Joomla.it Forum
Joomla! 1.5.x (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.5 => I Template di Joomla 1.5.x => : efrite15 30 Dec 2009, 17:52:35
-
Apro l'ennesima richiesta di aiuto...
Sto inserendo dei banner pubblicitari all'interno del footer di un sito.. nessun problema se non fosse che, anzichè mettermeli uno in parte all'altro, me li mette uno sotto l'altro, cosa al quanto sgradita.... qualcuno ha idea di come cambiare questa opzione? ho cercato un pò ovunque ma nulla... ???
-
se intendi inserire i banner affiancati dovresti creare delle nuove posizioni modulo affiancate, altrimenti se le inserisci tutte nella stessa posizione joomla te li mette uno sotto l'altro.
questa è una guida per creare le nuove posizioni
http://wiki.joomla.it/index.php?title=Come_aggiungo_nuove_posizioni_modulo%3F
quando ti trovi a modificare il file template.css con questo codice
#nuovo_div {
float: left;
width:100%}
per far si che due o più posizioni si affianchino (credo che il massimo siano 3 posizioni) devi impostare il float del div in uno "left" in un altro "center" e nell altro "right" facendo attenzione a impostare le giuste larghezze, quindi non mettere "widht:100%"
-
ciao
per far si che due o più posizioni si affianchino (credo che il massimo siano 3 posizioni) devi impostare il float del div in uno "left" in un altro "center" e nell altro "right" facendo attenzione a impostare le giuste larghezze, quindi non mettere "widht:100%"
perche usi una tipologia del genere x far affiancare i moduli?
se dai a tutti i 3 moduli il fload:left; si allineano sensa dover mettere 3 diversi tag nel css, poi non c'è un limite di div allineati , perche dovrebbero essere al massimo 3?
possono essere 3 come 30 solo che lo spazio di 3 moduli non sara come avere 30 moduli .
#nuovo_div {
float: left;
width:100%}
sicuro di quella larghezza? con larghezza al 100% dai tutto lo spazio al primo modulo non credi di aver dato una indicazione un poco errata, se io seguo la tua indicazione mi trovo con il secondo modulo che scivola sotto il primo.
-
ciao
per far si che due o più posizioni si affianchino (credo che il massimo siano 3 posizioni) devi impostare il float del div in uno "left" in un altro "center" e nell altro "right" facendo attenzione a impostare le giuste larghezze, quindi non mettere "widht:100%"
perche usi una tipologia del genere x far affiancare i moduli?
se dai a tutti i 3 moduli il fload:left; si allineano sensa dover mettere 3 diversi tag nel css, poi non c'è un limite di div allineati , perche dovrebbero essere al massimo 3?
non ho mai provato, ma credo che mettendo tutti float:left sia difficile che le posizioni si affianchino (ma non posso metterci la mano sul fuoco!! ;D proverò!)
il fatto che abbia detto che se ne possano mettere al massimo 3 è sempre per il fatto del float...(left,right,center), ma era una supposizione
#nuovo_div {
float: left;
width:100%}
sicuro di quella larghezza? con larghezza al 100% dai tutto lo spazio al primo modulo non credi di aver dato una indicazione un poco errata, se io seguo la tua indicazione mi trovo con il secondo modulo che scivola sotto il primo.
questo lo avevo ben specificato
quando ti trovi a modificare il file template.css con questo codice
#nuovo_div {
float: left;
width:100%}
......facendo attenzione a impostare le giuste larghezze, quindi non mettere "widht:100%"
-
qui se vuoi vedere i moduli allineati con il solo fload :lefy
http://www.webconti.altervista.org/
-
ciao conti1,
grazie per la dimostrazione,
saresti così gentile da spiegare ai meno esperti (come me :P) qual'è il metodo giusto per fare l'affiancamento??
da quanto ho capito, hai affiancato due moduli nella stessa posizione giusto??
io credevo si dovessero creare due posizioni affiancate ed inserire in ognuna un modulo... :-[
auguri di buon anno!! :) :) :) :)
-
ciao
da quanto ho capito, hai affiancato due moduli nella stessa posizione giusto??
hai capito male
4 posizioni 4 moduli e non una posizione con dentro 4 moduli.
allora tu crei 4 posizioni nuove e su tutte e 4 dai il fload:left giustamente dovrai dare la largheza giusta ad ogni posizione altrimenti ti scivola sotto tutto qui nulla di difficile.
se hai guardato nel mio avrai trovato una larghezza dei moduli in % xche quelli sono a larghezza variabile in poche parole se ne pubblichi 3 tengono sempre tutta la larghezza del totale dei 4.
-
Sto creando le posizioni come da voi indicato, mi sorge però un dubbio ... sono arrivato al passaggio finale, ho creato 5 nuove posizioni e creo il file
#nuovo_div {
float: left;
width:20%}
ma come fa joomla a capire che ogni nuova posizione (da me chiamate pubblicita1, 2 ecc..) deve occupare il 20% del totale?
-
ciao
come fa joomla a capire che deve occupare 20% di spazio x ogni modulo, semplicemete xche gle lo dici ti con il css
qui cosa hai scritto?
#nuovo_div {
float: left;
width:20%}
allora prima di tutto non si da un solo div x 5 posizioni, ma si da un div ogni posizione x cui 5 posizioni 5 div diversi .
ora non so tu come abbia scritto le nuove posizioni nel php .
-
ma al postodi "float" metto il nome del modulo (quindi nel mio caso, pubblicita1 ecc) ?
-
ma al postodi "float" metto il nome del modulo (quindi nel mio caso, pubblicita1 ecc) ?
no no....
metti il nome della pozizione creata al posto di "nuovo_div" e ricordati di farne uno per ogni posizione
:)