Joomla.it Forum
Forum traduzioni italiano => Le traduzioni e le informazioni della community => Articoli della community => : tampe125 05 Jan 2010, 16:45:20
-
Avere dei backup aggiornati è l'imperativo per tutti i webmaster, altrimenti rischia di perdere tutto il suo lavoro per un piccolo errore suo oppure per un simpatico attacco di qualche malintenzionato.
Tramite JoomlaPack è possibile farlo in due click, generando un unico file compresso contentente tutto il sito (file + database).
Link: http://www.joomla.it/articoli-della-community/3993-backup-veloci-con-joomlapack.html
PS -22 alla maglietta :P
-
PS -22 :P
???
Fa freddino da te... :P
-
PS -22 :P
???
Fa freddino da te... :P
è riferito alla corsa per la maglietta ::)
-
Un aiuto per un principiante, nell'articolo viene consigliato di effettuare il download del file compresso contenente il sito, via FTP, ma questo file compresso dove è presente nel sito, cioè mi spiego in quale cartella, quale percorso?
Grazie, Ciao
-
La trovi in administrator/components/com_joomlapack/backup ;)
-
Grazie Mille!!! ;D
-
Grazie della soluzione, è stata velocissima.
speriamo sia tutto ok, la cartella compressa via ftp è già sul pc :)
10 minuti in tutto.....
Buon anno ;)
-
Grazie, ottimo e sintetico tutorial su joomlaPack.
Approfitto per farti una domanda. Avrei l'esigenza di aggiorarnare il componente. COme dovrei procedere? Devo disinstalare il vecchio, prima? Rischio di perdere i vecchi backup? Qual è il metodo giusto di procedere?
PS. Speriamo che la nuova versione 1.6 risolva questo problema degli aggiornamento dei componenti.
Grazie
Salvatore
-
Grazie, ottimo e sintetico tutorial su joomlaPack.
Approfitto per farti una domanda. Avrei l'esigenza di aggiorarnare il componente. COme dovrei procedere? Devo disinstalare il vecchio, prima? Rischio di perdere i vecchi backup? Qual è il metodo giusto di procedere?
PS. Speriamo che la nuova versione 1.6 risolva questo problema degli aggiornamento dei componenti.
Grazie
Salvatore
non credo ci dovrebbero essere problemi..
installi la nuova versione e basta, senza dover disintallare nulla.
cmq per sicurezza fatti un backup dei backup ;D
-
Un aiuto per un principiante, nell'articolo viene consigliato di effettuare il download del file compresso contenente il sito, via FTP, ma questo file compresso dove è presente nel sito, cioè mi spiego in quale cartella, quale percorso?
Grazie, Ciao
aggiunto il percorso nella guida, grazie per avermelo fatto notare
-
.....Verificando la cartella compressa vedo solo i dati del sito, sapete dove sono quelli del database ? Nella cartella backup di Joomla pack ho un file .log....
Grazie
-
.....Verificando la cartella compressa vedo solo i dati del sito, sapete dove sono quelli del database ? Nella cartella backup di Joomla pack ho un file .log....
Grazie
i file compressi sono utilizzabili solo tramite il componente. E' presente anche un utility per estrarli e leggerli, prossimamente farò un articolo anche su questo :D
-
Ciao Tampe,
ho già scaricato Kickstart 2.4... Caso mai servisse :)
Il bubbio è che non ho trovato file del database...
Dalla tua spiegazione sarebbe sufficiente caricare la cartella compressa e Kickstart per l'estrazione e poter ripristinare il sito.....
...Potrei fare il dump del database come ho sempre fatto..Ma..oggi non mi fa accedere ???????
-
kickstart ti serve sicuramente, se vuoi fare il ripristino :)
sinceramente non so come salva i dati del database, personalmente non mi sono mai messo a spulciare dentro l'archivio.
però ti posso confermare che funziona benissimo anche con siti abbastanza grossi (10k+ file e 140 tabelle).
il dump del database lo effettua lui quando fa il ripristino
-
Ok,
spero bene...:-)
Grazie
-
Ho avuto modo di installarlo e provarlo..a me non funziona :D
Mi dà errore durante il backup, penso dipenda dalla latenza della rete. Credo che richieda un certo lavorio un'interfaccia per backuppare dal browser.
E' ancora lì, prima o poi ci riprovo. ;)
-
Ho avuto modo di installarlo e provarlo..a me non funziona :D
Mi dà errore durante il backup, penso dipenda dalla latenza della rete. Credo che richieda un certo lavorio un'interfaccia per backuppare dal browser.
E' ancora lì, prima o poi ci riprovo. ;)
lo faceva anche a me su un tipo di hosting..
per caso il tuo è ottimizzato per joomla oppure no? (il mio non lo era)
cmq avevo risolto andando nella configurazione ed impostando il metodo di refresh su Javascript redirects e tipo di archivio .JPA
vedi se così ti funziona
-
Qualcuno mi sa aiutare a fare il backup su un hosting a pagamento tipo A_._a? (non voglio fare spam)
xkè a me da errore... nel percorso.
-
Ti posso aiutare io.
Fammi sapere
-
Su A...a se si ha il bekup si deve istallare la versione pro e disabilitare le 2 directory.
Ciao
-
Salve atutti, ho creato con successo (crdedo) dei backup, però adesso che voglio fare un riprstino, kickstart mi da questo erroe: "Could not open configuration.php for writing.", Cosa devo fare? ???
-
Salve atutti, ho creato con successo (crdedo) dei backup, però adesso che voglio fare un riprstino, kickstart mi da questo erroe: "Could not open configuration.php for writing.", Cosa devo fare? ???
?_?
sinceramente non mi è mai capitato questo errore.
prova a settare i permessi per quel file su 777 e vedi se ti da' sempre il solito errore
-
?_?
sinceramente non mi è mai capitato questo errore.
prova a settare i permessi per quel file su 777 e vedi se ti da' sempre il solito errore
Ho cambiato ipermessi con Filezilla, ma niente continua darmi l'errore :(
-
Ma se si deve caricare tutto il sito in un'altro url come si fa a dire al file che i dati del database sono cambiati?
Ciao
-
Ho provato a ripristinare il backup in "localhost".
La procedura del ripristino è andata a buon fine ma il sito non funziona bene.
Non tutte le immagini sono attive e nemmeno tutti i menù.
Inoltre alcuni link alle pagine portano al link assoluto del sito on-line (http://www.....) e non alle pagine che ora si trovano in localhost.
Forse il ripristino può essere fatto solo ed esclusivamente sull'hosting da cui è stato generato il backup?
-
Ma se si deve caricare tutto il sito in un'altro url come si fa a dire al file che i dati del database sono cambiati?
Ciao
te lo propone lui in fase di ripristino, li puoi cambiare a piacimento
-
Forse il ripristino può essere fatto solo ed esclusivamente sull'hosting da cui è stato generato il backup?
questo assolutamento no.
quello che hai fatto te lo faccio usualmente anch'io e non ho mai avuto problemi.
forse dipende da come sono i dati.
Ho provato a ripristinare il backup in "localhost".
La procedura del ripristino è andata a buon fine ma il sito non funziona bene.
hai utilizzato l'ultima versione di JoomlaPacke e di kickstart?
Non tutte le immagini sono attive e nemmeno tutti i menù.
Inoltre alcuni link alle pagine portano al link assoluto del sito on-line (http://www.....) e non alle pagine che ora si trovano in localhost.
forse è un problema di editor.
controlla che le immagini inserite abbiano il path relativo e non assoluto.
allo stesso modo controlla anche i link.
questi problemi non sono sicuramente creati da JoomlaPack, anch'io faccio quello che fai te molto spesso e non mi è mai successo niente.
Se fai il backup manualmente il problema rimane?
-
questi problemi non sono sicuramente creati da JoomlaPack, anch'io faccio quello che fai te molto spesso e non mi è mai successo niente.
Se fai il backup manualmente il problema rimane?
Uso l'ultima versione di JoomlaPack.
Cosa intendi per backup manuale? copiare la cartella del sito via ftp?
e come copio/riprstino il database invece manualmente'
-
questi problemi non sono sicuramente creati da JoomlaPack, anch'io faccio quello che fai te molto spesso e non mi è mai successo niente.
Se fai il backup manualmente il problema rimane?
Uso l'ultima versione di JoomlaPack.
Cosa intendi per backup manuale? copiare la cartella del sito via ftp?
e come copio/riprstino il database invece manualmente'
fai l'export dei dati tramite phpmyadmin e poi dopo li inserisci nel nuovo database
-
Ho provato a ripristinare il backup in "localhost".
La procedura del ripristino è andata a buon fine ma il sito non funziona bene.
Non tutte le immagini sono attive e nemmeno tutti i menù.
Inoltre alcuni link alle pagine portano al link assoluto del sito on-line (http://www.....) e non alle pagine che ora si trovano in localhost.
Dopo aver scompattato l'archivio con Kickstart,quando accedo al JoomlaPack Installer 3, in alto trovo i due errori:
Deprecated: Assigning the return value of new by reference is deprecated in C:\Users\...\...\xampp\...\libraries\pattemplate\patTemplate.php on line 1424
Deprecated: Assigning the return value of new by reference is deprecated in C:\Users\...\...\xampp\...\libraries\pattemplate\patErrorManager.php on line 202
E molte righe come queste nel "Restoration output":
Deprecated: Function ereg() is deprecated in C:\Users\...\...\xampp\...\installation\includes\bigdump.php on line 210
Congratulations! End of file reached, assuming OK
Con Joomla Pack installer 4, invece, non ottengo alcun errore ma il malfunzionamento è lo stesso.
Accedendo in lato administrator praticamente ottengo per ogni cosa che faccio centinaia di righe simili a questa:
Warning: Parameter 1 to JHTMLGrid::access() expected to be a reference, value given in C:\Users\...\...\xampp\...\libraries\joomla\html\html.php on line 87
Warning: Parameter 1 to JHTMLGrid::checkedOut() expected to be a reference, value given in C:\Users\...\...\xampp\...\libraries\joomla\html\html.php on line 87
Dove è il mio problema, potete aiutarmi?
-
E' importante, credo, specificare che uso
XAMPP per Windows 1.7.2
-
E' importante, credo, specificare che uso
XAMPP per Windows 1.7.2
idem (non so la versiona, ma dovrebbe essere l'ultima).
prova a scrivere nel forum di supporto, non saprei dove può essere il problema
-
Ho provato a ripristinare il backup in "localhost".
La procedura del ripristino è andata a buon fine ma il sito non funziona bene.
Non tutte le immagini sono attive e nemmeno tutti i menù.
Inoltre alcuni link alle pagine portano al link assoluto del sito on-line (http://www (http://www).....) e non alle pagine che ora si trovano in localhost.
Forse il ripristino può essere fatto solo ed esclusivamente sull'hosting da cui è stato generato il backup?
Forse le immagini sono state caricate non con il percorso relativo ma assoluto.
Controlla inoltre "live site" in configuration.php
Normalmente funziona sempre tutto, io lo uso come un Quickstart per spostare installazioni da un server ad un altro sia in remoto che locale.
-
"Mea culpa..." :-[
Credo che il mio problema era generato dal fatto che usavo XAMPP 1.7.3
adesso ho messo la vers. 1.7.1 e sembra funzionare quasi tutto, solo qualche immagine non mi viene caricata.
:-\
-
solo qualche immagine non mi viene caricata.
:-\
Ho fatto il ripristino di un altro sito web, su un provider diverso (non so se c'entra) e questo ha funzionato bene.
In definitiva solo su un sito il ripristino non mi visualizza le immagini.
Da cosa potrebbe dipendere?
-
Scusate se "insisto" ma, come letto in più post, ho fatto anche la prova di fare un backup manuale con FTP e esportazione Db da myphpadmin: risultato solito, ovvero le immagini in locale non le vedo tutte, perché?
Nel tag "img" vedo in ogni caso il percorso delle jpg assoluto, che puntano sul mio sito in remoto.
Non vorrei essere OT, ma credo che il mio editor JCE abbia salvato sempre i percorsi assoluti e non relativi, può essere?
-
per cortesia,
non si potrebbe usare questa sezione per come è destinata?
cioè discutere degli articoli e non dei propri problemi....
sarebbe solo net-educazione nèèèèèè!