Joomla.it Forum

Joomla! 1.0.x (versione con supporto terminato) => Le voci di Joomla.it (solo per versione Joomla 1.0.x) => : lillop 06 Oct 2005, 12:24:15

: Remoto a locale
: lillop 06 Oct 2005, 12:24:15
Salve, vorrei passare da remoto a locale il mio sito, c'è una guida che spiega?!?
Grazie
: Re: Remoto a locale
: sara82 06 Oct 2005, 13:08:47
http://www.joomla.it/index.php?option=com_smf&Itemid=17&expv=0&topic=627.msg2841#msg2841
: Re: Remoto a locale
: sara82 06 Oct 2005, 13:12:17
ehm.. ma io ti ho mandato la guida per spostarlo da locale a remoto..  ::)
: Re: Remoto a locale
: lillop 06 Oct 2005, 13:29:44
Grazie per avermi risposto, ma ho bisogno del passaggio inverso
: Re: Remoto a locale
: lillop 06 Oct 2005, 15:08:26
Ho scaricato tutta la cartella contente il sito dal server, configurato ed inserito la cartella nel www di esasyphp. Modificato il configuration.php con i dati del database, quando provo a lanciarlo mi dice:
This site is temporarily unavailable.
Please notify the System Administrator
: Re: Remoto a locale
: trudy 06 Oct 2005, 18:27:38
hai esportato il database remoto e popolato quello locale?
: Re: Remoto a locale
: lillop 06 Oct 2005, 21:32:37
A dire iavevo impostato il database tramite easy per uno nuovo.
Una volta che l'esporto dove lo devo copiarlo?
Devo modificare altri file oltre al configuration.php
: Re: Remoto a locale
: sara82 06 Oct 2005, 21:50:56
Dopo aver creato il database locale in PhpmyAdmin, per importare il file .sql devi scegliere "SQL", poi tramite il pulsante Sfoglia carichi il file del database remoto..
: Re: Remoto a locale
: lillop 07 Oct 2005, 13:16:48
Carico il dabatase, ma poi quando seleziono i database quello del mio sito non compare, ho provato a riavviare, refresciare ma non compare :(
: Re: Remoto a locale
: sara82 07 Oct 2005, 15:14:39
quindi tu hai creato un database nuovo in locale, lo hai popolato con il file .sql di quello remoto e poi? Ti ha dato qualche messaggio di errore o ti ha detto che la query era stata eseguita con successo?
: Re: Remoto a locale
: zanza 07 Oct 2005, 17:40:27
Ciao a tutta la comunità.
il mio consiglio...
Partendo dal presupposto che tu non abbia modificato i privilegi e gli utenti in easyphp devi configurarti il file di configurazione di joomla/mambo cosi (piu o meno)

//connessione al server, localhost se in locale con www.miosito.net se su web
$mosConfig_host = 'localhost';
//utente per accedere al DB (qui è usato l'user di default per easyphp
$mosConfig_user = 'root';
//specifica della password per l'utente root (di default easyphp non mette password per l'user root)
$mosConfig_password = '';
//nome del DB che hai creato tu (quello dove hai importato il file di backup del DB)
$mosConfig_db = 'mambo';
//prefisso delle tabolde del DB (copia il settaggio da quello che hai nel web)
$mosConfig_dbprefix = 'mos_';
//specifica dove si trovano i files nel tuo computers
$mosConfig_absolute_path = 'c:/program files/easyphp1-8/www/mambo';
//specifica dell'indirzzo per raggiungere il sito da locale (127.0.0.1 = macchina)
$mosConfig_live_site = 'http://127.0.0.1/mambo';
//percorso dove verranno salvati i files di cache
$mosConfig_cachepath = 'c:/program files/easyphp1-8/www/mambo/cache';

fatto cio dovrebbe funzionare tutto o al massimo se ci sono dei componenti che non vanno ti dovrebbe uscire una serie di errori.
se hai problemi chiama :P
: Re: Remoto a locale
: Walter Ego 10 May 2008, 19:55:38
Scusate... ma come faccio a popolare un database in locale con un db da remoto se il file sql è troppo grande?

Grazie