Joomla.it Forum
Forum traduzioni italiano => Le traduzioni e le informazioni della community => Articoli della community => : tonicopi 21 Jan 2010, 11:20:35
-
Una piccola guida ai menų a tendina uno degli argomenti pių gettonati del forum sui templates...
Link all'articolo: http://www.joomla.it/articoli-della-community/4008-menu-a-tendina.html
-
I menu a tendina che proponi sono perfetti. Sembra scontato ma non lo č. Infatti il pių delle volte i menu a tendina si rivelano poco user-friendly scomparendo appena si muove un po' il mouse (in particolare quelli a pių livelli di cascata) e facendo imbestialire chi li usa. :D
Questi invece, quelli nella demo sono proprio come dici tu: veloci, precisi. E l'effetto grafico č decisamente sobrio.
Avessi il tempo di implementarli..ma prima o poi lo faccio.
-
Bravo tonicopi! ;D
L'ho usato per questo sito (http://www.acquariolife-sitesupport.netsons.org/) perō non sono riuscito a risolvere un piiiiiccolo problemino: come si fa a far comparire la freccina a destra nelle voci di menų di primo livello che possiedono dei submenų?
Nei submenų si vedono se alla voce corrisponde un altro submenų ma non nelle voci di primo livello.
Qualche idea? :D
-
Un ringraziamento anche da parte mia.
-
Prego prego.... tutti maschi perō. :(
Si che le graziose tendine dovrebbero incuriosire anche le femmine ;D
@bigham eh ehe mi sa che bisogna farlo con javascript... Loro dicono che nswMenuFree non prevede l'evidenziatore sulle voci di menų di base. Lo hanno previsto solo per la versione a pagamento. Ma se qualche esperto di Javascript si volesse cimentare... ;D
-
Prego prego.... tutti maschi perō. :( ...
:-[
-
Salve!
Ho installato correttamente il modulo sw menų Free su Joomla 1.5
Come posso fare ad eliminare una voce dal Menų fatto con Sw Menų free, rimanendo invariato quello Principale
-
Non č chiarissimo quello che chiedi. Tu tieni attivati due menų uguali? Una volta che fai apparire il menų con swmenufree dovresti disattivare il modulo con il menų che usavi prima.
Ad ogni buon conto č possibile anche fare un menų appositamente per swmenufree.
Fai cosė: crei un nuovo menų da gestione menų. Mettiamo swmenu e ti crei le tue voci. Associ questo menų a swmenufree. Puoi copiarti in questo menų in un sol colpo anche tutte o alcune voci da altri menų ;)
-
Come si costruisce un menų con sw menųfree che esploda cosė nella Home?
Ateneo
Link1
Link2
Link3
Universitā
Link1
Link2
Grazie
-
cuttt
moderazione = quotare se stessi due volte č il massimo del minimo, direi..
-
Ma hai letto l'articolo capuozzo?
I sottomenų si creano come in tutti gli altri menų:
http://www.joomla.it/articoli-della-community/878-come-creare-dei-sotto-menu.html
Poi assegni il menų con i sottomenų a swmenufree.
Puoi anche semplicemente duplicare il tuo menų principale copiandolo integralmente dentro un nuovo menų. Poi uno lo pubblichi col suo modulo e uno lo assegni a swmenufree.
La stessa cosa si puō fare con i template, con i moduli, con gli articoli, e via copiando e duplicando... ;D
-
Visto che ho perso mezza giornata nel capire il css del menu a tendina swMenuFree..
Ecco il css separato tutto commentato, da inserire in un file esterno.
Spero possa essere utile a qualcuno
/* Menu a tendina!!*/
div.moduletable-swMenu #wrap {
}
.transMenu {
position:absolute ;
overflow:hidden;
left:-1000px;
top:-1000px;
}
.transMenu .content {
position:absolute ;
}
.transMenu .items {
border: 0px solid #FFFFFF ;
position:relative ;
left:0px; top:0px;
z-index:2;
}
/* Voci Menu Secondo, Terzo, ecc. Livello*/
.transMenu td
{
padding: 5px 5px 5px 5px !important;
font-size: 12px !important ; /* Gestione dimensioni voci Menu Secondo, Terzo, ecc. Livello*/
text-align: left !important ;
font-weight: bold; /* Gestione spessore voci Menu Secondo, Terzo, ecc. Livello */
color: #333333 !important ; /* Gestione colore voci Menu Secondo, Terzo, ecc. Livello */
}
#subwrap
{
text-align: left ;
}
.transMenu .item.hover td
{
color: #FFFFFF!important ; /* Gestione colore quando hover voci Menu Secondo, Terzo, ecc. Livello */
}
.transMenu .item td{
text-decoration: none ;
cursor:pointer;
cursor:hand;
}
.transMenu .background {
background-image:none;
background-color: #FFFFFF !important ; /* Gestione colore di sfondo voci Menu Secondo, Terzo, ecc. Livello */
position:absolute ;
left:0px;
top:0px;
z-index:1;
opacity: 1.0;
filter:alpha(opacity=100);
}
.transMenu .shadowRight {
position:absolute ;
z-index:3;
top:-3000px; width:2px;
opacity:0.85;
filter:alpha(opacity=85)
}
.transMenu .shadowBottom {
position:absolute ;
z-index:1;
left:-3000px; height:2px;
opacity: 0.85;
filter: alpha(opacity=85);
}
.transMenu .item.hover {
background-image:none; background-color: #FF6600 !important ;
}
.transMenu .item img {
margin-left:10px !important ;
}
/* Tabella */
table.menu {
top: 0px;
left: 0px;
position:relative ;
margin:0px !important ;
border: 0px solid #FFFFFF ;
z-index: 1;
}
table.menu td {
w/idth: 100px; /* Gestione larghezza cella voci Menu Primo Livello. Se si vuole impostare una larghezza fissa che non dipenda dalla lungh del testo*/
padding: 5px 5px 5px 5px; /* Gestione padding cella voci Menu Primo Livello!!*/
}
table.menu a{
margin:0px !important ;
display:block !important;
position:relative !important ;
height: 37px; /* Gestione altezza voci Menu Primo Livello!!*/
}
/* Voci Menu Primo Livello*/
div.menu a,
div.menu a:visited,
div.menu a:link {
text-align: left !important ; /* Gestione allineamento voci Menu Primo Livello */
font-weight: bold !important ; /* Gestione spessore voci Menu Primo Livello */
color: #FF9933 !important ; /* Gestione colore voci Menu Primo Livello */
font-size: 12px;/* Gestione dimensioni voci Menu Primo Livello */
text-decoration: none !important ;
margin-bottom:0px !important ;
display:block !important;
white-space:nowrap ;
padding-left: 10px;
padding-right: 10px;
padding-top: 10px; /* Distanza dall'alto voci Menu Primo Livello */
height: 27px; /* Nuova altezza - 37-10 -per compensare padding di 10 */
}
div.menu td {
border-right: 1px solid #CCCCCC; /*separatore voci Menu Primo Livello */
background-image:none; background-color: #FFFFFF !important ;
background:url(../images/eny_menu_bg.png) repeat-x;
margin:0;
padding:0;
p/adding:0 16px 7px; /*padding ultima voce Menu Primo Livello */
h/eight: 37px;
}
div.menu td.last {
border-right: 1px solid #CCCCCC ; /*separatore ultima voce Menu Primo Livello */
b/ackground:url(../images/eny_menu_separator.png) no-repeat top right;
padding:0;
p/adding:0 16px 7px; /*padding ultima voce Menu Primo Livello */
h/eight: 37px;
}
#trans-active a{
color: #FFFFFF !important ;
background-image:none;
background-color: #4f095a !important ; /*colore voce CORRENTE Menu Primo Livello */
background-position: bottom;
width: auto;
p/adding-left:20px;
p/adding-right:20px;
}
#menu a.hover {
background-image:none; color: #FFFFFF !important ;
background-color: #33CCFF !important ; /*colore voce HOVER Menu Primo Livello */
}
#menu span {
display:none;
}
-
Pregevole lavoro LuxorTheFirst, ma non sono tutte voci che puoi settare dal pannello di controllo di swMenuFree?
-
Sė, effettivamente la maggior parte possono essere settate dal modulo stesso. ;D
Perō io avevo esigenze di layout un po' particolari e allora ho preferito agire direttamente sul css. ;)
(esempio: inserire un img di sfondo al menu)
-
Ottimo grazie
Componente intuitivo e facile da usare
ma ho diversa visualiazzione del sub menu in ie8 rispetto a FF
per ff ho allienato i Sub Menu Offsets ma cosi facendo in ie8 non sono sotto il menu a molto piu a sx
Cribbio č possibile che ie8 deve demoralizzare cosi
Soluzioni ?
Grazie
-
Fai provato a forzare IE8 a comportarsi come IE7?
http://www.joomla.it/articoli-della-community/4068-ie8-i-problemi-di-sempre-come-domarlo.html
Se non funziona devi fare una regola apposita per IE8
-
grazie
ma non funziona correttamente
In ogni caso visto che non riesco bene ad integrare il comp con il template ( colori, scritta dei link etc) soprassedero
peccato componente veramente valido
sul sito del produttore per chi non lo sa danno gratis un comp che prima si pagava
http://www.swmenupro.com/index.php?option=com_remository&Itemid=297&func=fileinfo&id=17
molto comodo anche lui
-
Salve a tutti. Spero che questo sia il topic adatto.
Sto creando un Horizontal Menu Drop Up con HdX Moomenu che usa i mootools integrati. Sono quasi riuscito a configurarlo se non fosse che ho un problema con i submenu che non riesco a risolvere. Lavoro giā da un pō con Joomla ma č la prima volta che mi capita un errore del genere e spero di trovare un aiuto.
Il menų potete vederlo su http://simone.murodifuoco.net/index.php (http://simone.murodifuoco.net/index.php)
(il template usato č puramente di esempio, ma prima di sistemarlo devo far funzionare questo menu)
Come potete notare la sezione Design->Gallery contiene un sottomenu. Se perō mi sposto da lė mi duplica il submenu su ognuno dei item del menu design. A qualcuno di voi č mai capitato?
Posso risolvere la cosa con il CSS, se si come? Oppure inserende un JS, se si come?
Grazie a tutti in anticipo.
-
Problema risolto, era solo un errore nei css. Scusate.
-
Salve, sono nuovo dunque... :-\ clemenza
Ho creato un template con xxxxxxxxxxxxxxxx che consentirebbe (il condizionale mi pare d'obbligo dato il problema) di attivare sottomenu a tendina.
Dopodiché ho cercato di seguire le indicazioni di tonicopi, ma non sono riuscito a far vedere il sottomenu (mi interessa che al menu che ho, con una funzione di rollover, si aprano i sottomenu delle diverse voci. Una cosa "semplice" se lavorassi "flash oriented". Con Joomla, sono nuovo remember 8), ovviamente non riesco.
Ho installato il modulo che consigliate. Effettivamente cosė funziona, ma perdo completamente la "mia" grafica.
Non c'č modo di unire utile a dilettevole? (modulo swMenuFree a grafica del template)?
Oppure si deve fare in altro modo (a volte le soluzioni sono davanti a te e non le vedi... perché accecato dal sapere previo)
Grazie per le vostre risposte!
---------------
ilvanni - edit: rimossi riferimenti commerciali
-
Ciao Olivastro e benvenuto nel forum :)
A parte il fatto che non possiamo parlare qui di prodotti commerciali, quindi del programma usato per farti il template, ma credo si tratti di impostare qualche voce o una classe nel modulo del menų ;)
-
Non intendeo parlare di quel prodotto, solo dare un'informazione per far capire cosa avevo usato. Spesso sono gli applicativi a creare problemi agli utilizzatori indipendentemente dalle competenze degli stessi ;)
Il prodotto comunque serve "solo" a costruire il template, poi dovrei muovermi in Joomla ed č quello che sto cercando di imparare a fare (un template originale di partenza dovevo pur averlo, no?)
Ora cerco di capire cosa intendi con "credo si tratti di impostare qualche voce o una classe nel modulo del menų" che giā mi son perso nella sintassi :o
Se puoi/potete chiarire meglio mi aiuteresti, anche linkando qualcosa scritto da altri
-
Ovviamente quando si realizza un template con un programma poi risulta difficile gestirlo e ti puō sembrare oscura una frase chiarissima come quella...
Ma non devi fare molta strada per capirla. Imposta come predefinito il template Ja_purity e poi pubblica un menų con sottomenų nella posizione hornav. Ci siamo? Bene. Allora se da gestione moduli apri il modulo del tuo menų vedrai che devi impostarlo su si in mostra sempre le voci di sottomenų e in lista lo stile del menų. Inoltre, se vuoi vedere le tendine colorate con lo stesso colore scelto nel template devi scrivere -nav nel suffisso classe css menų in impostazioni avanzate, altrimenti appariranno sempre di colore grigio (in realtā ci puoi scrivere qualsiasi altra cosa, basta non lasciarlo bianco...).
Ora dimmi: come faccio a suggerirti cosa devi scrivere nei parametri del modulo del tuo template?
-
Chiedo scusa ma avrei una domanda da fare a proposito di swMenuFree.
Ho impostato tutti i parametri e sono abbastanza soddisfatto, perō si verifica una incongruenza fra il preview di swMenuFree e l'anteprima del sito.
Mi spiego meglio: il menu che l'ho creato su topmenu molto semplice che in preview si vede cosė
Voce1 Voce2
Sub Voce2
subsub voce 2
Sul sito invece si vede in questa maniera
Voce1 Voce2
Sub Voce2
subsub voce 2
Cioč i sotto menu e tutte le sotto categorie si spostano al centro dello schermo. Ho provato tutti i settaggi possibili ma nn ne sono venuto a capo. Potreste aiutarmi o darmi qualke indicazione?
Al mom sto usando tutto su chiavetta per finire almeno il grosso del sito e poi metterlo sul web. Potrebbe essere IE?
Grazie in anticipo
Nicola
-
Dovrai metter mano ai css ma di pių non so dirti senza guardare il sito.
Mettilo online in qualche posto e pubblica il link ;)
-
Purtroppo ancora non posso metterlo in rete in quanto non completo.
Perō il template che sto utilizzando č siteground-j15-85 . Sono riuscito ad impostare bene swMenuFree ( per un neofita come me č un passo avanti ;) ) ma mi da quel problema con i sotto menu. Se mi potete dare una mano ne sarei grato. Anche se questa non č la sezione giusta, la mia paura č il fatto di non sapere modificare un template... nel senso se dovessi scegliere un altro template nn saprei ad es. cm cambiare le immagini o altro che per i pių esperti sono ormai sciocchezze! 8)
Nicola
-
Purtroppo ancora non posso metterlo in rete in quanto non completo.
Si vede che sei nuovo... Ci metti venti minuti a farti un account gratuito, installare joomla con i dati di esempio, caricare il tuo template, installare swmenufree e riprodurre on- line il problema... ;)
-
ci ho messo un pō + di venti minuti (perché per me č un nuovo campo in via di esplorazione! ;D) perō ti scrivo l'indirizzo con l'esempio di TOP MENU che ho inserito e del problema che sto riscontrando. Spero mi possa aiutare.
http://www.affarieinternet.altervista.org/joomla (http://www.affarieinternet.altervista.org/joomla)
Saluti
Nicola
-
Ti assicuro che non č tempo sprecato. E' molto importante avere installazioni con joomla per test e prove. Io credo che puoi allineare quel menu dal pannello di swmenufree, seconda linguetta, size position offsets, submenu offsets ;)
-
Grazie per la risposta. Avevo giā provato a settare quei parametri, in tutti i modi, inserendo anche valori negativi (nn li accetta), ma il sotto menu non si sposta di un millimetro. Non so come allinearlo alla voce principale a cui appartiene....
-
come non detto...... ho inserito il valore negativo senza spazio tra il segno ed il numero e me l'ha preso... io invece lasciavo lo spazio. Che figura che ho fatto... >:(
Grazie per i tuoi aiuti e le tue recensioni...
Saluti
Nicola
-
Salve, io ho un altro tipo di problema con questo componente che direi comunque fantastico: sul sito che mi hanno chiesto di aggiustare (lo so č fatto con quel programma che genera template fatti male), compare una zona bianca in fondo alla pagina del browser, mentre il colore di sfondo dovrebbe essere quel blu che compare per quasi tutta la pagina.
Questo č l'indirizzo del sito: http://www.demobiettivo3.altervista.org
Invito a visualizzare la pagina "FISIOTERAPIA" che non presenta nessun problema, e la pagina "ESAMI DIAGNOSTICI ---> Ecografie" dove il problema č ben visibile!!!
Posso inoltre aggiungere che cancellando dalla index.php del template questa parte di codice:
<!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">
<html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml" xml:lang="<?php echo $this->language; ?>" lang="<?php echo $this->language; ?>" >
su FF il problema si risolve, mentre su IE il problema scompare perō l'impaginazione e molti parametri del css non risultano pių validi!
Grazie a chiunque voglia perdere un po' di tempo per capire come risolvere il problema (penso che il tutto stia tra il componente e il W3C)...
A buon rendere...
-
Sottomano non ho firebug. Hai provato a visualizzare il problema con un template di default?
-
Con il template di default Rhuk non presenta errori, puoi vedere tu stesso se vai su qualsiasi voce di "ESAMI DIAGNOSTICI", sia che la pagina sia lunga sia che sia corta la parte bianca non si vede pių!
Immaginavo fosse un problema di template, ora il difficile sta individuare dove sta il conflitto!
Grazie per l'aiuto!
-
Sei gia' ben avanti con la soluzione. Anche perche' il rhuk e' tanto piu carino del template che hai fatto tu. Io userei quello... ;)
-
Il Rhuk č perfetto come sempre...
Perō il template non l'ho fatto io, sono stato solo chiamato a correggerlo! Tu non hai idea come risolvere? Mi basterebbe anche che quel rettangolo bianco sia di colore omogeneo allo sfondo, non per forza va tolto!
Grazie!
-
Risolto, ho fatto passare come il riso tutto il css del template e ho notato che caricava dei div in posizioni relative sbagliate con un'immagine di sfondo bianca... incredibile, usavano come immagine di background un cubetto bianco di 1x1 pixel... e io che cercavo la dichiarazione di background-color: #FFFFFF; stavo fresco!!!
Grazie per il tempo perso!
-
...io non ho capito come funziona la storia dei css!
L'ho settato come ha indicato Tonicopi cioč "directly into the page" ... quando vado a vedere il css con Firebug mi fa vedere le varie voci di un css (tipo .transMenu .content, etc) ma non riesco a trovare il file perchč mi dā la path assoluta del sito e basta.
...Dove diavolo č il css???? >:(