Joomla.it Forum
Joomla! 1.5.x (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.5 => Installazione, migrazione e aggiornamento => : amazing_joomla 20 Jan 2010, 21:30:56
-
Ciao a tutti!
Ho fatto un po' di pasticci (essendo un novellino di joomla!) e vorrei riportare il tutto alla situazione di installazione "pulita" in modo da poter ripartire da capo.
Premetto che la precedente installazione di joomla l'ha eseguita la società di hosting.
Grazie anticipatamente a tutti!
-
Ciao.
Allora ti colleghi via ftp al tuo spazio web ed elimini i files e le cartelle di joomla. Poi ti colleghi al database mysql atraverso phpmyadmin che la maggior parte dei fornitori di hosting mettono a disposizione dei proprio cleinti per gestire i database mysql e svuoti il database di joomla e poi procedi con una installazione di joomla ex novo e sei ripartito da zero ;)
-
Ciao frascan,
grazie x la risposta!
Domani provo a seguire le tue istruzioni... ti terrò aggiornato!!!
X adesso... grazie mille!!!
-
Se è un'istallazione in locale con xammp nella cartella htdocs devo cancellare tutto?
-
ma no..
se sei in locale installa semplicemente un secondo sito, e lascia il primo per continuare a fare tutti i disastri che preferisci..
-
Scusa ma sono alle prime armi.
Quando ho installato joomla nella usb (su xampp), l'ho installato direttamente nella htdocs. Come faccio a fare un'altro sito nella stessa cartella? Devo fare un'altra installazione di xampp?
-
Ciao clipboard,
il sistema più sicuro è quelllo di fare più cartelle all'interno di htdocs, una per ogni sito:
sito1
sito2
sito3
etc etc
Poi in ogni cartella installi un joomla.
Li richiami con:
http://localhost/sito1
http://localhost/sito2
etc etc
Sono argomenti trattati più volte nel forum, basta usare la ricerca qui a destra ;)
-
Lo so, l'avevo già trovato, soltanto ho anche letto che dopo ci potrebbero essere dei problemi nel trasferire il sito da locale a remoto. Quindi ogni sito un databese.
-
Si,
ogni sito una cartelle diversa ed ogni sito un database.
Dove hai letto dei problemi a trasferire in remoto?
L'ho fatto decine di volte e non ho mai avuto problemi.
Basta seguire le istruzioni.
-
Grazie dei consigli, la mia prossima gestione dei siti sarà cosi. Quindi quando dovrò spostare il sito da locale (es.http://localhost/sito2) nel server (es.http://www.fffffff.com) dovrò spostare tutto nella cartella htdocs del server e non ci sarà bisogno di reidirizzare ne cartelle ne databese? Scusa se sono domande da principiante ma tale sono!
-
Quando vuoi spostare il sito nel server devi:
- uploadare il contenuto della cartella (per esempio "Sito1") nella root del tuo server (non si può dire quale sia il nome della cartella, dipende da come è settato il server, htdocs è uno di quelli)
- Importare sul server il dump del database che hai in locale che è legato a "Sito1"
- Editare il file configuration.php cambiando i riferimenti da quelli del sito in locale a quelli del sito on line.
Se fai una ricerca sul forum troverai che l'argomento è stato trattato decine di volte.
Ciao!
-
Grazie