Joomla.it Forum
Joomla! 1.5.x (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.5 => : miao 11 Dec 2009, 10:21:06
-
Cari
Qualcuno usa come configurazione e-mail il mailer server smtp
invece della funzione php mail ??
Non trovo più i post ma mi sembra di ricordare che non fosse altamente consigliabile e di difficile configurazione
grazie per consigli ??
-
Ciao.
Nulla di difficile ed astruso a mio avviso.
Per far inviare a joomla le mail di sistema hai tre modalità:
- phpmailer,
- sendmail,
- smtp
Sta a te decidere quale utilizzare. Per configurare il metodo smtp basta selezionarlo dalla lista e riepire i campi appositi sottostanti con i dati corretti di un account email e fare delle prove che tutto funzioni bene.
Nulla di più. Se le mail non vengono spedite nella maggior parte dei casi è dovuto al fatto che l'smtp su cui ci si appoggia imposta delle limitazioni.
-
Grazie
ma vorrei sentire qualcuno che la usa ???
-
Ciao miao,
io uso la configurazione SMTP e funziona.
Uso un mail server proprio però. Con servizi di massa credo che spesso l'SMTP sia limitato, come scritto da frascan.
-
grazie
io lo vorrei usare per google apps
avete sentore di mal funzionamenti....?
chiedo perchè non vorrei modificare gli mx , usare la funzione smtp e poi dopo 1 settimana scroprire che non funziona bene...
grazioe
-
i servizi esterni non sono problemi di joomla..
se leggi la prima pagina di gmail scoprirai subito che da quelle parti sono molto severi con gli spammers, segano e filtrano con severità..
ergo se ti serve una posta di sistema, del tipo registrazioni, conferme, qualche mail ogni tanto allora va bene tutto..
se invece devi inviare una marea di mail allora trovati un bel server mail e concorda prima la quantità e gli orari..
fermo restando che anche così se i beneficiari degli invii si infastidiscono e ti filtrano prima o poi avrai problemi ovunque tu sia...
-
Francesco
non sono uno spammatore
spedisco si è no 50/60 mail al gg ne rivevo forse 100
voglio soltanto usare google app per le mail e non avere probelmi con joomla
grazie
-
e io ti ho indicato con precisione quali secondo me sono gli inconvenienti ai quali puoi andare incontro..
a livello tecnico non ce ne sono altri di inconvenienti..
tranne forse quello che tenere le credenziali di accesso nel configuration.php di una casella di posta non mi entusiasma.. al massimo inserirei quelle di una casella riservata al solo transito.
-
grazie della dritta
a questa delle credenziali non ci avevo pensato
non c'e scampo l'accoppiata google app e joomla porta ad incovenienti ..
-
Ho appena provato con send mail
devo dire che è ottimo !
in questo modo il sever non è piu responsabile per le mail inviate tramite la php mailer ???
Giusto ??
di conseguenza potrei usare google app senza incappare nel problema che le mail inviate tramite i form o gli ordini dal sito non vengano non indirizzate
-
forse..
per esserne certi imho bisognerebbe leggere le proprietà della email per verificare come viene marcata..
-
mi sa che anche se è send mail
usa php mailer
questa è una stringa del codice della mail
X-Mailer: PHPMailer (phpmailer.sourceforge.net) [version 2.0.4]
-
:)
-
Ho messo il sito del mio istituto in remoto e nella pagina dei contatti, quando apro il link di un qualsiasi contatto memorizzato vien fuori il seguente errore:
JHTMLemail not supported. File not found.
Sottolineo che sto lavorando con FAP quindi ho dovuto apportare modifiche ai files del corepatches, tra i quali email.php.
Grazie. ( VI PREGO AIUTATEMI... :-[)
Il problema era proprio nel file del corepatch che avevo caricato...Ho fatto l'upload del versione originale e il messaggio di errore non è più comparso
-
Ho appena provato con send mail ... in questo modo il sever non è piu responsabile per le mail inviate tramite la php mailer ???
sendmail esiste più che altro per ragioni storiche: se funziona fa si che venga avviata una shell sul server per l'uso dell'MTA locale; è meglio considerarla come una versione meno efficiente di phpmailer.
tuttavia in entrambi i casi le mail risultano spedite dallo stesso server.
ciao,
marco