Joomla.it Forum

Joomla! 1.5.x (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.5 => Installazione, migrazione e aggiornamento => : lucausa75 18 Jan 2010, 09:11:09

: Joomla su HDD esterno ethernet
: lucausa75 18 Jan 2010, 09:11:09
Salve ragazzi,

tempo addietro ho comprato un "HDD esterno da 500GB collegato ad un Box con interfaccia ethernet.
Pensavo di sfruttarlo in modo da installare al suo interno il mio sito.
Almomento il mio sito si appoggia su un server Altervista; ma dato che lo spazio a mia disposizione sta quasi per finire volevo sfruttare questo mio HDD.

Vi chiedevo, quindi, se qualcuno di voi conosce una guida in modo da installare joomla all'interno del mio HDD.

Grazie
: Re:Joomla su HDD esterno ethernet
: frascan 18 Jan 2010, 09:53:15
Ciao.
Dipende dal tipo di HDD esterno che hai acquistato.
In ogni caso installa prima di tutto una LAMP sul tuo hdd esterno e se l'installazione della LAMP va a buon fine allora potrai procedere con joomla.

Tieni presente che se vuoi rendere il tuo sito presente sull'HDD esterno accessibile dall'esterno devi lavorarci un po su.
: Re:Joomla su HDD esterno ethernet
: lucausa75 18 Jan 2010, 10:03:28
Ciao.
Dipende dal tipo di HDD esterno che hai acquistato.
In ogni caso installa prima di tutto una LAMP sul tuo hdd esterno e se l'installazione della LAMP va a buon fine allora potrai procedere con joomla.

Tieni presente che se vuoi rendere il tuo sito presente sull'HDD esterno accessibile dall'esterno devi lavorarci un po su.

...sono un profano; avetet una guida su come procedere nell'installazione di una LAMP (?????)?

Grazie
: Re:Joomla su HDD esterno ethernet
: frascan 18 Jan 2010, 10:16:34
Questa guida dovrebbe esserti utile in quanto la parte iniziale è dedicata agli ambienti di sviluppo in locale:

http://wiki.joomla.it/index.php?title=Trasferimento_siti_web_Joomla_da_locale_a_remoto_e_viceversa
: Re:Joomla su HDD esterno ethernet
: rojo 18 Jan 2010, 10:16:44
Ciao.
Dipende dal tipo di HDD esterno che hai acquistato.
In ogni caso installa prima di tutto una LAMP sul tuo hdd esterno e se l'installazione della LAMP va a buon fine allora potrai procedere con joomla.

Tieni presente che se vuoi rendere il tuo sito presente sull'HDD esterno accessibile dall'esterno devi lavorarci un po su.

...sono un profano; avetet una guida su come procedere nell'installazione di una LAMP (?????)?

Grazie
Se vuoi usarla in locale puoi usare Xammp
http://www.apachefriends.org/it/xampp-windows.html#4525
per quanto riguarda il tuo HDD esterno, beh... puoi usarlo per 'depositarci' i file del tuo sito, ma hai sempre bisogno di un sistema operativo server che lo faccia funzionare  ::) per non parlare di una cpu che lo gestisca  ???
...in poche parole ci vuole un PC/Server che faccia questo  :D
: Re:Joomla su HDD esterno ethernet
: frascan 18 Jan 2010, 10:23:45
Rojo ho installato xampp su HDD esterni e su pen drive e funziona perfettamente.
Non facciamo inutile confusione tirando fuori cpu e sistemi operativi server anche perchè non sappiamo lucausa75 che tipo di hdd esterno abbia.
Facciamogli installare una LAMP sul suo hdd esterno e vediamo come va. Sperimentare; tocca sperimentare sempre per innovare  ;)
: Re:Joomla su HDD esterno ethernet
: rojo 18 Jan 2010, 10:36:50
Rojo ho installato xampp su HDD esterni e su pen drive e funziona perfettamente.
Non facciamo inutile confusione tirando fuori cpu e sistemi operativi server anche perchè non sappiamo lucausa75 che tipo di hdd esterno abbia.
Facciamogli installare una LAMP sul suo hdd esterno e vediamo come va. Sperimentare; tocca sperimentare sempre per innovare  ;)
Ciao Frascan
anch'io lavoro con hd esterno...  :)
dal topic
Salve ragazzi,
tempo addietro ho comprato un "HDD esterno da 500GB collegato ad un Box con interfaccia ethernet.
Pensavo di sfruttarlo in modo da installare al suo interno il mio sito.
Almomento il mio sito si appoggia su un server Altervista; ma dato che lo spazio a mia disposizione sta quasi per finire volevo sfruttare questo mio HDD.
sembra faccia capire che il nostro amico lucausa75 voglia lasciare acceso solo il suo HDD esterno con la sola cartella del sito sopra e collegato tramite rete  ???
Sperimentare sempre e comunque... fino ad certo punto  :o
  ;)
: Re:Joomla su HDD esterno ethernet
: ramses_2th 18 Jan 2010, 10:37:07
Se poi non "vuoi" installare in C: ma usare una LAMP direttamente dal disco esterno (senza installazione), puoi utilizzare MovAmp (http://www.joomlafrance.org/Les_News/Plugins/MovAMP_Joomla!_passe_en_1.5.8.html) (integra già una versione joomla)
: Re:Joomla su HDD esterno ethernet
: frascan 18 Jan 2010, 12:13:51
Infatti rojo anche io ho capito questo.
Vediamo un po che succede  :)

ramses_2th un salutone!  ;)
: Re:Joomla su HDD esterno ethernet
: mmleoni 19 Jan 2010, 22:27:15
Al momento il mio sito si appoggia su un server Altervista; ma dato che lo spazio a mia disposizione sta quasi per finire volevo sfruttare questo mio HDD.

se ho capito vuoi usare il tuo hdd per estendere lo spazio su altervista?

scordatelo :(

nel caso più semplice non basta che l'hdd abbia l'interfaccia ethernet, è necessario che abbia all'interno un webserser, a questo punto puoi caricare su questo immagini e documenti, ma non i testi degli articoli che comunque debbono stare sul db. oltre a ciò dovresti avere un ip statico o configurare un dns dinamico. fatto ciò dovresti sempre editare manualmente i links (salvo giochetti con .htaccess)

nel caso più complesso nfs! non ne parliamo nemmeno ;)

ciao,
marco

: Re:Joomla su HDD esterno ethernet
: mau_develop 19 Jan 2010, 23:40:33
mioddio! siamo nel campo della fanta informatica.

Un disco di rete è semplicemente un'archivio files non ci installerai mai nulla.
Altra cosa se affacci un sistema operativo capace di far girare un server e il disco lo usi per una subnet.

M.
: Re:Joomla su HDD esterno ethernet
: rojo 20 Jan 2010, 00:07:48
mioddio! siamo nel campo della fanta informatica.

Un disco di rete è semplicemente un'archivio files non ci installerai mai nulla.
Altra cosa se affacci un sistema operativo capace di far girare un server e il disco lo usi per una subnet.

M.
mi allineo 8)
...un "fantasioso" server su HD collegato, quindi, alla linea ADSL di casa; questo perchè lo spazio Altervista è finito?
Meglio un hosting da 10 euro l'anno  ::) molto meno pensieri e funzionamento migliore.