Joomla.it Forum
Non solo Joomla... => Sviluppo => : mattyfog 17 Dec 2009, 14:48:49
-
Ho creato un file mod_uploader nella cartella modules/mod_uploader e sempre in quella cartella un file index.html con una sola riga di codice... A dre il vero non ho creato io i file ma ho usato un file xml per creare uno zip per l'installazione. Ora, visto che i file ci sono, mi chiedevo perchè andando alla pagina http://localhost:85/www/sito03/index.php?option=com_uploader mi compaia una pagina che dice che non esiste il file ;D
Che faccio?
-
..parto dalle banalità:
- Il modulo è installato, ma è attivo?
- Hai qualche rewrite, htaccess etc?
- Hai controllato i permessi? Se lo installi in locale può darsi che l'owner sia root
maurizio
-
il modulo è attivo ma che cos'è un owner?? :D
Comunque sto usando il kit fornito da win pen pack (mysql + apache) per lavorare in locale.. quindi dove posso impostare rewrite e htaccess e ancora i permessi?
-
..il proprietario del file ... umhh sei comunque su apache, quindi il discorso è valido, comunque se sei il proprietario dovresti poterlo modificare... controlla di avere i permessi alla cartella e al modulo.php.
Immagino tu usi windows, non puoi visualizzare i permessi dei files? dreamweaver credo lo faccia... non so
l'htaccess basta che lo rinomini in htaccess.txt e disabiliti nel pannello di configurazione il rewrite e il sef..
...ma non hai sbagliato qualche path visto che sei sotto win.. nn so, nn uso win..
Maurizio
-
eheh domani guardo, intanto grazieee :)
-
ma se lo carico su un sito reale (non locale) dovrei ancora avere questi problemi?
-
io non ho mai avuto problemi online, se non qualche errore di distrazione che non faceva funzionare qualcosa.
In locale fa molti casini con i permessi dei files.
E' difficile che non funzioni poichè index.php?nome_modulo chiama direttamente il file php pricipale del modulo, quello che joomla chiama "entry point"
In teoria con un echo pippo dentro quel file dovresti vedere pippo a video, altrimenti c'è qualcosa di sbagliato nei nomi.
M.
-
non so se centra ma io ho creato solo un file html e un un file php.. bastano o manca qualcosa? comunque ora provo a caricarlo..
-
dovrebbe funzionare anche un file php pippo.php dentro la cartella componenti e nella cartella com_pippo. Ovviamente devi mettere a mano la riga del componenete nella tabella; lì indichi l'entry point.
Maurizio
-
facevo un errore davvero stupido poichè lo installavo come modulo.. ora ho creato uno zip di installazione solo che quando richiamo il componente il browser mi dice "impossibile visualizzare la pagina"
Puoi dare uno sguardo allo zip in www.mattyfog.netsons.org/uploader.zip ? tanto ci sono poche righe.. Solo che io non capisco dove sbaglio..
-
...dove sbagli? ... dappertutto :)
allora, questo è il tuo xml:
questi dove sono?
<installfile>install.uploader.php</installfile>
<uninstallfile>uninstall.uploader.php</uninstallfile>
Questo perchè?
<languages folder="site">
</languages>
<files folder="site">
<filename>uploader.php</filename>
<filename>index.html</filename>
</files>
Questo dov'è?
<administration>
<menu link="option=com_uploader">File Uploader</menu>
<files folder="admin">
</files>
</administration>
</install>
Hai controllato se ti ha installato il componente?
Esiste la cartella in components?
Hai creato il pulsante con il menù? Come lo richiami?
... se non sbaglio tra i vari tutorial di come costruire addons joomla c'è una cosa molto simile
Maurizio
-
Eheh meno male che ci sei tu max :)
Domani guardo, grazie infinite!
-
eccolo qua.
L'ho usata per il mio primo componente e ha funzionato al primo colpo...
http://sviluppare-in-rete.blogspot.com/2007/08/joomla-sviluppo-componenti.html
Vedrai che ci sono molti più files e cartelle di quelle che ti servono in realtà, ma se le conservi e le gestisci come si deve oltre a rispettare l'mvc ti accorgi di quanto ti diventa semplice poi modificare, aggiungere etc.
Inoltre mi sembra di ricordare che il componente richieda la cartella administrator e l'entry point, anche se lo usi dal lato pubblico, altrimenti non si installa correttamente.
Maurizio
EDIT
..avevo un'attimo di tempo e stavo guardando il codice..., mi sono soffermato qui
define( '_VALID_MOS', 1 );
include_once( 'globals.php' );
require_once( 'configuration.php' );
require_once( 'includes/joomla.php' );
ma non è un componente 1.5!!!
M.
-
in riferimento a questa parte di codice:
define( '_VALID_MOS', 1 );
include_once( 'globals.php' );
require_once( 'configuration.php' );
require_once( 'includes/joomla.php' );
è scritto per joomla 1.0? Quindi non va pèer l'1.5?
Io avrei bisogno di una funzione che mi dia il nome utente di chi sta usando il componente.
-
..beh.. banale:
http://docs.joomla.org/JFactory/getUser
------------------------
è scritto per joomla 1.0? Quindi non va pèer l'1.5?
..può darsi io dica una scemenza, magari aspetta un'altra risposta, ma io quelle inclusioni non le ho mai incontrate sviluppando per 1.5, inoltre non dovrebbe essere necessario includere nulla visto che joomla public è JSite e joomla admin è JAdministrator.
M.
M.
-
miseriaccia e pensare quanto tempo ho impiegato per trovare qualcosa che lo facesse :D si vede che non sapevo dove cercare :D graziee :)
Adesso sto guardando quel tutorial che mi hai linkato ma mi chiedevo: il componente non dovrebbe funzionare anche con il solo file in .../components/com_uploader/uploader.php ? O c'è bisogno proprio di tutti gli altri?
-
si, può funzionare con solo il file principale, ma è sempre meglio usare tutto l'mvc poichè diventa praticissima l'implementazione.
M.
ps ..per poterlo installare non basta solo quel file
-
si ma se io per il momento non volessi implementare tutto perchè se continuo ad aprire la pagina /index.php?com_uploader il browser mi dice hc e è impossibile visualizzarla? forse per un errore nel codice del file com_uploader.php?
-
..perchè non si chiama così un componente
/index.php?com_uploader
ma così
/index.php?option=com_uploader
M.
-
si scusa ho sbagliato a scrivere.. uso già il link corretto /index.php?option=com_uploader
ma ho sempre lo stesso problema...
-
scusami ma non frequento chat o msn, trovo più pratico il cellulare :)
...comunque:
- ho creato la cartella com_pippo,
- ho creato al suo interno il file pippo.php
- ho inserito un echo "sono qui"
- Sono andato nel db sql, tabella components
- ho aggiunto la riga riguardante il componente
- ho messo l'indirizzo index.php?option=com_pippo nel browser
- Mi appare "sono qui"
.. quindi tutto funziona correttamente.
Se a te non va è inutile che continui ad usare script tentando di adattarli, scrivilo da capo; fare un componente di upload richiede al massimo una mezz'ora, hai buttato via anche troppo tempo.
M.
-
beh allora credo proprio che il problema sia il mancato inserimento della tabella nel database..
devo scrivere qualcosa nell'installer per crearla?
-
devi farlo a manina con php my admin o quello che usi tu per interfacciarti con il db.
Non devi fare una tabella, ma una riga nella tabella #__components
Copia la riga di un'altro componente e modifica i parametri.
Per usare l'installazione non basta il solo file, devi fare anche l'amministrazione l'xml di installazione e i due .sql install/uninstall
M.
-
è la prima volta che mi trovo a dover usare mysql però notavo che nella tabella jos_components non ci sono gli altri componenti che invece hanno tabelle separare per esempio jos_joomla_flash_uploader
-
up
-
nessuno??