Joomla.it Forum
Non solo Joomla... => Sezione dedicata ai Server => : Andrea86 20 Jan 2010, 14:05:40
-
Slave ragazzi chiedo un vostro aiutino!
Voelvo sapere se è possible accedere ad un sito che sto preparando a casa (quindi nel mio pc) da un altro pc che si trova in un altro posto (città, stanza, ecc...)!!??
E' possibile oppure è una mia fantasia sognata di notte?
Grazie mille Andrea
-
ci sono programmi specifici che consentono di gestire un desktop remoto (ultravnc, ma anche win ha il suo nativo), ma non sei nel posto giusto per una domanda del genere. prova a cercare in rete ;)
-
Non voglio una gestore di desktop remoto, quelli già li utilizzo! :)
Ma bensì volevo sapere come potevo accedere da remoto al mio sito caricato nel mio pc!
Non so se si possa fare!
Me lo domandavo solamente!
-
Ciao Andrea86,
con la gestione del desktop remoto gestisci anche il tuo sito in remoto.
-
vista la domanda ti direi già subito: non farlo è pericoloso.
praticamente devi esporre il server che gira sul tuo pc alla rete.
Creerai una connessione ssh
senza ip fisso dovrai registrarti a dyndns
a qs punto raggiungi il tuo pc con nometuopc.dyndns.org
+ o - il giro è qs
Ma visto che ti serve la portabilità e non l'accesso pubblico ti conviene usare qs.
http://www.chsoftware.net/en/mowes/mowesmixer/mowesmixer.htm
hai già il cms che scegli preinstallato e ti configuri il server che vuoi poi la usi dove ti pare.
Se usi dischi esterni attenzione che win te lo riconosca sempre con quel nome di disco (a:, c:, z:)
M.
-
Io sono riuscito a pubblicare i siti presenti sul mio server casalingo (Ubuntu 9.10, su cui ho installato Apache, PHP e MySql) aprendo sul router solo la porta 80 (TCP) e configurandolo per aggiornare automaticamente l'IP su Dyndns. In questo modo, al mio indirizzo si vede direttamente la root del server.
L'unica seccatura di installarti una WAMP/LAMP sul portatile è che ogni volta, tornato a casa, devi sincronizzarti con il pc casalingo: per questo mi sono convinto a pubblicare il server.
La LAMP locale rimane comoda se non hai accesso ad internet. Per realizzarla, di solito installo Virtualbox e creo una vm con Ubuntu e tutto il software necessario, trovandomi così un ambiente identico a quello del mio server: se ti servono maggiori informazioni, questa guida (http://www.pcprofessionale.it/2008/03/31/guida-allinstallazione-di-lamp-su-ubuntu-linux/) ti può essere utile.
@ mau_develop: il pericolo a cui ti riferisci è limitato ai sistemi windows, o secondo te rischio i dati accessibili su Samba pur avendo aperto solo la porta 80?
Te lo chiedo, perchè ho sempre sentito dire che i server linux sono molto più robusti di quelli windows.
Luca
-
ok, grazie mille a tutti, ho capito più o meno il metodo!!
Ora però mi servirebbe che qualcuno mi spiegasse come posso esporre il mio server casalingo e la mia cartella di root alla rete!!
Non sono molto ferrato, cmq più o meno dovrei aver capito!
Questa cosa mi serve per visualizzare i miei siti che faccio per le mie associazioni da qualunque pc collegato ad internet!
-
Ora però mi servirebbe che qualcuno mi spiegasse come posso esporre il mio server casalingo e la mia cartella di root alla rete!!
-------------------------------------------------------------
non penso sia una cosa possibile su un forum con uno che non conosca almeno le basi del networking.
Ti ha linkato una guida... usa quella!
----------------------------------------------
@ mau_develop: il pericolo a cui ti riferisci è limitato ai sistemi windows, o secondo te rischio i dati accessibili su Samba pur avendo aperto solo la porta 80?
-----------------------------------
non fare questa distinzione tra win e linux, ti inganni da solo.
Sono entrambi "forti" per alcune specifiche e deboli per altre.
Con la sola porta 80 aperta il rischio è limitato ma non riesci ad amministrare il server....
M.
-
Con la sola porta 80 aperta il rischio è limitato ma non riesci ad amministrare il server....
Non è un problema, lo amministro in locale quando sono a casa. Il mio scopo era soltanto poter lavorare in remoto ai siti e mostrarli ai clienti.
@ Andrea86: che os gira sul tuo server? Hai un router?
Luca
-
lavorare in remoto ai siti e mostrarli ai clienti.
-----------------------------------
[OT]
...allora la pennina usb è l'ideale :) , i clienti godono come dei ricci quando vedono una cosa che mai avrebbero pensato, di cui magari li omaggi alla fine :):)
-
allora la pennina usb è l'ideale :)
Intendi dire caricare una LAMP su una chiavetta?
Non sapevo fosse possibile... Come si fa?
-
Ho modem/router della belkin e uso un S.O. Windwos e EasyPHP.
Cmq le basi del networiking le conosco, solamente che non riesco a fare quello che ho detto!!
Praticamente devo fare la stessa cosa che fa luca. devo mostrare i miei siti a della persone... e se ci son più metodi mi piacerebbe provarli tutti, da buon smanettone!
-
Non sapevo fosse possibile... Come si fa?
http://www.chsoftware.net/en/mowes/mowesmixer/mowesmixer.htm
col cms che vuoi con i moduli apache che vuoi con la versione php che vuoi con alcune librerie che vuoi :):)
occhio che il pc monti sempre la chiavetta con la stessa lettera di drive, altrimenti non trova più la path ;)
M.
-
@ mau_develop: il pericolo a cui ti riferisci è limitato ai sistemi windows,
quoto...
però sono argomenti ot, ma se andate nel sito e nel forum di ubuntu allora trovate tutto e di più..
per inciso lavoro professionalmente con questo pc e ci tengo normalmente la ripartizione di ubuntu con cui mi diverto di siti, grafica e video, mentre nella ripartizione win da molto tempo utilizzo correntemente open-office e ho eliminato con ferocia qualsiasi programma adobe perchè troppo invasivi, compreso il reader sostituito con uno mille volte più leggero e con cento opzioni in più..
;-)
-
Ho visto e grazie della spiegazione per installare il tutto su chiavettta!!
Ma per fare il tutto da remoto?? qualcuno sa spiegarmi come??
Francesco... scusaci delle discussioni OT... siamo andati fuori regolamento... cmq io avevo chiesto altre cose!!!
-
Scusatemi per l'OT... Mi ero preoccupato per i miei dati... ::)
Allora, per prima cosa devi configurare il port forwarding/virtual server del router, in modo che inoltri tutte le richieste sulla porta 80 pubblica alla porta 80 del tuo server.
A questo punto, dovresti configurare EasyPhp perché accetti le connessioni dall'esterno, ma non ho idea se sia possibile ed eventualmente come si faccia.
Per questo, a meno di particolari problemi, ti consiglio di:
- Installare VirtualBox
- Creare una macchina virtuale (vm) in cui installare Ubuntu
- Installare in Ubuntu una LAMP con la procedura indicata nella guida che ti ho linkato
- Configurare sulla vm una connessione con bridging verso la scheda con cui ti connetti alla rete
- Trasferire i siti all'interno della vm
So di essere stato molto conciso, ma devo scappare.
Se hai dubbi sulla procedura, chiedi pure.
Luca
-
il pericolo a cui ti riferisci è limitato ai sistemi windows, o secondo te rischio i dati accessibili su Samba pur avendo aperto solo la porta 80?
solo una nota, breve per non andare ot, ma opportuna, a mio parere:
non pensate che un sistema *nix sia ipso facto sicuro!
che ci sia aperta solo la porta 80 vuol sì dire che uno non si può collegare in smb, dato che la porta è un'altra, MA non che uno non possa fare un telnet sfruttare una vulnerabilità di apache/php/perl/webdev/ruby/... (e tutti i pacchetti installati di defalt: vado avanti per 5 pagine) installare un rootkit e fare ciò che vuole del tuo pc.
da sysadmin vi dico che l'80% dei problemi di win sono gli utonti che data l'interfaccia grafica pensano di essere sysadmin (per il restante microsoft ci mette del suo ;) ).
se volete lasciare il pc in rete, un bel firewall spi!
ciao,
marco
-
Francesco... scusaci delle discussioni OT... siamo andati fuori regolamento... cmq io avevo chiesto altre cose!!!
bene, se la domanda era la parte prima del punto interrogativo, io direi che la risposta è chiaramente
si, puoi.
sul come, e sul con che cosa, la discussione non finirebbe mai e ha sedi più appropriate..
quindi che dici, possiamo aggiungere il risolto?
-
Odido, in parte ho capito come si fa!
Ma se devo dire la verità ho provato e non mi funziona! :)
-
Praticamente... quale impostazione devo cambiare sul mio server??
-
andrea86 se hai un sistema operativo linux ne server puoi trovare diverse comunità preposte ad aiutarti, ad esempio questa:
http://forum.ubuntu-it.org/
se tieni invece un so proprietario ci sono altri luoghi di supporto (?)
in ogni caso non è un supporto che puoi trovare qui, qui si discute di joomla e delle sue estensioni non commerciali e in questa sezione dei problemi di quanto sopra nei server
ergo quando la tua lamp (server) sarà pronta e proverai ad installare joomla sarà il momento di usare questo forum, non ora...
scusami ma le regole della rete e del forum è bene rispettarle tutti..
;)
-
ok, scusami di nuovo! :(