Joomla.it Forum
Componenti per Joomla! => SEO => : pivello 05 Jan 2010, 10:53:10
-
Buongiorno a tutti, mi ritrovo qua a scrivere di nuovo, perche' dopo che ho indicizzato il sito con le sitemap XML, ho avuto buoni riscontri. Pero' la mia domanda è perche' se scrivo su GOOGLE: pubblicare un libro, non appaio neanche in 10 pagina? Cè un modo per indicizzare ancora meglio il sito? Grazieeeeeee in anticipo.
www.cromosema.it/ars
-
Ciao
facilmente sono keywords dove hai tanta concorrenza.
Io comincerei a scrivere un articolo contenente la frase "pubblicare un libro" ;)
-
Grazie, gia' fatto se vuoi dagli un'okkiata e dimmi cosa posso fare?
http://www.cromosema.it/ars/index.php?option=com_content&view=article&id=51&Itemid=64
-
Ciao,
il SEO richiede come prima regola la pazienza.
Piano piano risulterai anche su google.
In ogni caso bisogna valutare se non ci sia troppa concorrenza per le keywords perchè altrimenti la vedo grigia.
-
Ma secondo Voi REINVIARE la Sitemap è utile o no?
Rifare le veriche è utile o NO?
Che ne pensate?
-
Se la sitemap è presente ed aggiornata non toccarla..
Per posizionare quelle chiavi ci vuole altro, inizia ad ottimizzare link interni ed esterni per quelle chiavi.
-
Ciao a tutti,
credo che aggiornare la sitemap sia utile, altrimenti non sarebbero indicizzate le nuove sezioni del sito, o sbaglio ?
Credo che anche google suggerisca di aggiornarla e non credo faccia perdere di visibilità.
O, di nuovo, mi sbaglio ? :)
Davide
-
altrimenti non sarebbero indicizzate le nuove sezioni del sito, o sbaglio ?
Sbagli!
Google non ha bisogno della sitemap per trovare nuove sezioni..
-
Scusate l'ignoranza ma cosa intendete praticamente:
inizia ad ottimizzare link interni ed esterni per quelle chiavi!
Grazieeeeeeeee, cosi' incomincio a provvedere. Ciao
www.cromosema.it/ars
-
Beh pivello, a seconda della difficoltà di una key non basta solo ottimizzare la pagina. Per key difficili (più difficili di quelle che chiedi tu) è necessario ottimizzare e costruire una rete di link adeguati interna ed esterna. Google ormai posiziona con i link. Se vuoi essere sicuro di posizionare le tue key devi tematizare molto le pagine con title h1, h2 e link che arrivano alla adeguati pagina. Non basta pensare di voler essere in prima pagina per esserci. ;)
-
... pivellooo, ma un post senza linkare il tuo cromosoma, o altre cose insignificanti, sei capace di scriverlo? :-X
-
Scusate se mi intrometto, ma siccome avevo qualche dubbio in proposito, mi sono permesso di sbirciare nel codice sorgente del sito di Pivello e ho visto che poco dopo l'inizio, dopo la descrizione del template e bla bla bla, nelle righe dei "meta name" l'ultimo riporta la dicitura meta name="google-site-verification"....anche il mio sito è stato verificato e indicizzato...perchè se guardo il codice sorgente della mia home page, il meta name come quello di Pivello non c'è? ??? :-[
Scusa ancora Pivello se mi sono permesso eh? :-\
-
Ciao Conan
Non credo che avere quel tag serva, anzi, sono caratteri in più nel sorgente che andrebbero eliminati.
Se il tuo sito nel WebmasterTool è verificato va benissimo. Non devi fare altro.
-
Ciao Conan
Non credo che avere quel tag serva, anzi, sono caratteri in più nel sorgente che andrebbero eliminati.
Se il tuo sito nel WebmasterTool è verificato va benissimo. Non devi fare altro.
Ah vuoi dire che è stato aggiunto manualmente?
Non viene creato da Google in qualche modo?
-
Per verificare il sito tu puoi aggiungere il tag in una pagina del sito oppure caricare un documento nella root del sito e fare verificare a google che quel documento sia presente, quindi probabilmente lui ha usato il primo metodo e tu il secondo!
-
Per verificare il sito tu puoi aggiungere il tag in una pagina del sito oppure caricare un documento nella root del sito e fare verificare a google che quel documento sia presente, quindi probabilmente lui ha usato il primo metodo e tu il secondo!
Grazie per la risposta, Luca...purtroppo io almomento non ho ancora utilizzato nessuno dei due metodi...o meglio ho creato il documento in html e dovrei caricarlo nella cartella public_html del mio sito ma non l'ho ancora fatto...anche perchè nel template che utilizzo, c'è solo la cartella "public"...e non so se è la stessa di cui stiamo parlando... :-[
-
non è la stessa di cui stiamo parlando!! ;D non devi mettere il file che hai generato con google nella cartella del template, ma nella root del sito.. l'indirizzo a cui deve andare il file di verifica è del tipo
www.tuosito.xxx/2942893pippo7492387google.html
quindi il file lo devi mettere fuori da tutte le cartelle del sito
-
non è la stessa di cui stiamo parlando!! ;D non devi mettere il file che hai generato con google nella cartella del template, ma nella root del sito.. l'indirizzo a cui deve andare il file di verifica è del tipo
www.tuosito.xxx/2942893pippo7492387google.html
quindi il file lo devi mettere fuori da tutte le cartelle del sito
Scusa Luca così magari riesco a capire meglio....Google mi ha generato un file html che si apre con IE o con Mozilla (dipende dal browser che utilizzi), e se lo apri vedi una pagina bianca contenente solo questa scritta:
google-site-verification: googlexxxxxxxxxxxxxxxx.html
dove al posto delle x ci sono i numeri di codice che ho nascosto per ovvi motivi ;)
Questo file dovrei trasferirlo via ftp ad esempio nella cartella di Joomla?
-
Ciao 2e2c7d2ac725dac02e276fa999588391,
si devi metterlo nella root del sito, per intenderci, dove hai il file configuration.php
Ciao!
-
Ciao 2e2c7d2ac725dac02e276fa999588391,
si devi metterlo nella root del sito, per intenderci, dove hai il file configuration.php
Ciao!
Ok maicol, ho appena fatto.
E.....non metterti a ridere...ma quando ho uppato il file via ftp, mi ha...ehm...chiesto se volevo sovrascrivere il file... :-X
Mi sa che l'avevo già fatto questo passaggio allora....e ora? In teoria, dovrei riuscire a trovare il mio sito fra i risultati di Google?
Inoltre avevo formulato anche una domanda specifica sulla sitemap in un altro 3d, ma non ho avuto risposte...forse è nella sezione sbagliata?
-
Questo sistema serve a google per essere sicuro che chi gestisce il WMT di un sito sia il proprietario.
La verifica non influisce direttamente con l'indicizzazione. Un sito può essere verificato nel WMT, ma non significa che le pagine siano, solo per questo, già negli indici del motore.
Guarda che se riprovi la verifica il nome del file cambia.
-
ragazzi, evitiamo di inserirci in topic altrui..
ok?
;)
domanda, risposta/e, soluzione e si aggiunge il risolto!
e via verso altri topic.