Joomla.it Forum
Non solo Joomla... => Pubblica Amministrazione => Accessibilità con "JOOMLAFAP" => : Dieda12 29 Dec 2009, 18:35:06
-
Buongiorno (e buone feste) a tutti !
E' la prima volta che scrivo su questo forum e premetto che sono alle prime armi con Joomla.
Sto realizzando un sito utilizzando un servizio di hosting Linux in remoto. Si tratta di un quotidiano on-line dedicato a tutti gli sport (tranne il calcio maschile) che prevederá anche le sezioni degli sport diversamente abili. Mi piacerebbe quindi poter utilizzare il template JoomlaFAP.
Ho installato Joomla direttamente sul server Linux di xxxxxxxx (non ho quindi la versione in locale) e ho iniziato a seguire gli step descritti nei video di Pier Bat e Alessandro Pasotti descritti qui :
http://joomlacode.org/gf/project/joomlafap1_5/docman/?subdir=466
Arrivata al punto 3 peró mi trovo in difficoltá con l'aggiornamento della patch. Non ho la possibilitá di andare ad agire direttamente sul server remoto (via ssh o simili), ma solo di modificare i file nella mia area utente (su cui comunque é presente tutto il pacchetto Joomla).
Il file diff che scarico sul mio pc con WinXP (sia in versione .diff che in .tar) vengono salvati in automatico come .part e non li posso aprire. Posso aprirli dal sito e immagino che potrei applicare le modifiche manualmente ai file attraverso il pannello utente di register (aggiungendo/lasciando le righe con i + e togliendo quelle con i -)...peró...non é che mi faccia impazzire l'idea di andare a copiare/incollare su questi file...
C'é una qualche alternativa ?
Oppure (scusate, mi rendo conto che la domanda é molto low-level)...potrei saltare questo passaggio e costruire comunque il mio sito con JoomlaFAP ?
Grazie per le eventuali informazioni.
Elena
-
Ciao e benvenuta nel forum. :)
Ti pregherei, per il futuro, di evitare riferimenti commerciali; il servizio di hosting da te segnalato è a pagamento e non è quindi permesso nel forum evidenziarne il nome. Commento io la parola, per la prossima volta ricordati, mi raccomando.
Buona permanenza nel forum! ;) :)
-
Ciao Dieda12,
sono intervenute delle modifiche alla modalità di aggiornamento dei file del core di Joomla al link qui sotto troverai le nuove istruzioni
http://forum.joomla.it/index.php/topic,86650.0.html
-
Ciao,
Scusate per il nome del provider: mi é scappato !
sono intervenute delle modifiche alla modalità di aggiornamento dei file del core di Joomla al link qui sotto troverai le nuove istruzioni
Grazie. Avevo trovato questo post, ma mi ero scoraggiata vedendo che i file venivano scaricati con estensione .part (ad esempio cartella.zip.part oppure file.diff.part). Adesso mi sono resa conto che in realtá é sufficiente rinominare file/cartella togliendo il .part, e tutto funziona.
Ammetto che sono partita con grande entusiasmo ma poi nei vari step mi sono un po' arresa, e adesso sto facendo una prima versione del sito usando "beez" (non ho fatto test di accessibilitá, mi sono solo fidata della dicitura "template accessibile per Joomla").
Comunque mi riprometto di seguire le istruzioni per l'aggiornamento di Joomla FAP e di adottarlo in un secondo momento !
Grazie 1000 per le informazioni !
Elena
-
Tieni conto che beez ha la validazione XHTML Transitional che non è proprio quella raccomandata dalla legge Stanca che è invece XHTLM Strict.
-
Sí in effetti immaginavo, mi pare che sia un requisito specifico per l'Italia...ed essendo il template Beez fatto quanto meno da due tedeschi... ::)
Comunque mi riservo l'opzione di passare a FAP in un secondo momento.
Grazie per le informazioni.
Elena