Joomla.it Forum
Non solo Joomla... => Sicurezza => : fidal 19 Jan 2010, 15:00:06
-
Ciao a tutti, ho subito un attacco hacker a dicembre e sto tentando di ripristinare il sito con un backup effettuato circa 2 mesi fa.
Dopo aver avuto qualche scontro con il provider ho finalmente riavuto il mio spazio web "pulito".
Ho caricato le cartelle del backup con filezilla ma il sito continua a non apparire.
Ho contattato il provider e mi dice che non ci sono i file index.php in tutte le cartelle, mentre io con il client ftp riesco a vedere tranquillamente i file index.php in tutte le cartelle del sito, non ho cambiato niente al file configuration.php in quanto lo spazio, il database e il resto dei dati sono gli stessi...
come posso fare? cosa sbaglio?
grazie!!
-
Ciao.
Da quello che dici, il tuo hosting ti ha resettato l'intero spazio web, compreso probabilmente il database: hai provveduto a controllare se c'è ancora?
Se manca dovrai ripristinarlo, ma ti consiglio di cancellarlo e di usare il backup anche se dovesse ancora esserci, in quanto potrebbe essere stato danneggiato dall'attacco.
Luca
-
sto smanettando con il file configuration.php ma dove inserisco precisamente le voci host,nomedb,utente, e pass?
-
Non mi riferivo a quelle opzioni nel configuration.php, ma al database vero e proprio. Se non hai cambiato hosting, queste stringhe non dovrebbero aver bisogno di modifiche; in ogni caso, sono la riga
var $dbtype = 'mysql';
e quelle seguenti.
Quando hai effettuato il backup, quali operazioni hai eseguito in dettaglio?
E quando hai fatto il restore?
-
tramite filezilla ho salvato tutte le cartelle per il backup
dopo il reset del provider ho caricato il backup ma invece che il sito mi dice ispCP omega - error 403
-
Il problema è che un sito in joomla è composto dai file a cui accedi con l'FTP (che contengono il codice php del core di joomla e delle estensioni, oltre a template, immagini,...) e da un database, che contiene tutte le informazioni come articoli, sezioni,...
Se nell'eseguire il backup non hai copiato anche il database, ed ora questo è corrotto od è stato cancellato dall'hosting quando hai richiesto il ripristino dello spazio, i soli file che hai scaricato non ti saranno sufficienti a ripristinare il sito.
Per questo ti consiglio di verificare (ad esempio con PhpMyAdmin) lo stato del tuo database; nel caso fosse presente e funzionante, si tratterebbe di un errore di autenticazione (che francamente non saprei come risolvere), ma cominciamo con l'escludere la prima possibilità.
Luca
-
Per quanto riguarda phpmyadmin, cosa hai fatto esattamente? Hai decompresso l'archivio ed inserito tutti i file direttamente all'interno della cartella /php? O si trovano in una sottocartella?
Te lo chiedo perché quando cerco di collegarmi alla cartella /php, il server risponde 404 (file non trovato).
Circa il sito principale, durante il backup hai salvato anche il database, od hai copiato solo le cartelle via ftp?
-
ho trovato solo il backup dei dati e non del database....ma non riesco ugualmente a far funzionare phpmyadmin...
quali sono i dati da inserire in config.inc.php?
-
Se non hai un backup del database ed il tuo hosting l'ha resettato, non sarà possibile ripristinarlo, perchè mancano tutti i contenuti.
Per Phpmyadmin devo controllare sul mio server: ti faccio sapere domani in serata.
Luca
-
ma non riesco ugualmente a far funzionare phpmyadmin...
-------------------------------------------------------
cosa centra phpmyadmin che è un tool di amministrazione Myqsl con Joomla?
Anche se non installi nulla deve funzionare
-
Mi è venuta in mente una cosa: per escludere che sia un problema del server (403 è strano come errore), prova ad installare una nuova copia di Joomla nella cartella /joomla, e vediamo se funziona.
Luca