Joomla.it Forum
Joomla! 1.5.x (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.5 => : webber 29 Dec 2009, 17:50:02
-
ciao a tutti,
sono un giovane sviluppatore che con joomla ha finora avuto poco a che fare. L'ho usato solo in un paio di occasioni, ma mi è piaciuto e vorrei cominicare ad usarlo a livello professionale.
Solo che il progetto al quale sto per accingermi è piuttosto complesso e vorrei capire se è fattibile sfruttare joomla per realizzarlo.
In pochissime parole si tratta di un portale di informazione piuttosto settoriale e tecnico, tradotto in varie lingue, e aggiornato a ritmi forsennati da una redazione (e quindi non da tecnici); questo portale dovrà avere una gerarchia di sezioni e categorie piuttosto ferrea che però cambia a seconda delle lingue in cui è tradotto. Inoltre dovrà avere un sistema di social networking che fornisca funzionalità simili a quelle più elementari di FB (tipo ning), mischiato con una specie di Yahoo Answers/Aardavark (sistema di rating delle risposte e degli utenti stessi).
Quello che mi preoccupa non è il "come", con tutte le estensioni che esistono e la possibilità di scrivermene qualcuna apposita non dovrebbe essere impossibile(ovviamente sono moooolto graditi suggerimenti anche su questo); quello che mi preoccupa è sapere se joomla 1.5 è capace di supportare una cosa del genere, se magari si rendono necessarie due istallazioni con due db o che sò io. Mi sembra che entrambe le aree del sito siano abbastanza complesse e prima di imbarcarmi nell'impresa sto sondando un po' il terreno.
grazie a tutti e a presto!
Webber
ps x gli admin: scusate se sono ot, spostate tranquillamente!
-
Joomla a mio parere è ottimo anche per creare siti di grandi dimensioni, con molte sezioni. Sicuramente mantenere aggiornato un sito del genere è impegnativo (la cosa sarebbe più facile avvalendosi di collaboratori). Il consiglio che ti posso dare è quello di separare il DB del "social network" e quello del sito vero e proprio, per evitare di aver un database strapieno di tabelle e per far ordine.
BUONA FORTUNA...
-
grazie mille del consiglio.
per usare due db bisogna fare 2 istallazioni o c'è modo di usarne una sola (senza programmare una settimana, intendo)??
tnx
-
no, è necessario effettuare 2 installazioni separate, magari la meno importante in una cartella apposita...
-
Ciao. Mi pare di capire che si vogliono gestire diversi database, bisogna prima crearli tramite l'host e poi fare tante installazioni di joomla (una per ogni db creato) nello stesso spazio web del sito ma in cartelle differenti.
Aquesto punto si dovrebbero creare dei link da un joomla all'altro in modo che il sito risulti sempre unico magari con sottodomini. Di fatto avremo più Joomla e quindi più backend, è corretto?
Di conseguenza aggiornamenti di Joomla da ripetere per ogni installazione.
Ciao.
-
Io non sono un super esperto per cui mi limito a dire quello che ho sentito dai miei amici.
Per siti medio-piccoli Joomla va benissimo, ma quando si tratta di fare le cose "in grande" bisogna mettere mano al codice.
-
che cosa cambia se usi due o quattro DB? niente...
l'applicazione e la macchina da usare si scelgono sulla base della quantità di dati da gestire e del numero di utenti che vi accedono.
pertanto è su questi parametri che devi focalizzare l'attenzione, avere uno o due db, se sono sulla stessa macchina non cambia niente; se usi applicazioni differenti usa db differenti, altrimenti la domanda non ha senso.
quello che fa la differenza è come sono progettati i DB non quanti sono: credimi ho fatto il DBA per anni.
Joomla! è un ottimo punto di partenza e va bene per quasi tutto, ma PRIMA PIANIFICA!! ovvero studia bene il progetto, focalizza le necessità e poi intallati joomla e vedi se soddisfa le richieste fondamentali del tuo progetto (in termini di funzioni e di usabilità), per il resto si trovano sempre delle soluzioni.
È vero che joomla ha limitazioni nell'ambito di siti grandi (ma intendiamoci su che significa grandi ;) ) in particolare nella gestione delle ACL e delle lingue, ma ti assicuro che uno sviluppo su typo3, tanto per citarne uno, è fuori dalla portata del giovane sviluppatore, anche se in gamba e di buona volontà. :(
quindi: carta e penna e studiare il progetto ;)
ciao e buon lavoro,
marco
-
Imparare typo3 è così ostico?
-
sì, la curva di apprendimento è molto ripida :( .
non hai quasi mai estensioni che si installano e funzionano, devi quasi sempre definirne la configurazione con il linguaggio proprietario di typo3... joomla è un sogno ;)
di fatto non esistono template già pronti, ma devi definire sempre tutto: però ha una potenza impressionante...
se proprio non puoi usare joomla pensa a typo3, ma tieni presente che se sei sei un programmatore senior in un mese sai fare praticamente tutto su joomla e scrivere qualsiasi estensione (o quasi, eh!), su typo3 dopo un mese cominci a capire appena come funziona.
la cosa fondamentale è non scoraggiarsi mai ;)
ciao,
marco
-
Leggendo nel web ho visto che Typo3 non è impossibile ma richiede molto molto tempo.
Da quanto letto credo che in un 4-5 mesi di studio dovresti essere in grado di usare decentemenet typo3.
Poi non so...