Joomla.it Forum

Componenti per Joomla! => Editor => : angelcs 20 Jan 2010, 23:02:02

: Rimuovere l'editor TinyMCE
: angelcs 20 Jan 2010, 23:02:02
Vorrei un consiglio su come rimuovere l'editor TinyMCE installato di default su Joomla 1.5.
: Re:Rimuovere l'editor TinyMCE
: POS88 21 Jan 2010, 08:47:47
lo vuoi rimuovere fisicamente oppure vuoi utilizzarne un'altro?
: Re:Rimuovere l'editor TinyMCE
: angelcs 22 Jan 2010, 17:08:56
lo vorrei rimuovere completamente, perchè ne uso un'altro.

Questo perchè mi ritrovo molti plugin, moduli e componenti che non sono utilizzati nel sito, di conseguenza vorrei sapere come togliere tutti quelli non utilizzati a partire dall'editor che è molto pesante.

grazie dell'interessamento
: Re:Rimuovere l'editor TinyMCE
: ilvanni 22 Jan 2010, 17:19:06
Un consiglio, uno di scorta lasciatelo sempre per le emergenze, magari alleggerisci l'installazione togliendo qualcos'altro.
: Re:Rimuovere l'editor TinyMCE
: tonicopi 22 Jan 2010, 17:32:49
Quoto ilvanni, lo porti sulle spalle che ti pesa? ;D
Basta disattivarlo. Quello che Joomla! non fa disinstallare non va disinstallato. E neppure i tre template di default vanno disinstallati.
: Re:Rimuovere l'editor TinyMCE
: angelcs 28 Jan 2010, 04:53:02
ragazzi grazie dei consigli ma vorrei rimuoverli comunque in modo da crearmi un joomla personalizzato per l'uso che mi serve.

In pratica uso solo articoli, sezioni e categorie + il mio editor + altri componenti extra commerciali, ma del resto non ne faccio nessun uso, di conseguenza volevo toglierli, così avro un sito più leggero, pulito e veloce.

Per esempio non utilizzo mai
com_webliks
com_mail
com_newsfeed
editor_tinymice

consigli su come toglierli dal database?
Oppure qualche truccetto per alleggerirlo?
: Re:Rimuovere l'editor TinyMCE
: ilvanni 30 Jan 2010, 15:40:11
Rileggo solo oggi il topic.
Allora, io e tonicopi ti abbiamo consigliato al meglio, poi fai tu.
Altra cosa da tenere in conto: ogni volta che andrai ad aggiornare la tua installazione di joomla, comunque quelle estensioni native porteranno dietro le loro cartelle e poi ogni volta devi andare a ripulire tutto?
Lascia il mondo così com'è, te l'abbiamo già detto io e tonicopi, oltretutto joomla lavora bene così com'è, tanto se non le usi, allora quelle cose fastidio non te ne daranno, nè come carico di db e neanche come grandezza di files e cartelle, quindi...
Oltretutto se non le usi non vengono neanche fatte chiamate al db, quindi neanche spreco di risorse.

Magari sul db puoi anche, via phpmyadmin, ottimizzare la tabella, non è tantissimo ma sempre meglio che niente.

E fra l'altro con la tua seconda richiesta stai andando anche OT.
: Re:Rimuovere l'editor TinyMCE
: angelcs 04 Feb 2010, 18:08:07
ok, grazie comunque.
Adesso vi dico come ho fatto ne caso servisse ad altri:

Ho cancellato le due cartelle con tutti i file al suo interno

\plugins\editors\tinymce
\plugins\editors\xstandard

lasciando solo questi
\plugins\editors\index.html
\plugins\editors\none.php
\plugins\editors\none.xml

in fine ho cancellato i plugin dal database da phpmyadmin.

Adesso il mio sito funziona correttamente è più leggero e non ricevo errori mentre faccio il backup utilizzando joompack.

Inoltre il sito è più sicuro dato che moltissimi file non esistono più ed eventuali malintenzionati non potranno sfruttare le vulnerabilità di questi editor.

Vi ricordo che utilizzo un'altro editor commerciale, ed è per questo che è nata l'esigenza di cancellare gli altri. E per ultimo questo editor lo possono usare in modo ristretto anche gli Editori, Amministratori, Autori, Utenti registrati, e Superamministratori.