Joomla.it Forum
Joomla! 1.0.x (versione con supporto terminato) => Le voci di Joomla.it (solo per versione Joomla 1.0.x) => : tiziana 22 Sep 2006, 12:39:12
-
Ciao volevo sapere che significa "bridge"... perchè spesso si usa sta parola?
-
Ciao Tiziana,
"bridge" significa "ponte", viene usato in joomla prevalentemente per integrare applicazioni esterne in joomla, per esempio questo forum è un forum esterno a joomla, realizzato con il Software SMF, se digiti http://www.joomla.it/nuovosmf2/ vedi come appare questa applicazione, che poi grazie al bridge, cioè un componente di joomla, viene integrato in joomla e ne condivide gli utenti.
Esistono bridge per integrare molti software con joomla, dai form alle gallerie fotografiche ai blog ecc...., difficilmente due bridge convivono sulla stessa installazione di joomla.
-
Ciao volevo sapere che significa "bridge"... perchè spesso si usa sta parola?
Ponticello ;D ;D ;D
Scherso!! Cmq il significato è proprio quello!! Si usa molto quando si parla di reti e ROUTER, oppure in programmazione java c'è il "Bridge JDBC/ODBC" che permette di accedere direttamente a database ODBC.
-
;D opps !! avevo il pc impallato è non ho visto !! Prego levare mio post ;D
-
Che voi sappiate, esiste un bridge che integri un guestbook?
Vorrei sapere, in particolare, se è possibile un controllo sugli utenti che lasciano un messaggio.
Grazie per le risposte.
-
ciao,
perchè un bridge per un guestbook?
http://extensions.joomla.org/component/option,com_mtree/task,listcats/cat_id,1783/Itemid,35/
-
Hai ragione... il guestbook funziona anche senza bridge.
Ma il problema è il seguente: settando un'impostazione del guestbook si può fare in modo che gli utenti registrati lascino un messaggio, ma all'atto dell'invio dello stesso ogni utente può scrivere il suo "nome" liberamente. io vorrei fare in modo che sul campo "nome" del guestbook si veda 8obbligatoriamente) lo username, così da capire chi posta. Il guestbook, in realtà, conserva l'indirizzo IP di chi lascia un messaggio, ma è troppo poco per risalire all'utente, soprattutto se si vogliono prevenire messaggi poco convenevoli.
C'è un modo per risolvere la questione? Grazie mille...
-
e giusto che ci troviamo...qualcuno sa come scriverne uno da zero per poter integrare un'applicazione esterna?
P.s.: non volevo aprire un altro post...