Joomla.it Forum
Joomla! 1.5.x (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.5 => Installazione, migrazione e aggiornamento => : mcgyver2005 19 Dec 2009, 16:46:55
-
Ciao a tutti dopo aver terminato il mio sito vorrei prima id prendere un host a pagamento provarlo su di un host gratuito.
sto utilizzando A-V come host però quando prova a fare, dal pannello di controllo interno al sito, l'importanzaione del database del mio sito ricevo il seguente errore:
Errore
query SQL:
-- phpMyAdmin SQL Dump -- version 2.9.1.1 -- http://www.phpmyadmin.net -- -- Host: localhost -- Generato il: 19 Dic, 2009 at 12:10 AM -- Versione MySQL: 5.0.27 -- Versione PHP: 5.2.0 -- -- Database: `joomla` -- -- -------------------------------------------------------- -- -- Struttura della tabella `jos_attachments` -- CREATE TABLE `jos_attachments` ( `id` int(11) NOT NULL auto_increment, `filename` varchar(80) NOT NULL, `filename_sys` varchar(255) NOT NULL, `file_type` varchar(30) NOT NULL, `file_size` int(11) unsigned NOT NULL, `icon_filename` varchar(20) NOT NULL, `display_filename` varchar(80) NOT NULL default '', `description` varchar(255) NOT NULL default '', `url` varchar(255) NOT NULL, `uploader_id` int(11) NOT NULL, `article_id` int(11) unsigned NOT NULL, `published` tinyint(1) unsigned NOT NULL default '0', `user_field_1` varchar(100) NOT NULL default '', `user_field_2` varchar(100) NOT NULL default '', `user_field_3` varchar(100) NOT NU[...]
Messaggio di MySQL: Documentazione
#1050 - Table 'jos_attachments' already exists
Che fare?
mi potete aiutare?
grazie
PS come procedura installo prima i file del mio sito www (creato usando easyPHP) e riesco a fare la procedura ma poi zero database...
perchèèèèèèèèèèèèè :'(
-
Ciao,
il messaggio d'errore parla chiaro:
#1050 - Table 'jos_attachments' already exists
la tabella jos_attachments nel database di joomla eiste già.
Mi sa che hai fatto più di un tentativo di importare il database.
Svuota il database di joomla in remoto e fai di nuovo l'importazione e dovresti risolvere.
-
si ho fatto più di un tentativo...
ora mi ritrovo nei database del mio sito remoto addirittura 4 possibiltà....
1) information_schema (16)
2)joomla (47)
3) mysql (17)
4) test (0)
Ora siccome non sono esperto ho paura di cancellare il mio sito fatto con tanta fatica...
come faccio???
Carneade
-
1) information_schema (16)
e
4) test (0)
Sono da esludere che facciano parte del tuoi sito ( il 4 perchè vuoto il 1 perchè è uno sche di esempio.
-
come elimino i due database inutili?
ho cmq fatto un altro file sql speriamo funzioni....
ogni volta che metto su il mio sito joomla creato in remoto alal fine dell'installazione mi dà errore nel database...
-
prima di mandare tutto al diavolo e arrendermi definitivamente (il sito è pronto in locale da una settimana...)
ripercorro i passi fatti:
1) prendo una installazione di joomla pulita e la metto vergine sul mio sito su AV
2) migro il database (e mi dà il solito errore che dicevo prima...)
e già a 2 mi son bloccato... stamattina però mi sono accorto dopo smanettamenti vari che sembrava quasi avesse intenzione di funzionare... forse sbaglio a fare l'esportazione del DATABASE da locale perchè stamani in remoto vedevo finalmente la mia "creatura" anceh se poi nell'indirizzo normale dava errore...
Ho provato a cambiare il file config.php ma dopo essermi bloccato alla voce "IL PATH ASSOLUTO DEL TUO SITO" che non sono riuscito a capire cosa dovevo fare ho rimesso su il file config.php e come per magia... NON funziona più nulla e mi dà ancora errore database...
aiuto
-
1) prendo una installazione di joomla pulita e la metto vergine sul mio sito su AV
già..
le guide così dicono, ma solo per ottenere alcuni parametri solo la prima volta che si opera un su un server nuovo ma sai com'è l'ufficio complicazioni affari semplici non chiude mai....
io invece direi così:
a- chiedi alla assistenza hosting di indicarti i parametri di cui sopra e risparmi subito una mare di tempo
b- via ftp trascini il sito locale dal tuo pc nella root del sito
c- importi il database locale nel database remoto
d- modifichi il file configuration.php con i parametri che ti ha indicato la assistenza hosting..
finito!
ovviamente quei parametri serviranno solo la prima volta che si opera un trasferimento in un determinato server, dopodichè saranno sempre gli stessi..
-
boh il sito AV dove volevo provare a trasferire il sito per vedere se era tutto ok mi ha cancellato la pagina..
forse a causa dei troppi smanettamenti effettuati negli scorsi giorni boh...
Appena riuscirò a ripartire vedremo.
Intanto domanda: come elimino i database superflui per fare in modo che non vadano a disturbare quello di joomla che deve salvare per mandarlo on line?
graiz
-
sono riuscito a ripartire.
Allora:
- installato in remeto joomla pulito via filezilla
- sempre via filezilla ho mandato via filezilla tutti i file che compongono il mio sito in locale (quindi sovrascrivendo l'installazione iniziale)
- finalmente sono riuscito a mettere il database (mi dimenticavo di selezionare DROP TABLE nell'esportazione...)
- modifico, scaricandolo dal remoto, il file configuration.php ma il sito mi restituisce questo errore: JError Unable to load Database Driver:my_sql
- ora sto riprovando a cancellare tutto e rimettere su il sito ripartendo da capo e salvando il file configuration.php in remoto per poi lavorare su quello...
dove sbaglio???
-
Allora allora sei su un hosting gratuito giusto? A-V sta per altervista per caso?
Ma stai seguendo questa guida o stai procedendo per prove ed errori?
http://wiki.joomla.it/index.php?title=Trasferimento_siti_web_Joomla_da_locale_a_remoto_e_viceversa
-
la seguo ma continuo a fare errori...
perciò scrivendo la procedura utilizzata speravo si capisse dove avessi sbagliato perchè è chiaro che ho commesso qualche errore.
Volevo provare su AV prima di modificare il sito originale che gira su altro indirizzo...
Ora volevo riprovare scaricando il config.php originale per poi rimandarlo on line
-
Beh si da qualche parte ci sta un problema che potrebbe essere anche su altervista a questo punto se tu segui pedissequamente la procedura della guida.
-
forse ci sono finalmente riuscito...
non so come ma pare che sia finalmente on line...
Ora però sorge un problema:
- tutti gli accenti sono letti in maniera strana (ex. più anzichè più). Ho già disattivato il plugin dei feed di sicurezza di joomla ma continuo ad avere sto problema
PS: se riscrivo gli articoli gli accenti si risistemano ma vorrei evitare di dover scrivere tutto daccapo...
aiuti?
grazie
-
Sei incappato in un problema di codifica dei caratteri diversa da locale a remoto.
Il tentaivo che puoi fare è di esportare il database in locale ed aprirlo con notepad++ selezionare tutto e dal menu formato scegliere converti in utf8-senza bom e poi reimportare il database in remoto. In alcuni casi si risolve così questo problema di codifica.
-
da locale a remoto è sempre un macello con joomla, leggendo sui forum sembra tutto facile.. basta modificare due psw nerl file configuration.php...ma quando mai!
un consiglio? invia la (tua) versione di joomla nella root del server remoto, poi la installi, naturalmente prima devi aver installato il db da locale a remoto.
poi sovrascrivi il tuo sito locale con un client ftp ad ESCLUSIONE DEL FILE CONFIGURATION.PHP, nella root remota, vedrai che tutto dovrebbe funzionare. io ci sono arrivato a istinto, ma su alcuni forum ho visto che molti fanno così.
-
Ciao lukeit,
da locale a remoto è sempre un macello con joomla, leggendo sui forum sembra tutto facile.. basta modificare due psw nerl file configuration.php...ma quando mai!
Personalmente non ho mai incontrato problemi. Poi le variabili sono tante, se uno usa un servizio hosting pizzaefichi o server windows o servizi che limitano gli accessi via ftp ed altre amenità del genere è ovvio che incontrerà problemi.
Comunque grazie per il suggerimento!
Ciao.