Joomla.it Forum

Non solo Joomla... => Sezione dedicata ai Server => : rogerant79 01 Feb 2010, 15:51:29

: htaccess.txt impossibile rinomanirlo!
: rogerant79 01 Feb 2010, 15:51:29
Problema:
Ho installto sul picci' XAMPP.
Quindi ho attivitato il mod_rewrite su apache.
La cosa piu semplice pero' nn sono riuscito a farla.
non riesco in nessun modo a rinominare il file htaccess.txt in .htaccess

Infatti nn appena provo a rinominarlo windows mi da il seguente errore:
"specificare il nome del file"
Infatti se lo rinomino in quel modo è come se avessi un file con l'estensione ma senza il nome.
Magari questo problma su server non si ripresenterà (ad esempio utilizzando filezilla), pero' in locale è impossibile.
Ho provato anche con NOTEPAD ma stesso errore durante il salvataggio del file.
Qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema e lo ha risolto?

p.s. c'è un po' di confusione nei diversi thread...e cioè...il file va rinominato in

.htaccess

oppure in

.htaccess.

Bye
: Re:htaccess.txt impossibile rinomanirlo!
: ariess 01 Feb 2010, 15:56:19
p.s. c'è un po' di confusione nei diversi thread...e cioè...il file va rinominato in

.htaccess

oppure in

.htaccess.

Bye

anche io avevo notato questa ambiguità....
cmunque lo devi rinominare in ".htaccess" ma in locale non funziona. lo potrai fare quando sarai sul server remoto

ciao
: Re:htaccess.txt impossibile rinomanirlo!
: 56francesco 01 Feb 2010, 16:01:29
Ho installto sul picci' XAMPP.
Quindi ho attivitato il mod_rewrite su apache.

cosa avresti fatto?
è un po che uso solo xampp ma sotto ubuntu, ma ricordo che anche quando ero sotto win non c'era alcuna cosa da fare..

inoltre non capisco se rinomini a lamp lanciata e funzionale..
magari installati ubuntu se vuoi provare l'ebrezza della nave rispetto all'ombrellone da sole (che poi sarebbe win)
 ;)
: Re:htaccess.txt impossibile rinomanirlo!
: tomtomeight 01 Feb 2010, 21:14:09
Ciao
Per cambiare in locale il file htaccess.txt puoi usare lo stesso filezilla che ti permette di rinominarlo anche nella finestra destra (quella dei file  locali)
: Re:htaccess.txt impossibile rinomanirlo!
: vamba 01 Feb 2010, 21:21:04
Scusate ma è possibile anche sotto WINozzo utilizzare il mod_rewrite (io uso specialmente Wamp e pure il mod_rewrite sotto win).
Ovviamente se tenti di rinominare htaccess.txt in .htaccess windows non te lo permette perchè considera tutto quello dopo il punto come un'estensione (tipo .zip, .jpg ecc ecc) e chiede il nome del file altrimenti non si schioda, ma se tu rinomini il file online e con ftp lo ricarichi nello spazio locale ... l'intelligente Win lo accetta.

P.S.
in pratica un'altra possibilità molto simile, per il risultato finale, a quella che prospetta giustamente tomtomfive, che non avevo assolutamente letto prima di scrivere quanto sopra.
: Re:htaccess.txt impossibile rinomanirlo!
: slf 10 Feb 2010, 14:11:59
regaz, non disperate,si riesce anche in locale su macchina win.  ;)

in realtà si può leggere l'htaccess.txt basta andare a modificare l' httpd.conf di Apache e aggiungere dopo aver fatto alcune modifiche la stringa:

:
AccessFileName htaccess.txt
se a qualcuno interessa è un pò lunga ma vi posto come ho risolto io  :)
: Re:htaccess.txt impossibile rinomanirlo!
: mau_develop 10 Feb 2010, 14:16:17
cioè tu fai leggere ad apache un file txt e chiami l'htaccess con l'estensione txt ?

M.
: Re:htaccess.txt impossibile rinomanirlo!
: slf 10 Feb 2010, 14:30:20
ho trovato questa guida e devo dire che in locale funziona sotto a win.

modifica del nostro config andando a cercare le righe:

    <Directory />

   
:
Options FollowSymLinks Includes

    AllowOverride none

    Order deny,allow

    Deny from all

    </Directory>

Sostituite il None con all

   
:
<Directory />

    Options FollowSymLinks Includes

    AllowOverride all

    Order deny,allow

    Deny from all

    </Directory>

Poco più sotto troverete la stessa regola ma per la cartella principale dell’host, di default è htdocs.

   
:
<Directory “C:/Programmi/Apache Software Foundation/Apache2.2/htdocs”>
La sintassi è la stessa della precedente e fa riferimento a quella specifica cartella del server. Anche in questo caso la riga

   
:
AllowOverride none
Deve essere cambiata con

   
:
AllowOverride all
per assicurare l’override nelle cartelle.

Ma ancora non basta, infatti componente essenziale delle tecniche SEO è il file htaccess. In questo file vengono contenute le regole della cartella ed apache punta di default a .htaccess contenuto nelle varie directory a partire da htdocs.

Gli esperti sicuramente sapranno che un file che inizia con il . , in ambiente linux equivale ad un file nascosto ma su windows non ha alcun senso. Di fatto quello che a noi occorre è un file di testo leggibile e quindi con estensione .txt.

Joomla, ad esempo, proprio tenendo conto di questo importante fattore, rilascia il proprio .htaccess sottoforma di htaccess.txt.

Ovviamente questo file non deve essere in alcun modo leggibile da terze parti e quindi deve essere protetto.

Per proteggerlo, ci avvarremo di una direttiva di apache e dato che vogliamo che il nostro file sia htaccess.txt e non .htaccess, andremo a modificare questi nomi in apache.

Per prima cosa proteggiamo il file editando la regola:

   
:
<FilesMatch “^\.ht”>

    Order allow,deny

    Deny from all

    Satisfy All

    </FilesMatch>
con

   
:
<FilesMatch “^\htaccess”>

    Order allow,deny

    Deny from all

    Satisfy All

    </FilesMatch>

per indicare al server di proteggere dalla lettura tutti i file che avranno nome iniziante per htaccess.

Ma dobbiamo anche indicare ad apache il nuovo nome da noi dato e a cui esso dovrà fare riferimento.

Per farlo troviamo questo codice

   
:
AccessFileName .htaccess
E sostituiamola con:

   
:
AccessFileName htaccess.txt
se questa riga non dovesse essere presente nel vostro file config, aggiungetela voi.

Nota importante. Nel file di configurazione, non usate il cerca e sostituisci tutto per AllowOverride All dato che questo compare anche in cartelle riservate ad apache come:

   
:
<Directory “C:/Programmi/Apache Software Foundation/Apache2.2/cgi-bin”>

    AllowOverride None

    Options None

    Order allow,deny

    Allow from all

    </Directory>

in cui ovviamente la direttiva AllowOverride deve rimanere su None!

A questo punto, non ci resta che togliere il commento # davanti la riga

   
:
LoadModule rewrite_module modules/mod_rewrite.so
riavviate il server e buon divertimento con i vostri file htaccess ed esperimenti SEO.

: Re:htaccess.txt impossibile rinomanirlo!
: anemone 25 Jan 2011, 08:38:26
Ciao
Per cambiare in locale il file htaccess.txt puoi usare lo stesso filezilla che ti permette di rinominarlo anche nella finestra destra (quella dei file  locali)

Anch'io avevo problemi con Friendly URL per i motori di ricerca in locale (secondo me è importante testare che funzioni anche in locale, perchè magari un componente può avere problemi anche con mod rewrite, tipo kunena, ne aveva) e anch'io con win NON riuscivo a rinominare il file htacces; grazie a questa semplice indicazione di tom tom five (trovata ora con ricerca di google) dato che molti di noi sono NEGATI e queste guide per negati sono utilissime ;D , l'ho rinominato da filezilla, e funziona tutto, grazieeeeeeeeeeeeee GRAZIE!
: Re:htaccess.txt impossibile rinomanirlo!
: mmleoni 25 Jan 2011, 09:02:40
mi piacerebbe sapere chi ha scritto quella guida... mi sa tanto di uno che è andato a tentativi (AllowOverride all seguito da Deny from all: che senso ha??)

è sufficiente:

AccessFileName htaccess.txt

proteggere l'accesso ad htacces.txt non ha alcun senso in locale  ;D

ciao,
marco

ps: a dire il vero è il test in locale su win a non avere molto senso...  :(
: Re:htaccess.txt impossibile rinomanirlo!
: santograz 25 Jan 2011, 10:48:42
Farsi spedire da qualcuno un file già rinominato no, vero? Troppo semplice...
: Re:htaccess.txt impossibile rinomanirlo!
: anemone 26 Jan 2011, 10:36:37

ps: a dire il vero è il test in locale su win a non avere molto senso...  :(

Perchè dici questo, scusa?
: Re:htaccess.txt impossibile rinomanirlo!
: mmleoni 26 Jan 2011, 20:37:46
perché il test fatto su una macchina di sviluppo che è totalmente diversa da quella di produzione ha un valore alquanto relativo. pensa solo a quanto influisce lavorare su un filesystem che non è case sensitive come quello su cui dovrà poi girare il sito... (links, rewrite rules, etcetera) poi aggiungi tutte le librerie che sono differenti sui due sistemi o che sono emulate perché non presenti...

se sviluppi di sera per passione va bene anche così, ma se lo fai per professione la cosa è improponibile.  :(

ciao,
marco
: Re:htaccess.txt impossibile rinomanirlo!
: anemone 27 Jan 2011, 15:46:01

se sviluppi di sera per passione va bene anche così, ma se lo fai per professione la cosa è improponibile.  :(


Io rientro in questa tipologia  ;D per non andare OT fatto sta che senza rinominare htacces il mod rewrite non funzionava, appena l'ho cambiato funziona anche in locale; spesso vi dimenticate che chi chiede ad un forum di supporto è perchè è un newbie e sa poco o niente di quello di cui si parla, ma segue le vostre guide che sono un validissimo aiuto   ;)
Io cmq per ora ho sempre creato il sito in locale (semplice e con pochi componenti su win) ed in remoto funziona tutto benissimo... è un caso?

Ciaoooooooooo
: Re:htaccess.txt impossibile rinomanirlo!
: mau_develop 27 Jan 2011, 17:28:27
spesso vi dimenticate che chi chiede ad un forum di supporto è perchè è un newbie e sa poco o niente di quello di cui si parla
--------------------------------------------------------------------------------------------
beh, non è proprio così; ci vuole un po' di "responsabilità" anche nel fare le domande.
Mi spiego, .. se non mi parte la macchina e non so nulla di motori non posso scrivere ad un forum di appassionati per farmi spiegare come si risolve se non so nulla di motori.
Inizieranno a parlarmi di cose di cui non capisco nemmeno il nome e daranno per scontate le più banali, che per me non lo sono affatto.
E' probabile che dopo 3 pagine di post magari qualcosina io capisca, e fortuitamente la mia macchina magari riparte pure, ma non posso "accusarli" di essere troppo complicati nelle spiegazioni....

Capisci che voglio dire?

M.