Joomla.it Forum
Non solo Joomla... => Sicurezza => : fidal 03 Jan 2010, 11:44:23
-
ciao a tutti e buone feste passate a tutti,
proprio ieri controllo il mio sito e trovo la sorpresina...
leggo qualche vostro post controllo i file con FileZilla e non ci trovo niente...praticamente mi ha cancellato tutto il sito, per fortuna avevo una copia di backup del sito e l'ho caricata con FTP; ma purtroppo non c'è nessun cambiamento, come posso rimediare?
Ecco il link del sito http://www.fidati.net
-
ciao, puoi indicarci la versione di joomla che tieni?
l'ultima è la 1.5.15
grazie..
nel frattempo se puoi cambia subito le credenziali di accesso (tutte, ftp e database comprese)
-
penso sia la 1.5 ma vorrei controllare meglio, dove trovo la versione utilizzata?
ovviamente devo controllare i file per trovare la versione...visto che non posso accedere al pannello di controllo
-
vedrai che rimedierà tutto l'assistenza hosting, avvisala dell'accaduto e chiedi se possono ripristinare un backup se lo hanno..
-
ok provvedo subito
grazie!
-
ciao Fidal ti faccio compagnia io sono nelle tue stesse condizioni.... mi sa che siamo in tanti!!! ti mando un pvt per chiederti se hai il mio stesso provider.
-
dal 1 gennaio 2009 sono operative le norme sulla share-action
non c'entra niente ma un po si..
il poverino dovrà far di tutto per ripristinare la situazione precedente altrimenti potrebbe trovarsi tra l'incudine e il martello..
:(
-
Hai ragione Francesco le aziende devono pensare a quello che fanno. Io creo siti per hobby e mi sono appoggiato ad un provider (azienda) per avere sicurezza....... questo non può lavorare con leggerezza, altrimenti è messo peggio di me!!!
-
non è detto che abbia operato con leggerezza, sono le normali incognite della loro impresa, lo farebbe disinteressandosi del problema o peggio chiedendo ulteriori somme per il supporto, allora si che sarebbero "leggeri"...
ma questi sono discorsi prematuri, devono semplicemente organizzarsi in tempo utile..
-
scusate faccio una domanda stupida...nel caso in cui loro non hanno copie di backup del server e quindi io dovrò lavorare sul sito nuovamente (perchè la copia di backup è vecchiotta)chi paga questi disguidi? perchè comunque se avessi chiesto ad un webmaster di risolvermi il problema quest'ultimo avrebbe chiesto di nuovo il totale del lavoro....
-
non dimentichiamo una cosa..
questo tipo di incursione non è distruttivo, è fastidioso si ma i siti non corrono mai pericoli seri..
e poi ci sono i tecnici che potrebbero individuare i files estranei ed eliminari semplicemente scrivendo e lanciando due righe di istruzioni..
non dimentichiamo che un server linux non è come il nostro pc dove c'è un so win con un suo file di registro inaccessibile e misterioso per tutti dove un qualsiasi programmino .exe può inserire codici estranei che continuano a manifestarsi praticamente per tutta la durata della macchina..
;)