13 Dec 2009, 17:34:23
Quando inserisci del codice usa il tasto cancelletto. Diventa più leggibile.
: Re:ChronoConnectivity. Infiniti modi per vedere e gestire i contenuti di Joomla!
: sapand 13 Dec 2009, 17:43:41
si si mi dimentico sempre nella fretta
: Re:ChronoConnectivity. Infiniti modi per vedere e gestire i contenuti di Joomla!
: vales 13 Dec 2009, 18:14:40
Ecco la descrizione del codice in aggiunta a quella che hai già fatto. Le if lavorano tutte guai se non lavorassero. C'è voluto un mese per mettere a punto tutto!

:
<?php
 $session 
=& JFactory::getSession('ricerca');/*apro una sessione e
 la chiamo 'ricerca' */
 
$search_array = array('title','introtext','fulltext'); /*creo un array
 con questi valori (sono campi della tabella) */
 
$cerca = array(); //inizializzo un array
 
foreach ( $search_array as $search ) {  /* assegno con un ciclo 
for alla variabile $search sui 3 valori dei campi di ricerca */
 
$value JRequest::getVar($search'' 'post');  /* estrae il valore
 di un campo di  ricerca. Il ciclo agirà su tutti i campi. */
 
if ( $value ) {  /* se il valore esiste crea il contenuto dell'array 
$cerca */
 
$cerca[] = " `$search` LIKE '%$value%' ";  /* ogni array contiene 
una condizione della ricerca. L'uso di LIKE consente di eseguire la 
ricerca per il valore contenuto nel campo della tabella */
 
}
 }
 
 if(empty(
$cerca) and (JRequest::getVar('submit','no','POST')=="Trova")){  /*questo è
 vero quando tutti i campi sono vuoti ed avvio unaricerca con campi 
vuoti cliccando sul bottone trova */
 
$session->set('cerca','0','ricerca');  /*resetto la sessione della 
ricerca a 0 */
 
JRequest::setVar('limitstart',0,'Get'); /* forzo la visualizzazione alla 
prima pagina della navigazione */
 
}

 if ( !empty(
$cerca) ){  /* questo è vero quando ci sono dei dati 
inseriti da ricercare   */
 
echo " WHERE ".implode(' AND '$cerca);   /* scrivo tutto l'array 
$cerca e creo la condizione di ricerca. */
 
$session->set('cerca',$cerca,'ricerca');   /* memorizzo nella 
sessione l'array $cerca che userò quando navigo fra le pagine e
voglio conservare i criteri della ricerca precedentemente inviati. */
 
}

 elseif((
JRequest::getVar('submit','no','POST')<>"Trova") and($session->get('cerca',0,'ricerca')<>0))  /* questa condizione 
serve a stabilire quando navigo fra le pagine, cioè non ho usato il 
tasto trova ed esiste già una ricerca memorizzata nella sessione */
{
 
$cerca=$session->get('cerca',0,'ricerca');/*carico la precedente
 ricerca memorizzata nella sessione */
 
echo " WHERE ".implode(' AND '$cerca);/* scrive la condizione 
della ricerca */
 
}
 else
 {
 echo 
"";   /* nessuna where (questo sarà verificato all'inizio) e in 
caso di ricerca con campi nulli */
 
}
?>
: Re:ChronoConnectivity. Infiniti modi per vedere e gestire i contenuti di Joomla!
: sapand 13 Dec 2009, 18:46:54
Secondo me è imperfetto quello che dici della elseif, perchè quando non ho usato il tasto trova ed esiste già una ricerca memorizzata nella sessione verifica il secondo if e non entra nell'elseif. Mi sbaglio?

Il codice che mi hai dato l'ho cambiato in:
:
else
 {
  $var=0;
  echo "WHERE cf_id = $var";
 }
perchè altrimenti non andava.

Mi spieghi meglio questa istruzione?
:
JRequest::setVar('limitstart',0,'Get'); /* forzo la visualizzazione alla
prima pagina della navigazione */
: Re:ChronoConnectivity. Infiniti modi per vedere e gestire i contenuti di Joomla!
: cdf 16 Dec 2009, 14:58:46
vales,

prima di tutto complimenti per la segnalazione di questo componente (che non conoscevo) e per la chiara descrizione!

Spesso ho avuto la necessità di creare form di ricerca anche su tabelle "esterne" (archivi da me creati).

Vorrei chiederti un consiglio:
ho impostato, secondo le tue indicazioni, una ricerca che mi da come risultato una tabella con una parte dei campi disponibili.
Vorrei che, selezionando la voce "Dettagli", mi apra una nuova pagina con una scheda con tutti i campi disponibile di quel record.
Spero di esseremi spiegato...

Puoi darmi qualche suggerimento su come procedere ...

Grazie
: Re:ChronoConnectivity. Infiniti modi per vedere e gestire i contenuti di Joomla!
: vales 16 Dec 2009, 18:38:00
Ciao cdf,

la guida in discussione è un caso particolare che definisce la funzione di ricerca  di una precedente guida che trovi qui

http://www.joomla.it/articoli-della-community/3796-chronofrms-e-chronoconnectivity-lunione-fa-la-forza.html (http://www.joomla.it/articoli-della-community/3796-chronofrms-e-chronoconnectivity-lunione-fa-la-forza.html)

li ci sono le istruzioni per aprire un form che può contenere tutti i campi del record della tabella per modifiche ed anche per nuovi inserimenti.

Non dovresti trovare particolari difficoltà.
: Re:ChronoConnectivity. Infiniti modi per vedere e gestire i contenuti di Joomla!
: cdf 17 Dec 2009, 09:48:14
Ciao e grazie per la risposta.
Avevo visto anche quel tuo articolo (veramente "prezioso"!).

Ma la mia esigenza attuale e esclusivamente di far vedere agli utenti un archivio prima con i risultati su una tabella (solo alcuni campi principali: es. Titolo, autore, fonte, ...). Poi dare la possibilità all'utente, selezionando la voce "dettagli", di vedere tutte le voci di quel record (Titolo, autore, fonte, abstract, lingua, anno, ecc.).
In questo caso non mi interessa che l'utente modifichi, inserisca o altro.

Grazie tanto per la tua disponibilità.
: Re:ChronoConnectivity. Infiniti modi per vedere e gestire i contenuti di Joomla!
: nun84 17 Dec 2009, 10:32:35
Giusto, interessante questa idea... provo a pensarci un pò
: Re:ChronoConnectivity. Infiniti modi per vedere e gestire i contenuti di Joomla!
: vales 17 Dec 2009, 11:14:23
Ciao e grazie per la risposta.
Avevo visto anche quel tuo articolo (veramente "prezioso"!).

Ma la mia esigenza attuale e esclusivamente di far vedere agli utenti un archivio prima con i risultati su una tabella (solo alcuni campi principali: es. Titolo, autore, fonte, ...). Poi dare la possibilità all'utente, selezionando la voce "dettagli", di vedere tutte le voci di quel record (Titolo, autore, fonte, abstract, lingua, anno, ecc.).
In questo caso non mi interessa che l'utente modifichi, inserisca o altro.

Grazie tanto per la tua disponibilità.

Puoi utilizzare un form senza il campo submit e quindi serve solo per visualizzazione ed in connectivity nomini il link al form come "visualizza" anzichè "modifica" e dovresti ottenere lo scopo.
Il filtro per gli utenti si può inserire senza troppi problemi.
: Re:ChronoConnectivity. Infiniti modi per vedere e gestire i contenuti di Joomla!
: nun84 18 Dec 2009, 16:06:18
Se non ho capito male tu vorresti una tabelle con i seguenti campi:
TitoloAutoreDettagli
........Link per vedere tutti i dettagli
........Link per vedere tutti i dettagli
........Link per vedere tutti i dettagli

Anche io avrei bisogno sul sito che sto preparando di perfezionare i risultati
: Re:ChronoConnectivity. Infiniti modi per vedere e gestire i contenuti di Joomla!
: vales 18 Dec 2009, 19:22:21
Esattamente, proprio quello.
: Re:ChronoConnectivity. Infiniti modi per vedere e gestire i contenuti di Joomla!
: nun84 18 Dec 2009, 19:54:46
E come fare? Le tue guide le ho studiate bene e sono ottime ma non trattano questo mi pare.
: Re:ChronoConnectivity. Infiniti modi per vedere e gestire i contenuti di Joomla!
: vales 18 Dec 2009, 20:10:22
La prima guida parla proprio di quello. Mostra le visualizzazioni di record di una tabella con i link per la modifica e l'inserimento dei record. (Nell'esempio sul mio sito gli ho disabilitati per evitare lo spamm che arrivava).

Il link di modifica che nel tuo caso chiamerai "visualizza" e userà un form sterilizzato (senza submit) realizzerà il risultato voluto.
: Re:ChronoConnectivity. Infiniti modi per vedere e gestire i contenuti di Joomla!
: nun84 19 Dec 2009, 11:37:37
Credo di aver compreso, ti riferirò ad ogni modo.
: Re:ChronoConnectivity. Infiniti modi per vedere e gestire i contenuti di Joomla!
: nun84 19 Dec 2009, 15:06:55
Sono appena riuscito a fare quanto dicevi, ho solo un problemino, mi stampa l'header per ogni record che ho come risultato della ricerca, cioè:
TitoloAutoreDettagli
......LINK

TitoloAutoreDettagli
......LINK
come posso cambiare il codice html?
: Re:ChronoConnectivity. Infiniti modi per vedere e gestire i contenuti di Joomla!
: vales 19 Dec 2009, 16:55:39
Dove hai messo questo:

TitoloAutoreDettagli

Nel body o nell'header della connectivity ? Deve andare nell' header.
: Re:ChronoConnectivity. Infiniti modi per vedere e gestire i contenuti di Joomla!
: nun84 19 Dec 2009, 19:52:28
Avevo risolto utilizzando una variabile e un if, ma effettivamente è giusto come dici tu. Grazie
: Re:ChronoConnectivity. Infiniti modi per vedere e gestire i contenuti di Joomla!
: nun84 20 Dec 2009, 21:37:19
Come posso fare per mostrare il link presente in Edit Link Code o nei campo delete o new di un colore particolare? posso utilizzare a href? 
: Re:ChronoConnectivity. Infiniti modi per vedere e gestire i contenuti di Joomla!
: vales 20 Dec 2009, 22:08:56
No, href direi di no, perchè il link lo crea Connectivity in modo automatico su tutto quello che inseriamo li. Nell'articolo io avevo messo un'immagine.

Potresti inserire del testo formattato con html e css, quindi font, grandezza testo, colore, ecc. Funzionerà.
: Re:ChronoConnectivity. Infiniti modi per vedere e gestire i contenuti di Joomla!
: nun84 20 Dec 2009, 22:38:30
si l'ho fatto con un semplice div, non ricordavo più il tuo esempio. A proposito, ti chiedevo se riusciamo invece a non far resettare i campi dopo che lanciamo una ricerca? anche questo riguarda la sessione?
: Re:ChronoConnectivity. Infiniti modi per vedere e gestire i contenuti di Joomla!
: vales 21 Dec 2009, 06:16:31
I campi non vengono resettati fino a che non lanciamo una nuova ricerca o una ricerca con campi nulli.
: Re:ChronoConnectivity. Infiniti modi per vedere e gestire i contenuti di Joomla!
: nun84 21 Dec 2009, 13:02:51
si, ok, non vengono resettati grazie alla sessione, io però volevo dire che non li vedo piu all'interno dei campi dopo che avvio la ricerca
: Re:ChronoConnectivity. Infiniti modi per vedere e gestire i contenuti di Joomla!
: joored 29 Dec 2009, 15:26:44
Straordinaria guida per chiarezza e completezza, grazie Vales!

Seguendo le tue istruzioni ho realizzato un "Modulo ricerca" per Eventlist.

Il modulo effettua la ricerca su vari campi ( Titolo; Descrizione; Tipologia; Sede; Data inizio; Data fine) della tabella eventi e pare funzionare perfettamente.

Non riesco però a far effettuare la ricerca sui campi Città e Provincia che, in eventlist, si trovano in un'altra tabella.

E' possibile utilizzare ChronoConnectivity per effetture la ricerca sui campi di due distinte tabelle? E Come?

In ChronoConnectivity - General setting posso indicare solo una tabella ?

VEDI IMMAGINE

Grazie per l'aiuto, saluti


[allegato vecchio più di un anno eliminato automaticamente]
: Re:ChronoConnectivity. Infiniti modi per vedere e gestire i contenuti di Joomla!
: amokve 31 Dec 2009, 17:21:16
Una Guida preziosissima GRAZIE!!!!
Un'esigenza però molto utile da applicare è far visualizzare e quindi modificare e cancellale i dati relativi solo all'utente che gli ha creati (dunque registrati) cioè ogni utente può agire solo sui propri dati inviati tramite un form e non anche su quelli degli altri.
E' possibile realizzare questo? e come?
GRAZIE e BUON ANNO a TUTTI
: Re:ChronoConnectivity. Infiniti modi per vedere e gestire i contenuti di Joomla!
: vales 31 Dec 2009, 18:20:55
@nun84

si, ok, non vengono resettati grazie alla sessione, io però volevo dire che non li vedo piu all'interno dei campi dopo che avvio la ricerca

E' possibile, lo avevo già fatto nelle prove poi l'ho tolto. Basta assegnare ai valori dei campi di ricerca i valori precedentemente inseriti. Che si recuperano così, con PHP, nel campo di inserimento nella sezione header es. campo title:

:
<input type="text" name="title" value="<?php echo JRequest::getVar('title''' 'post'); ?>"/>
Per gli altri campi si adatta il codice in modo conseguente.
: Re:ChronoConnectivity. Infiniti modi per vedere e gestire i contenuti di Joomla!
: vales 31 Dec 2009, 18:35:31
@joored

Straordinaria guida per chiarezza e completezza, grazie Vales!

Seguendo le tue istruzioni ho realizzato un "Modulo ricerca" per Eventlist.

Il modulo effettua la ricerca su vari campi ( Titolo; Descrizione; Tipologia; Sede; Data inizio; Data fine) della tabella eventi e pare funzionare perfettamente.

Non riesco però a far effettuare la ricerca sui campi Città e Provincia che, in eventlist, si trovano in un'altra tabella.

E' possibile utilizzare ChronoConnectivity per effetture la ricerca sui campi di due distinte tabelle? E Come?

In ChronoConnectivity - General setting posso indicare solo una tabella ?

....

Bel lavoro lo farò anch'io su un mio sito. Se posti il codice servirà a tutti.

La tabella principale di eventlist è in relazione con due campi codice con le tabelle provincia e città venues (sedi) e categories. Quindi dovrai inserire nella ricerca due caselle dropdown che si popolano con i valori delle due tabelle provincia e città venues e categories.

Il codice per riempirle non dovrebbe essere troppo diverso da quello usato per riempire la dropdown "articolo" della prima tabella di questo articolo.

http://www.joomla.it/articoli-della-community/3836-from-multi-page-con-chronoforms-1.html (http://www.joomla.it/articoli-della-community/3836-from-multi-page-con-chronoforms-1.html)

In General setting si può "purtroppo" usare una sola tabella. Dobbiamo arrangiarci con il php per trovare i valori di altre tabelle. Come ho fatto per categorie e sezioni nell'articolo in oggetto. Ma non è un grosso problema.
: Re:ChronoConnectivity. Infiniti modi per vedere e gestire i contenuti di Joomla!
: vales 31 Dec 2009, 18:54:29
@amokve

Una Guida preziosissima GRAZIE!!!!
Un'esigenza però molto utile da applicare è far visualizzare e quindi modificare e cancellale i dati relativi solo all'utente che gli ha creati (dunque registrati) cioè ogni utente può agire solo sui propri dati inviati tramite un form e non anche su quelli degli altri.
E' possibile realizzare questo? e come?
GRAZIE e BUON ANNO a TUTTI

La cosa è possibile va compiuto un confronto fra l'utente registrato e l'autore dell'articolo se l'esito è positivo si va avanti per le modifiche se negativo si blocca la procedura.

Puoi adattare il codice mostrato in questa discussione che gestisce i dati dell'utente per un altro scopo ma il principio è quello:

http://forum.joomla.it/index.php/topic,89480.msg397998.html#new (http://forum.joomla.it/index.php/topic,89480.msg397998.html#new)

Per le modifiche e le cancellazioni puoi utilizzare i metodi descritti nella prima guida che in questa non sono utilizzati perchè già illustrati.

Trovi tutto qui.

http://www.joomla.it/articoli-della-community/3796-chronofrms-e-chronoconnectivity-lunione-fa-la-forza.html (http://www.joomla.it/articoli-della-community/3796-chronofrms-e-chronoconnectivity-lunione-fa-la-forza.html)
: Re:ChronoConnectivity. Infiniti modi per vedere e gestire i contenuti di Joomla!
: joored 31 Dec 2009, 23:09:50
Nell'HEADER DI ChronoConnectivity ho inserito questo codice
:
<?php
 
$nome_selected 
JRequest::getInt('locid''''post');
$db =& JFactory::getDBO();
 
$query "
 
SELECT `id`, `locid`, `dates`
 FROM `#__eventlist_events`
 ORDER BY `locid`
"
;
$db->setQuery($query);
$nomes $db->loadAssocList();
$nome_options "";
foreach ( 
$nomes as $v ) {
 if ( 
$nome_selected == $v['locid'] ) {
 
$selected "selected='selected'";
 } else {
 
$selected '';
 }
 
 
$nome_options .= "<option value='".$v['locid']."' $selected >".$v['locid']."</option>";
 
}
?>



<div style="float:left; width: 100%; ">
<table width="100%" cellpadding="0" cellspacing="0">
 <tr>
   <td colspan="2"><img src="bordo_superiore.gif"></td>
 </tr>
 <tr bgcolor="#003366">
   <TD WIDTH=15%><b>Titolo</b>: </td>
   <TD WIDTH=35%><input type="text" name="title" /></td>
   <TD WIDTH=15%><b>Descrizione</b>: </td>
   <TD WIDTH=35%><input type="text" name="datdescription" /></td>
 </tr>
 <tr bgcolor="#003366">
   <TD WIDTH=15%><b>Sede</b>: </td>
   <TD WIDTH=35%><select name="locid" class="form">
   <option value="">Seleziona una Sede</option>
   <?php echo $nome_options?>

</select></td>
   <TD WIDTH=15%><b>Tipologia</b>: </td>
   <TD WIDTH=35%><select name="catsid" class="form">
<option value="0">--- Scegli la tipologia</option>
<option value='1'>Feste popolari e religiose</option>
<option value='2'>Sagre</option>
</select></td>
 </tr>
 <tr>
   <TD WIDTH=15%><b>data inizio</b>: </td>
   <TD WIDTH=35%><input type="text" name="dates" /></td>
   <TD WIDTH=15%><b>data fine</b>: </td>
   <TD WIDTH=35%><input type="text" name="enddates" /></td>
 </tr>
 <tr>
   <td colspan="2"><img src="bordo_inferiore.gif"></td>
 </tr>
</table>

<p style="text-align:center;">
<input type="submit" value="Trova" name="submit" style='width:80px;
color:#cccccc; background-color:#135cae; cursor:pointer;' />
<input type="reset" name="reset" value="Reset" style='width:80px;
color:#cccccc; background-color:#135cae; cursor:pointer;' /></p>
<p style="text-align:center;"><b>Per resettare la ricerca lanciarla con campi vuoti</b></p>
</div>
<br/>
<br/>

e il risultato è che la casella DropDown Sede
VEDI IMMAGINE ALLEGATA
presenta vari problemi:
1) ripete più volte lo stesso id; (Se ci fossero 100 eventi di una sede con ID 1 la casella mi visualizzerebbe 100 volte l'1 ...  :o)
2) mostra l'ID ma non il valore; (il campo contiene solo l'ID ma non il valore che viene memorizzato da eventlist in un'altra tabella)
3) il risultato della ricerca/filtro non viene ordinata sempre allo stesso modo (il risultato della ricerca è corretto ma gli eventi non vengono visualizzati secondo un ordine specifico)

come rimediare?

E inoltre, per applicare lo stesso procedimento alla casella DropDown Tipologia (che va collegata al campo "catid") quale sarebbe la soluzione migliore?

I dubbi sono tanti  :)

[allegato vecchio più di un anno eliminato automaticamente]
: Re:ChronoConnectivity. Infiniti modi per vedere e gestire i contenuti di Joomla!
: vales 31 Dec 2009, 23:40:45
la query non la devi fare su quella tabella ma una sulla tabella  provincia e una sulla tabella città
: Re:ChronoConnectivity. Infiniti modi per vedere e gestire i contenuti di Joomla!
: joored 31 Dec 2009, 23:45:16
Eh! ma in quella tabella c'è il campo "titolo", "descrizione", "data inizio" e "data fine".
Come faccio a riunire il tutto?

Vales fai questo miracolo di fine anno  :)
: Re:ChronoConnectivity. Infiniti modi per vedere e gestire i contenuti di Joomla!
: vales 31 Dec 2009, 23:55:07
Io mi riferisco alle query per le dropdown.

Quella che usi tu va bene per mostrare i dati dell'evento ma contiene solo i codici delle altre due tabelle.
: Re:ChronoConnectivity. Infiniti modi per vedere e gestire i contenuti di Joomla!
: joored 31 Dec 2009, 23:59:05
Si ma avendo due dropdown:
1) Sede
2) Tipologia
cosa fare? Perdona la mia ignoranza!
Probabilmente la soluzione è banale ma al momento non riesco a districarmi.
: Re:ChronoConnectivity. Infiniti modi per vedere e gestire i contenuti di Joomla!
: joored 01 Jan 2010, 00:58:59
Usando ChronoConnectivity, seguendo la guida di Vales ed i consigli di cui sopra, ho abbozzato un modulo di ricerca/filtro per Eventlist.
Nell'IMMAGINE ALLEGATA potete vedere come appare il modulo.

I campi di ricerca-filtro sono: Titolo, Descrizione, Sede, Tipologia, Provincia, Città, Data inizio, Data fine.
Segue il pulsante Trova (che lancia la query) e il pulsante Reset (che dovrebbe!! resettare tutti i campi).
Le quattro Dropdown prelevano i dati da due distinte tabelle di eventlist (categories e Venues)

Il risultato non è soddisfacente perché funziona solo in parte e presenta i seguenti problemi:

1) Se si effettua la ricerca su uno solo dei campi (qualsiasi esso sia) la query funziona a dovere e mostra i risultati corretti.
Se invece si effettua la ricerca su due campi non sempre funziona, es.:
- funziona la ricerca associata Titolo + Descrizione;
- non funziona la ricerca associata Tipologia + Città (in quanto in questo caso il valore tipologia viene ignotrato e vengono mostrati tutti gli eventi di quella città indipendentemente dalla tipologia) lo stesso accade quando si associano i campi Provincia + Città

2) Dopo aver lanciato la query le dropdown non si resettano correttamente ma mostrano il valore dell'ultima opzione presente nell'elenco delle dropdown.

3) Il pulsante Reset funziona solo sui campi Titolo-Descrizione-Data inizio e Data fine  ma non funziona sulle dropdown.

4) nei campi data occorre inserire la data nel formato Anno/Mese/Giorno.

Non so se il metodo che sto seguendo è idoneo a creare un modulo di ricerca, comunque, posto di seguito il codice affinché qualcuno, se lo ritiene, può suggerire qualche correzione o qualche idea alternativa.

Il codice che segue va inserito in ChronoConnectivity - General - Connection View Settings - Header:
In WHERE SQL: e in BODY: va inserito il codice indicato da Vales nell'articolo
...e, ovviamente, occorre aver installato eventlist  :)

:
<?php
 
$nome_selected 
JRequest::getInt('venue''''post');
$db =& JFactory::getDBO();
 
$query "
 
SELECT `id`, `venue`
 FROM `#__eventlist_venues`
 ORDER BY `venue`
"
;
$db->setQuery($query);
$nomes $db->loadAssocList();
$nome_options "";
foreach ( 
$nomes as $v ) {
 if ( 
$nome_selected == $v['venue'] ) {
 
$selected "selected='selected'";
 } else {
 
$selected '';
 }
 
 
$nome_options .= "<option value='".$v['id']."' $selected >".$v['venue']."</option>";
 
}
?>


<?php
 
$nome_selected 
JRequest::getInt('catname''''post');
$db =& JFactory::getDBO();
 
$query "
 
SELECT `id`, `catname`
 FROM `#__eventlist_categories`
 ORDER BY `catname`
"
;
$db->setQuery($query);
$nomes $db->loadAssocList();
$nome_options2 "";
foreach ( 
$nomes as $v ) {
 if ( 
$nome_selected == $v['catname'] ) {
 
$selected "selected='selected'";
 } else {
 
$selected '';
 }
 
 
$nome_options2 .= "<option value='".$v['id']."' $selected >".$v['catname']."</option>";
 
}
?>


<?php
 
$nome_selected 
JRequest::getInt('state''''post');
$db =& JFactory::getDBO();
 
$query "
 
SELECT `id`, `state`
 FROM `#__eventlist_venues`
 ORDER BY `state`
"
;
$db->setQuery($query);
$nomes $db->loadAssocList();
$nome_options3 "";
foreach ( 
$nomes as $v ) {
 if ( 
$nome_selected == $v['state'] ) {
 
$selected "selected='selected'";
 } else {
 
$selected '';
 }
 
 
$nome_options3 .= "<option value='".$v['id']."' $selected >".$v['state']."</option>";
 
}
?>


<?php
 
$nome_selected 
JRequest::getInt('city''''post');
$db =& JFactory::getDBO();
 
$query "
 
SELECT `id`, `city`
 FROM `#__eventlist_venues`
 ORDER BY `city`
"
;
$db->setQuery($query);
$nomes $db->loadAssocList();
$nome_options4 "";
foreach ( 
$nomes as $v ) {
 if ( 
$nome_selected == $v['city'] ) {
 
$selected "selected='selected'";
 } else {
 
$selected '';
 }
 
 
$nome_options4 .= "<option value='".$v['id']."' $selected >".$v['city']."</option>";
 
}
?>



<div style="float:left; width: 100%; ">
<table width="100%" cellpadding="0" cellspacing="0">
 <tr>
   <td colspan="2"><img src="bordo_superiore.gif"></td>
 </tr>
 <tr bgcolor="#003366">
   <TD WIDTH=15%><b>Titolo</b>: </td>
   <TD WIDTH=35%><input type="text" name="title" /></td>
   <TD WIDTH=15%><b>Descrizione</b>: </td>
   <TD WIDTH=35%><input type="text" name="datdescription" /></td>
 </tr>
 <tr bgcolor="#003366">
   <TD WIDTH=15%><b>Sede</b>: </td>
   <TD WIDTH=35%><select name="locid" class="form">
   <option value="">Seleziona la Sede</option>
   <?php echo $nome_options?>
</select></td>

   <TD WIDTH=15%><b>Tipologia</b>: </td>
   <TD WIDTH=35%><select name="catsid" class="form">
   <option value="0">Seleziona la tipologia</option>
   <?php echo $nome_options2?>
</select></td>
 </tr>

 <tr bgcolor="#003366">
   <TD WIDTH=15%><b>Provincia</b>: </td>
   <TD WIDTH=35%><select name="locid" class="form">
   <option value="">Seleziona la Provincia</option>
   <?php echo $nome_options3?>
   </select></td>

   <TD WIDTH=15%><b>Città</b>: </td>
   <TD WIDTH=35%><select name="catsid" class="form">
   <option value="0">Seleziona la Città</option>
   <?php echo $nome_options4?>
   </select></td>
 </tr>

 <tr>
   <TD WIDTH=15%><b>data inizio</b>: </td>
   <TD WIDTH=35%><input type="text" name="dates" /></td>
   <TD WIDTH=15%><b>data fine</b>: </td>
   <TD WIDTH=35%><input type="text" name="enddates" /></td>
 </tr>
 <tr>
   <td colspan="2"><img src="bordo_inferiore.gif"></td>
 </tr>
</table>

<p style="text-align:center;">
<input type="submit" value="Trova" name="submit" style='width:80px;
color:#cccccc; background-color:#135cae; cursor:pointer;' />
<input type="reset" name="reset" value="Reset" style='width:80px;
color:#cccccc; background-color:#135cae; cursor:pointer;' /></p>
<p style="text-align:center;"><b>Per resettare la ricerca lanciarla con campi vuoti</b></p>
</div>
<br/>
<br/>

[allegato vecchio più di un anno eliminato automaticamente]
: Re:ChronoConnectivity. Infiniti modi per vedere e gestire i contenuti di Joomla!
: joored 01 Jan 2010, 21:19:57
Vales serve il tuo aiuto.
: Re:ChronoConnectivity. Infiniti modi per vedere e gestire i contenuti di Joomla!
: vales 01 Jan 2010, 21:51:09
Ho iniziato a fare lo stesso lavoro.
Ora prendo pari pari il tuo codice e vediamo dove si arriva.
: Re:ChronoConnectivity. Infiniti modi per vedere e gestire i contenuti di Joomla!
: vales 01 Jan 2010, 23:33:19
Ci sono dei problemi.

I campi venue, city, state sono sulla stessa tabella e potrebbero essere anzi non sono unici, forse di può salvare venue. Le dropdown vengono popolate con valori ripetuti. Quindi dobbiamo trovare un altro modo per fare la ricerca.

Anche la ricerca per data contenuta in un intervallo di tempo va fatta in un altro modo.

A mio modo di vedere le tabelle di eventlist non sono il massimo della razionalità. Infatti City e State sono ripetuti in più records.
: Re:ChronoConnectivity. Infiniti modi per vedere e gestire i contenuti di Joomla!
: joored 01 Jan 2010, 23:45:49
Ciao Vales,
sono contento che tu abbia messo mano a questo lavoro perché è un qualcosa che manca proprio a eventlist.
Penso che tu possa riuscire a fare qualcosa di buono.

Effettivamente eventlist non è il colmo della razionalità ma ritengo che sia il migliore componente per la gestione degli eventi.

Tra l'altro penso che tu lo conosca abbastanza perché ho notato che sul sito che curi hai creato due nuove VISTE: "eventi della settimana" e "eventi del mese". Mi piacerebbe capire come hai fatto.

: Re:ChronoConnectivity. Infiniti modi per vedere e gestire i contenuti di Joomla!
: vales 02 Jan 2010, 00:00:06
E' per questo che nel mio sito sto ancora usando la vecchia versione con un modulo modificato che mi da gli eventi per settimana, mese ed altre possibilità.

Ora vedo se posso recuperare del codice per questa cosa che da tempo volevo affrontare.
: Re:ChronoConnectivity. Infiniti modi per vedere e gestire i contenuti di Joomla!
: joored 02 Jan 2010, 00:02:06
Io ho provato ad installare quel modulo che ho conosciuto tramite il tuo sito ... ma mi da errore
: Re:ChronoConnectivity. Infiniti modi per vedere e gestire i contenuti di Joomla!
: vales 02 Jan 2010, 11:14:33
E' un modulo per Joomla 1.0.xx non va su Joomla 1.5.
: Re:ChronoConnectivity. Infiniti modi per vedere e gestire i contenuti di Joomla!
: nun84 02 Jan 2010, 14:36:15
Ciao Vales ho visto il tuo codice che è ok per un tipo textbox
:
<input type="text" name="title" value="<?php echo JRequest::getVar('title''' 'post');
"/>
.
Io ho anche dei campi dropdown, ti rporto un esempio:
:
<div class="form_item">
  <div class="form_element cf_dropdown">
    <label class="cf_label" style="width: 150px;">Provincia</label>
    <select class="cf_inputbox validate-selection" id="select_12" size="1" title=""  name="provincia">
      <option value=""></option>   
      <option value="Agrigento">Agrigento</option>
<option value="Alessandria">Alessandria</option>
<option value="Ancona (Marche)">Ancona (Marche)</option>
...
    </select>
   
  </div>
  <div class="cfclear">&nbsp;</div>
</div>
L'istruzione
:
<?php echo JRequest::getVar('title''' 'post'); ?> in qesto caso dove dvrei metterla? Ti rngrazio in anticipo
: Re:ChronoConnectivity. Infiniti modi per vedere e gestire i contenuti di Joomla!
: vales 02 Jan 2010, 18:15:50
....
L'istruzione
:
<?php echo JRequest::getVar('title''' 'post');?> in qesto caso dove dvrei metterla? Ti rngrazio in anticipo

L'istruzione che, se ho capito bene fa vedere il valore della ricerca nel campo provincia, dovrebbe essere questa

:
<?php echo JRequest::getVar('provincia''' 'post'); ?>
e la inserirei per creare una nuova option con il valore selezionato nel caso in cui è stata attivata la ricerca nel campo provincia, cioè

:
JRequest::getVar('provincia', '' , 'post')<>''
quindi farei un'ultima option così con l'aiuto di PHP

:
<?php
if (JRequest::getVar('provincia''' 'post')<>'') {
echo 
"<option value='".JRequest::getVar('provincia''' ,'post')."' 
selected='selected' >"
.JRequest::getVar('provincia''' ,'post')."</option>";
}
?>

Spero di aver scritto del codice corretto con la sintassi. Non l'ho provato e l'ho scritto direttamente nel post. Ma il concetto è quello.

Corretto il codice.
: Re:ChronoConnectivity. Infiniti modi per vedere e gestire i contenuti di Joomla!
: nun84 02 Jan 2010, 19:00:19
grazie, ho capito, appena posso lo provo, è una bella echo... si ovvio la variabile nel mio caso era provincia non title... io invece avevo provato ad aggiungere una option (come prima  di tutte le altre) con value ed etichetta uguali al risultato del codice:
:
<?php echo JRequest::getVar('provincia''' 'post');?>
: Re:ChronoConnectivity. Infiniti modi per vedere e gestire i contenuti di Joomla!
: nun84 02 Jan 2010, 19:24:44
c'è qualche errore nella sintassi della echo, la risolvo, cosi però mi crea una nuova option, pensi che c'è un modo per rendere selected una delle option? e non crearne una nuova?   
: Re:ChronoConnectivity. Infiniti modi per vedere e gestire i contenuti di Joomla!
: vales 02 Jan 2010, 19:32:01
Dovremmo trovare quella attivata, forse con javascripts o ancora con php, ma la cosa diventa  più complessa.

Un'altra soluzione che evita di inserire tutti queste complicazioni legate a vedere i valori della ricerca, sarebbe quella di scrivere i valori di ricerca in una nuova riga sotto i campi di inserimento e lasciare i campi vuoti. Il risultato sarebbe raggiunto ed in modo semplice.
: Re:ChronoConnectivity. Infiniti modi per vedere e gestire i contenuti di Joomla!
: nun84 02 Jan 2010, 20:07:54
al tuo codice non sono riuscito a correggere la siontassi, ho sempre value e label vuote
: Re:ChronoConnectivity. Infiniti modi per vedere e gestire i contenuti di Joomla!
: vales 02 Jan 2010, 22:23:09
al tuo codice non sono riuscito a correggere la siontassi, ho sempre value e label vuote

Ho corretto il codice. Verificato, ora funziona.
: Re:ChronoConnectivity. Infiniti modi per vedere e gestire i contenuti di Joomla!
: nun84 03 Jan 2010, 10:50:01
si c'era php dentro php mi sembra, grazie vales, cmq vedrò se trovo se riesco a farlo con javascript
 
: Re:ChronoConnectivity. Infiniti modi per vedere e gestire i contenuti di Joomla!
: vales 03 Jan 2010, 11:41:35
@nun84

si c'era php dentro php mi sembra, grazie vales, cmq vedrò se trovo se riesco a farlo con javascript

Con php si può fare. Dipende da quante provincia hai altrimenti c'è da scrivere parecchio. Forse sarebbe bene prendere le provincie da una tabella di database.

Comunque ecco la cosa da inserire per ogni provincia. Se prelevi dal db va modificato ma diventa più veloce.

:
<?php
<option value='Agrigento' 
<?php if (JRequest::getVar('provincia''' ,'post')=="Agrigento"){ 
echo 
"selected='selected'";
}
?>

>Agrigento</option>
: Re:ChronoConnectivity. Infiniti modi per vedere e gestire i contenuti di Joomla!
: sapand 03 Jan 2010, 12:08:25
Si ma quante if elseif ci vogliono, ci avevo pensato con un if per ogni option, ma mi sembra poco efficiente! Sbaglio? Ho visto che potrei usare una libreria di javascript, jquery, ma mi sa che non val la pena.. A proposito io il tuo codice l'ho messo come prima option ( e quindi senza selected), mi sembra più carino vederlo come prima o tu la vedresti meglio ultima?

p.s.
Parlo a nome di nun84 con cui sto lavorando x un progetto
: Re:ChronoConnectivity. Infiniti modi per vedere e gestire i contenuti di Joomla!
: vales 03 Jan 2010, 14:24:20
Si ma quante if elseif ci vogliono, ci avevo pensato con un if per ogni option, ma mi sembra poco efficiente! Sbaglio? Ho visto che potrei usare una libreria di javascript, jquery, ma mi sa che non val la pena.. A proposito io il tuo codice l'ho messo come prima option ( e quindi senza selected), mi sembra più carino vederlo come prima o tu la vedresti meglio ultima?

p.s.
Parlo a nome di nun84 con cui sto lavorando x un progetto

Per questo parlavo di fare una tabella con le provincie (credo si trovino nel web). Per fare tutto  con un foreach.

Va bene il selected anche come prima.
: Re:ChronoConnectivity. Infiniti modi per vedere e gestire i contenuti di Joomla!
: sapand 03 Jan 2010, 15:01:58
Perchè la prima option è selected per default. con jquery forse si potrebbe far scegliere prima la regione e poi mostrare la città della regione scelta. Però effettivamente meglio non avere molto codice lato client
: Re:ChronoConnectivity. Infiniti modi per vedere e gestire i contenuti di Joomla!
: tampe125 03 Jan 2010, 15:49:48
non so se è stato già chiesto, ma mi sembra di no.

come faccio a fare un controllo in php su un campo all'interno del body del form?

mi spiego meglio.
io devo visualizzare degli attributi di alcuni item, sulla tabella degli attributi ovviamente c'è l'id e non la descrizione. dovrei fare una query di decodifica e prendermi la descrizione tramite l'id.
ma se scrivo {itemid} nel blocco php mi da' errore di sintassi.

come posso aggirare questo problema?
: Re:ChronoConnectivity. Infiniti modi per vedere e gestire i contenuti di Joomla!
: vales 03 Jan 2010, 17:11:57
E' descritto nell'articolo.

In HTML si usa {nomecampo}

In PHP si usa $MyRow->nomecampo
: Re:ChronoConnectivity. Infiniti modi per vedere e gestire i contenuti di Joomla!
: tampe125 03 Jan 2010, 17:25:40
E' descritto nell'articolo.

In HTML si usa {nomecampo}

In PHP si usa $MyRow->nomecampo

ops...

grazie e scusa
: Re:ChronoConnectivity. Infiniti modi per vedere e gestire i contenuti di Joomla!
: nun84 05 Jan 2010, 14:25:34
Con php si può fare. Dipende da quante provincia hai altrimenti c'è da scrivere parecchio. Forse sarebbe bene prendere le provincie da una tabella di database.

ottimo, ma come si prelevano dal db? devo farlo nell'header o nel body??
: Re:ChronoConnectivity. Infiniti modi per vedere e gestire i contenuti di Joomla!
: vales 05 Jan 2010, 20:00:27
La dropdown va nell'header.

In qualche post sopra è già stato nostrato il codice per popolare una dropdown da database.

Il metodo è simile a quello usato nella prima pagina del form di questo articolo.

http://www.joomla.it/articoli-della-community/3836-from-multi-page-con-chronoforms-1.html (http://www.joomla.it/articoli-della-community/3836-from-multi-page-con-chronoforms-1.html)

: Re:ChronoConnectivity. Infiniti modi per vedere e gestire i contenuti di Joomla!
: nun84 05 Jan 2010, 22:22:28
Fatto. Non avevo visto quelle parti di codice e quell'articolo su form multipage non l'avevo approfondito, grazie Vales, hai risolto e risolvi molti problemi, sei in gamba
: Re:ChronoConnectivity. Infiniti modi per vedere e gestire i contenuti di Joomla!
: nun84 05 Jan 2010, 23:06:22
A proposito un paio di cose. Innanzitutto sono andato sul tuo sito http://valesweb.altervista.org/index.php?option=com_chronoconnectivity&Itemid=68 (http://valesweb.altervista.org/index.php?option=com_chronoconnectivity&Itemid=68) e ho notato che la ricerca articoli ed altre cose riportano errori di sql syntax, come mai? ci stai lavorando per caso? Poi vorrei sapere la seguente cosa, quando fai una ricerca su ricerca eventi (http://ricerca eventi) e poi cambi pagina e rientri ti rimane l'ultima ricerca, come si può evitare ciò e fare in modo che si resetti il tutto in questo caso?
Inoltre consiglio un pulsante BACK dopo che si effettua la ricerca. Io l'ho fatto inserendo il seguente codice:
:
<FORM><INPUT TYPE="button" VALUE="Back" onClick="history.go(-1);"> </FORM> nel form che utilizza chronoforms.
: Re:ChronoConnectivity. Infiniti modi per vedere e gestire i contenuti di Joomla!
: vales 05 Jan 2010, 23:47:28
Si, stavo facendo delle prove ed ho modificato il codice di Chronoconnectivity per far funzionare le ricerche su eventlist. E questo non è compatibile con i precedenti lavori.
Si tratta una connectivity su più tabelle.
Poi vedrete.
Grazie per i consigli.
: Re:ChronoConnectivity. Infiniti modi per vedere e gestire i contenuti di Joomla!
: nun84 06 Jan 2010, 11:37:16
Relativamente alla domanda che ti avevo fatto nel mio ultimo post, ho trovato la soluzione commentando le due seguenti istruzioni:
:
$session->set('cerca','0','ricerca');
:
$session->set('cerca',$cerca,'ricerca');
Togliendo queste istruzioni ottengo esattamente ciò che desideravo, immagino lo sapessi anche tu, no?
: Re:ChronoConnectivity. Infiniti modi per vedere e gestire i contenuti di Joomla!
: vales 06 Jan 2010, 14:56:44
Relativamente alla domanda che ti avevo fatto nel mio ultimo post, ho trovato la soluzione commentando le due seguenti istruzioni:
:
$session->set('cerca','0','ricerca');
:
$session->set('cerca',$cerca,'ricerca');
Togliendo queste istruzioni ottengo esattamente ciò che desideravo, immagino lo sapessi anche tu, no?

Poi vorrei sapere la seguente cosa, quando fai una ricerca su ricerca eventi (http://ricerca%20eventi/) e poi cambi pagina e rientri ti rimane l'ultima ricerca, come si puòevitare ciò e fare in modo che si resetti il tutto in questo caso?

Non ho compreso pienamente questa cosa. Comunque per ora lascia perdere la ricerca su eventi che è in sviluppo.

Mi potresti descrivere il problema sulla ricerca presentata in questo articolo ?
: Re:ChronoConnectivity. Infiniti modi per vedere e gestire i contenuti di Joomla!
: nun84 06 Jan 2010, 15:01:00
si non sono stato chiaro, intendo che se clicco nuovamente sulla voce di menu che è collegata a una ricerca con chronoconnectivity ho ancora i risultati dell'ultima ricerca, ciò deduco come mi hai fatto capire tu grazie alla sessione, ma io ho commentato quelle righe ed evito che cio accada.
: Re:ChronoConnectivity. Infiniti modi per vedere e gestire i contenuti di Joomla!
: vales 06 Jan 2010, 15:04:20
Ho capito, ma se commenti la sessione non navighi più fra le pagine.
: Re:ChronoConnectivity. Infiniti modi per vedere e gestire i contenuti di Joomla!
: nun84 06 Jan 2010, 15:08:42
ah.. ho capito, nel caso specifico del mio lavoro però ho tutti i risultati in una pagina e quindi mi funziona 
: Re:ChronoConnectivity. Infiniti modi per vedere e gestire i contenuti di Joomla!
: joored 08 Jan 2010, 01:51:22
Ciao Vales,
ho visto sul sito che il modulo di ricerca per eventlist con ChronoConnectivity sta prendendo forma, io mi sono proprio arenato.

Ho fatto delle prove di ricerca sul tuo modulo ed ho notato che pare funzionare bene:
1) la ricerca combinata di Sede e Tipologia
2) la ricerca combinata di Tipologia e Data inizio
3) la ricerca combinata di Titolo e Tipologia
4) la ricerca combinata di Titolo e Data inizio

Non funziona invece:
1) la ricerca combinata di Tipologia e data inizio (qua c'è il problema delle due tabelle diverse)

Volevo inoltre farti rilevare che:
1) sarebbe ottimale poter effetture la ricerca per "Città" oltre che per "Sede"
2) la ricerca per "Data fine" mi sembra superflua.

Confido nella tua bravura!
: Re:ChronoConnectivity. Infiniti modi per vedere e gestire i contenuti di Joomla!
: vales 08 Jan 2010, 19:35:08
Ciao Vales,
ho visto sul sito che il modulo di ricerca per eventlist con ChronoConnectivity sta prendendo forma, io mi sono proprio arenato.

Ho fatto delle prove di ricerca sul tuo modulo ed ho notato che pare funzionare bene:
1) la ricerca combinata di Sede e Tipologia
2) la ricerca combinata di Tipologia e Data inizio
3) la ricerca combinata di Titolo e Tipologia
4) la ricerca combinata di Titolo e Data inizio

Non funziona invece:
1) la ricerca combinata di Tipologia e data inizio (qua c'è il problema delle due tabelle diverse)

Volevo inoltre farti rilevare che:
1) sarebbe ottimale poter effetture la ricerca per "Città" oltre che per "Sede"
2) la ricerca per "Data fine" mi sembra superflua.

Confido nella tua bravura!

La notte porta consiglio ...  ;D

Credo di aver sistemato alcune cose.

Sto già facendo la ricerca su City, Country è vuota nel mio db perchè riferito a una sola provincia.
La sede l'ho tralasciata volutamente, con la differenza che la sede è univoca e quindi più semplice di City. Ma sarebbe lo stesso metodo con una piccola modifica. Per Country sarebbe uguale.

La data di fine è necessaria per fare la ricerca in un intervallo.

Siamo quasi pronti per divulgare.
: Re:ChronoConnectivity. Infiniti modi per vedere e gestire i contenuti di Joomla!
: nun84 08 Jan 2010, 19:46:31
Grande Vales.
: Re:ChronoConnectivity. Infiniti modi per vedere e gestire i contenuti di Joomla!
: joored 09 Jan 2010, 00:08:18
La notte porta consiglio ...  ;D
La ricerca di soluzioni vuole il suo tributo di fatica  8)

La data di fine è necessaria per fare la ricerca in un intervallo.
In effetti è così, non ci avevo pensato, hai ragione tu Vales.
Ma non tralasciare la ricerca per provincia che mi sembra molto importante per siti a respiro regionale o nazionale.

Questo modulo sarebbe la ciliegina sulla torta di eventlist.
L'aspettiamo!
: Re:ChronoConnectivity. Infiniti modi per vedere e gestire i contenuti di Joomla!
: vales 11 Jan 2010, 23:28:46
Credo di aver finito gli adeguamenti.

@joored
Ma non tralasciare la ricerca per provincia che mi sembra molto importante per siti a respiro regionale o nazionale.

La ricerca per provincia sarà uguale a quella della città sono campi equivalenti per metodo di ricerca.

Date un po' un'occhiata e fatemi sapere di eventuali bug.

http://valesweb.altervista.org/ricerca-eventi.html

: Re:ChronoConnectivity. Infiniti modi per vedere e gestire i contenuti di Joomla!
: joored 12 Jan 2010, 03:05:53
Ottimo lavoro, Vales
ho provato varie combinazioni di ricerca e pare funzionare proprio bene!
Unico neo il formato della data: aaaa-mm-gg .... ma per il resto è un lavoro pregevole che mancava proprio a eventlist. Aspetto il tuo tutorial per provarlo. Grazie Vales
: Re:ChronoConnectivity. Infiniti modi per vedere e gestire i contenuti di Joomla!
: nun84 15 Jan 2010, 09:34:40
Caro Vales, complimentissimi per il tuo lavoro e grazie. Avrei un paio di quesiti da porti, non ci ho riflettuto molto su entrambi ma probabilmente tu (o qualcun altro) saprà illuminarmi prima.
1) Ho problemi con dei caratteri speciali, come quello dell'euro quando li prelevo dal db per mostrarli in una checkbox, è una questione di charset? sto usando il template ja_purity e sul db i dati sono utf8_general_ci.
2)Su IE le checkbox del form creato con chronoforms mi appaiono strane...
oop... come si carica un immagine in questo forum??
con Firefox invece ok
: Re:ChronoConnectivity. Infiniti modi per vedere e gestire i contenuti di Joomla!
: nun84 15 Jan 2010, 16:53:36
Ciao Vales, riguardo al neo evidenziato da joored utilizza il seguente codice:
:
$dateymd=$MyRow->data;
$datedmy= date ("d-m-Y", strtotime ($dateymd));
Mi sai aiutare riguardo i miei problemi del mio precedente post?
: Re:ChronoConnectivity. Infiniti modi per vedere e gestire i contenuti di Joomla!
: nun84 15 Jan 2010, 23:30:44
Riguardo alla mia seconda domanda devo specificare che io ho internet explorer 8, con firebug ho visto che nelle cartelle di chronocontact ci sono degli style-ie6 ed style-ie7... quindi non so proprio come modificare per risolvere
: Re:ChronoConnectivity. Infiniti modi per vedere e gestire i contenuti di Joomla!
: vales 16 Jan 2010, 08:59:41
1) Ho problemi con dei caratteri speciali, come quello dell'euro quando li prelevo dal db per mostrarli in una checkbox, è una questione di charset? sto usando il template ja_purity e sul db i dati sono utf8_general_ci.
2)Su IE le checkbox del form creato con chronoforms mi appaiono strane...
oop... come si carica un immagine in questo forum??
con Firefox invece ok

Per la prima

prova a sostituire il carattere € nelle tue variabili con questo codice

:
$tuastringa=ereg_replace('€','&euro;',$tuastringa);

per la seconda prova a inserire un css anche per ie8 con le stesse modalità degli altri. Forse nella sezione template di joomla 1.5 possono aiutarti meglio per questo.

Come inserire le immagini. Clicca sulla scritta Opzioni aggiuntive sotto il box di inserimento dei post e si apre un altro piccolo mondo.

Grazie per il codice delle date. Lo userò. Per l'inserimento delle date nella ricerca è invece più dura. Forse andrebbero spezzati i gg mm e yyyy in più campi.
: Re:ChronoConnectivity. Infiniti modi per vedere e gestire i contenuti di Joomla!
: nun84 17 Jan 2010, 11:25:26
Ciao Vales, ho risolto riguardo alla mia seconda domanda, era un semplice padding, che va commentato nel file style1-ie7 in components\com_chronocontact\themes\default\css. Ti consiglio di cambiarlo anche a te. Se ho tempo pomeriggio provo quanto mi hai detto riguardo alla prima domanda. Grazie.
: Re:ChronoConnectivity. Infiniti modi per vedere e gestire i contenuti di Joomla!
: nun84 19 Jan 2010, 22:40:31
Risolto anche il mio primo problema, come sempre i tuoi consigli portano alla soluzione. Ho inserito il codice html del carattere.
: Re:ChronoConnectivity. Infiniti modi per vedere e gestire i contenuti di Joomla!
: marcobruzzo 16 Dec 2010, 12:23:13
buongiorno, ho un problema, ho installato e configurato chronoconnectivity, ma ho questo errore:

Parse error: syntax error, unexpected '-', expecting ',' or ';' in /web/htdocs/www.ilbimbo.it/home/administrator/components/com_chronoconnectivity2/admin.chronoconnectivity2.php(29) : eval()'d code on line 4

come risolvo ???

grazie a tutti !!!
: Re:ChronoConnectivity. Infiniti modi per vedere e gestire i contenuti di Joomla!
: vales 16 Dec 2010, 15:27:40
Benvenuto in Joomla marcobruzzo,

se stai usando i codice dell'articolo ti segnalo che esso era basato su chronoconnectivity originale, non su chronoconnectivity2, che mi sembra stai usando.

Per quest'ultima versione le query vanno impostate in modo leggermente diverso, come da istruzioni, tenendo present che nel codice dobbiamo inserire tutti gli elementi dalla FROM in poi.

Dall'errore che hai mostrato c'è un problema di sintassi nella 4 riga di una finestera di codice.
: Re:ChronoConnectivity. Infiniti modi per vedere e gestire i contenuti di Joomla!
: llorenzini 10 Nov 2011, 17:30:39
ciao scusate  io ho la versione 1.7 di joomla e ho instalalto chronoform per questa versione Chronoforms v4 RC 2.0

ho seguto la guida di vale molto bella.....ma non ho capito come poter visualizzare a video poi i valori che ho raccolto dal form

se io creo un form per allestire una raccolta di articoli...vorrei poi poterli vedere in un elenco, magari decidendo io quali campi mostrare o meno...e a chi mostrali o meno.....

spero in un vostro aiuto...grazie
: Re:ChronoConnectivity. Infiniti modi per vedere e gestire i contenuti di Joomla!
: vales 19 Nov 2011, 12:56:29
Questa guida è per i componenti dedicati a Joomla 1.5.


Per la versione 1.7 devono essere usate le action di chronoform V4 dedicate al database. Spero di poter fare una guida a breve su questi aspetti.