Joomla.it Forum
Joomla! 1.5.x (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.5 => Installazione, migrazione e aggiornamento => : LuxorTheFirst 13 Jan 2010, 17:03:19
-
Ma dico io è possibile un percorso del genere.
<link rel="stylesheet" href="http://localhost/miosito.com/components\com_google\css\google.css" type="text/css" />
Perchè si autogenera in questo modo? Con gli slash un po' back e un po' no.
Premetto che sto lavorando in locale, come si può anche notare dall'indirizzo. Forse ho sbagliato a configurare qualcosa e solo ora me ne accorgo.
Fatto sta che con questi indirizzi i componenti che utilizzo non lavorano al 100% perché le cose che richiamano non vengono trovate dal browser. E come potrebbe trovarle del resto? :o
Qualcuno ha qualche idea?
Grazie
-
dipende dal sistema operativo, win o linux.
Per la compatibilità è stato usato .DS. che diventa / su lnx e \ su server win.
M.
-
Grazie per la risposta mau_develop!
Io sto usando XAMPP su macchina Windows.
Però ho notato che il discorso si presenta solo in certi casi:
<link rel="stylesheet" href="http://localhost/miosito.com/components\com_google\css\google.css" type="text/css" />
<link rel="stylesheet" href="/miosito.com/modules/mod_jflanguageselection/tmpl/mod_jflanguageselection.css" type="text/css" />
Potrebbe semplicemente dipendere dal tag base href?
Da altre parti ho letto addirittura che può dipendere dai permessi di scrittura. :-\
-
Ripropongo il quesito. Ci tengo a sottolineare il notevole supporto di mau_develop che mi ha fornito varie idee e consigli tramite pm.
Attualmente le prove fatte sono state varie:
- Prova con XAMPP
- Prova con EasyPHP
- Rimozione SEF url e mod rewrite
- Revisioni plurime del configuration.php del sito
- Ri-aggiornamento per sovrascrivere eventuali file corrotti
-
c'è qualche errore da qualche parte. il differente uso delle barre nel percorso è relativo al filesystem, non influenza l'html in cui bisogna usare sempre la barra dritta (/)
che cosa hai scritto nell'href del tag base?
verifica gli url inseriti da te.
ciao,
marco
-
Attualmente le prove fatte sono state varie:
* Prova con XAMPP
* Prova con EasyPHP
* Rimozione SEF url e mod rewrite
* Revisioni plurime del configuration.php del sito
* Ri-aggiornamento per sovrascrivere eventuali file corrotti
non so se lo già detto anche qui, ragazzi non perdete tempo a fare queste prove in locale,
in locale preparate il progetto e fate i test,
perchè quando andrete in remoto troverete un altro server e quindi condizioni diverse
anzi quei parametri e quelle configurazione pensate che le farete in remoto direttamente...
ma se vi va di perder tempo, fate pure,
però meglio che chi legge lo sappia
ed evitino di imitarvi.
-
che cosa hai scritto nell'href del tag base?
verifica gli url inseriti da te.
Ciao marco, anch'io ho pensato al tag base ed una delle prime cose che ho eliminato agendo sul core di joomla (sul file head.php)
Purtroppo non è cambiato nulla. Ho fatto davvero un sacco di prove ragazzi.
non so se lo già detto anche qui, ragazzi non perdete tempo a fare queste prove in locale,
in locale preparate il progetto e fate i test,
perchè quando andrete in remoto troverete un altro server e quindi condizioni diverse
anzi quei parametri e quelle configurazione pensate che le farete in remoto direttamente...
ma se vi va di perder tempo, fate pure,
però meglio che chi legge lo sappia
ed evitino di imitarvi.
Effettivamente di tempo ne ho perso anche troppo con tutte le prove che ho fatto però il risultato non è cambiato.
La mia filosofia è questa: lavorare in locale per fornire in remoto il sito più perfetto possibile, senza errori grafici o altro. Esattamente come facevo prima di approdare a Joomla, ovvero quando facevo siti statici.
Se non era per un perfezionismo dovuto all'utente che visita il sito, non avrei mai installato Joomla in locale, non essendo io uno sviluppatore.
Accetto altri consigli ed idee. :)
Il problema si presenta anche con un'installazione "vergine" di joomla.
-
Ciao marco, anch'io ho pensato al tag base ed una delle prime cose che ho eliminato agendo sul core di joomla (sul file head.php)
NON va assolutamente d'accordo con
non essendo io uno sviluppatore
rimetti a posto il file originale!!
parlando di cms l'unico modo di lavorare in locale come sul server è avere una vm con la stessa configurazione del server: quindi ha ragione francesco... ;)
verifica tutto ciò che hai scritto nel template o negli articoli. al limite metti in linea il sito e mandaci il link
ciao,
marco
-
Ciao Marco, il fatto che io non sia uno sviluppatore non vuol dire necessariamente che sia un idiota :) :)
Come ho detto sopra comunque il problema si presenta con un'installazione originale di Joomla 1.5.15
Quindi penso di poter affermare che il problema non sia nel sito in sé.
Probabilmente sta nelle configurazioni di tutti gli ambienti LAMP su Windows..la sparo grossa! :D
-
il fatto che io non sia uno sviluppatore...
mai detto questo! solo che, visto l'ambiente internet attuale, certe cose sono pericolose anche se sei un fior di sviluppatore: google docet.
a dirti il vero non conosco le soluzioni wamp, e potrebbe anche essere, ma in quel caso è probabilmente un bug (minore) di joomla, dato che il separatore negli url non varia a seconda dell'os.
vediamo se succede a qualcun'altro...
ciao,
marco
-
Da un certo punto di vista ci spero... ;D
Oppure resterò un pioniere della WAMP. :)