Joomla.it Forum
Joomla! 1.5.x (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.5 => : piccolognu 07 Dec 2009, 10:23:31
-
Salve, dovrei aggiornare i dati relativi alla confifurazione dell' FTP.
Cerco di modificare i dati dalla sezione "configurazione globale", ma non ci riesco perchè non ho i diritti di scrittura sul file "configuration.php".
Ho cercato di modificare manualmente il file entrando in ftp, ma non ci sono riuscito.
Come risolvo questo problema? Grazie a tutti
-
Ciao.
Entra via ftp ed imposta i permessi sul file configuration.php a 777 fai le modifiche che devi fare dal pannello di amministrazione di joomla e poi riporta i permessi sul file configuration.php come stavano prima.
-
Ci ho gia provato, ma non mi dice "operazione non permessa".
-
Ok! Allora prova a fare il download via ftp del file configuration.php lo apri con un editor di testo, lo modifichi manualmente e poi lo ricarichi sul server.
-
Guarda, alla fine ho risolto copiando il file in locale, cancellando quello presente sul server e poi ricopiando il file modificato.
Ma non riesco a capire il motivo.
-
Soluzione molto simile a quella che ti avevo indicato infatti.
Il problema a mio avviso è nella configurazione generale del server. Di sicuro c'è un problema di chmod e chown di files e cartelle. Ma visto che è un discorso abbastanza lungo e complesso e fortunatamente hai risolto mi fermerei qui. Aggiungi per cortesia [RISOLTO] all'inizio del titolo del tuo primo intervento. Grazie
-
Ok fatto!, cmq se in qualche modo mi dai delecudidazioni sul caso mi farebbe piacere.
Piccolognu
-
Ok. Lo faccio ma molto sinteticamente e per quello che riguarda joomla altrimenti il discorso ci porterebbe molto lontano.
Fondamentalmente ci sono varie modalità per fare eseguire l'interprete php su un server: mod_php, suPHP, fastcgi, fcgid e così via. Ognuna di queste modalità ha vantaggi e svantaggi.
A seconda di quale modalità di esecuzione di php si adotta possono sorgere delle problematiche nell'uso di applicativi web quali joomla.
Con Joomla come con quasi tutti gli applicativi web si può lavorare in due modi: si possono operare modifiche caricando i files via ftp oppure utilizzando l'interfaccia web del pannello di amministrazione.
Ed è qui che arrivano i problemi.
Se un server è configurato in modo tale che l'utente ftp e l'utente web (quello di joomla per intenderci) appartengono a gruppi diversi allora ne conseguono un bel po di problemi nella gestione dei files e delle cartelle.
Spero di essermi spiegato bene visto che ho sintetizzato al massimo la cosa. Ma se vuoi approfondire questi aspetti in rete non mancano le informazioni.