Joomla.it Forum
Joomla! 1.5.x (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.5 => I Template di Joomla 1.5.x => : Papalla 05 Jan 2010, 14:29:05
-
Ciao a tutti, come al solito non riesco a trovare niente a riguardo nel forum :'( e quindi apro questo post.
Credo sia un problema comune quello di utilizzare un font "particolare" (es: Georgia o Tekton, o Impact, ...) definito nei CSS del template e che sia visibile da tutti i visitatori del sito.
Ora accade che, per esempio con il font Georgia, io vedo le pagine del sito con i font corretti e anche altri visitatori lo vedono correttamente ma questo è dovuto al fatto che abbiamo installato Georgia nel nostro computer. Chi non ha installato Georgia vede i testi con un font di default, generalmente Arial. Questo provoca problemi di lunghezza del blocco di testo o di lunghezza delle righe e quindi impaginazioni non corrette.
Come si puo' risolvere questo problema, non c'è modo di autoinstallare nel computer del visitatore il font corretto al momento dell'accesso al sito?
Grazie.
-
Ciao Papalla,
sarebbe un bel buco nella sicurezza poter installare qualcosa sul PC di un visitatore, non credi?
In ogni caso per il tuo problema ci viene incontro conti1:
http://www.contiweb.altervista.org/index.php?option=com_content&view=article&id=55&Itemid=23
-
Ehi Maicol ;) sei forte !!
Appena posso lo testo.
Grazie !!!!!
-
Ho provato ma il test si ferma subito in quanto il mio font si chiama Georgia (senza estensione .ttf) e su http://www.kirsle.net/wizards/ttf2eot.cgi al momento della conversione in .eot mi da errore. Ho provato a mettere l'estensione .ttf ma il risultato è lo stesso.
Vediamo se conti1 mi risponde.
Ciao, grazie.
-
Ciao,
ti posso assicurare che funziona, è un sistema che uso su un sito on line e tutto questo grazie a conti1!
Parapà pappà Parapà pappà ;D
Il tuo problema è quel font, cosa intendi senza estensione, ce ne deve essere una per forza ;)
Mi sembra anche che il font Georgia sia contenuto di default perlomeno nei SO winzoz
-
Certo il problema è il font, e non ha estensione (uso Mac OSX 10.5.8). Devo dire che anche tutti gli altri font che ho nel Mac o non hanno estensione o hanno estensioni tipo ".otf", ".dfont" e alcuni ".ttf" (true type font).
Ho provato a cercare nel link che propone conti1 ma il Georgia è a pagamento.
Cosa è SO winzoz?
Ciao.
-
Ciao Papalla,
e qui passo a qualcuno che ne sappia più di me che non ho mai usato un mac ::)
Sistemi Operativi Windows
-
Ho scaricato un font Georgia.ttf con aMule.
A questo punto il convertitore on-line funziona e ha creato il .eot. Ho fatto la cartella "font" con dentro le 2 versioni del font posizionata nel template in uso.
Nel CSS ho aggiunto le istruzioni:
@font-face {
font-family: georgia;
src: url(../font/georgia.eot); /* EOT file for IE */
}
@font-face {
font-family: georgia;
src: url(../font/georgia.ttf); /* TTF file for CSS3 browsers */
}
e la font family era già impostata su georgia. Ho uploadato il tutto ma... non funge! Ho un dubbio su come inserire le istruzioni qui sopra, ti allego il file .css
Grazie!
[allegato vecchio più di un anno eliminato automaticamente]
-
Ciao Papalla,
credo che tu abbia un problema di editor di testi.
Il codice è giusto solo che ho dovuto riscriverlo con notepad++ perchè altrimenti non lo riconosceva.
[allegato vecchio più di un anno eliminato automaticamente]
-
ciao
ma una domanda se il font esiste gia nel sistema operativo di win che si chiama Georgia che differenza a quello che hai preso on line?
mi sa che dovrai rinominare il font xche se gia esiste uno di default nel sistema lo trova e lo usa .
magari mi posso anche spagliare . se ho gia un font con inserito che hanno gia tutti ,se ne metto uno con lo stesso nome il primo che trova lo carica .
-
Il file template.css l'ho sistemato con dreamweaver, come sempre e non ho mai avuto problemi.
Nel mio sistema esiste georgia ma l'ho disattivato e infatti il sito visualizza un sostituto (Times).
il sito è http://www.rusconiviaggi-incoming.com l'ho aperto momentaneamente per farvelo vedere, domani devo chiuderlo.
Ma il mio template.css è corretto? Vanno scritte anche le "@" ?
Grazie.
-
Ciao,
io lo vedo correttamente, con il font georgia.
Il css zippato che ti ho allegato sopra è corretto. Il tuo non funzionava.
-
Scusa ma non avevo visto l'allegato. Adesso lo installo.
Puoi catturare lo schermo e mandarmelo ?
Grazie.
-
Installato il tuo template.css sembra corretto a parte il colore del font che dovrebbe essere grigio ed invece è quasi nero.
-
Il colore del font dovrebbe essere alla linea 20 del file
color: #2c2c2c;
cambialo con uno che preferisci.
Quello non l'avevo toccato comunque ;)
Seguirei anche il consiglio di conti1, meglio che rinomini il font e le dichiarazioni del css per evitare problemi in futuro.
-
OK funziona. Ho assegnato al font un nome personalizzato (fontrvin) ed ho sistemato il css. Ora è tutto ok. Ce l'abbiamo fatta ! Ma solo grazie e te e a conti1.
Nuova cosa imparata ;)
Grazieeee !!!!