Joomla.it Forum
Non solo Joomla... => Sezione dedicata ai Server => : viviallestero 01 Feb 2010, 22:54:12
-
Vorrei porvi una domanda. Se io uso joomla e ho il sito su un server, poi cambio server dove uso cmq joomla. Devo fare il backup e ricaricare tutto nel nuovo server, oppure basta che inserisco username e password di mysql e ritrovo tutto automaticamente senza dover fare nessun backup sul mio pc?
Grazie
-
Ciao.
Se vuoi trasferire il sito su un altro server, devi farne un backup completo e caricarlo sul nuovo server. La seconda opzione che proponi non è praticabile perché il database risiede sul vecchio server, e se anche riuscissi a collegarti ad esso (improbabile!), non mi sembra una buona idea tenere sito e database su due computer distinti, anche solo per le preestazioni.
Luca
-
Ciao,
solo per la precisione
non mi sembra una buona idea tenere sito e database su due computer distinti, anche solo per le preestazioni.
credo che un hosting serio abbia i suoi server dedicati alla gestione dei database ben distinti da quelli dove risiedono i siti, poi sicuramente qualcuno più esperto chiarirà meglio la questione. ;)
@ viviallestero Per spostare il sito sul nuovo server fai come ha scritto lucabensi, un backup del sito e il dump del database.
Poi fai l'upload del sito via ftp ed importi il database tramite mysql sul nuovo db.
Ciao!
-
credo che un hosting serio abbia i suoi server dedicati alla gestione dei database ben distinti da quelli dove risiedono i siti
.....
mi pare un messaggio subliminale che poi crea opinioni ecco perchè voglio rispondere
imho e se il database risiede fisicamente a roma e il sito fisicamente in america?
e se con un unico IP vengono gestiti i database di un numero eccessivo di siti?
sempre imhp è una ottima soluzione nei server dedicati
mentre negli hosting condivisi se il database risiede nello stesso disco si ha perlomeno la certezza che il nr di siti co-stipati nei due dischi sia perlomento limitato...
e scusate se mi sono intromesso..
-
Ciao francesco,
non preoccuparti, fa sempre piacere sentire chi ne sa di più.
Non ho capito esattamente cosa vuoi dire: che è meglio avere sito e database sullo stesso server o no?
Circa gli hosting non ne so molto :-[, prima ho detto quello che pensavo fosse più sensato...
Il bello dei forum è che c'è sempre qualcuno pronto a correggerti! ;)
@ viviallestero: per il trasferimento, io trovo molto comodo Joomlapack con Kickstart.
Luca
-
che è meglio avere sito e database sullo stesso server o no?
se i server sono tuoi riservati allora tecnicamente si ma devi raddoppiare i costi e se per risparmiare utilizzi lo stesso IP (è un esempio) già potrebbe diventare la stessa cosa, l'ideale sarebbe due dischi fissi con propri IP e banda, (ma quanta differenza in assoluto farebbe? imho poca a meno che non sei il corriere della sera)
se sei su un hosting condiviso spesso non hai modo di scegliere quindi la domanda non si pone,
se invece puoi scegliere allora dipende dai dati complessivi,
ad esempio il disco dove risiede il database esterno quanti siti ospita, quanto traffico tiene, dove sta fisicamente rispetto allo spazio dove sta il sito....
ecc.. ecc..
insomma i dati tecnici se li gestiamo noi ok ma se li gestisce un terzo imho conta di più le modalità di "sfruttamento" che potrebbero essere (e sicuramente nel tempo lo sono sempre) "intensive" e quindi penalizzare il risultato finale rispetto ad una soluzione più modesta..
se ci fai caso tutti gli hosting esaltano i dati tecnici, (quadcore, millegigaram, eccc...) ma nessuno promette che in una macchina non inserirà più di tot siti di un certo tipo e traffico..
mentre imho il dato più importante per un utente sarebbe proprio quello..
mettimi su un normalissimo pentium ma in compagnia di max altri dieci siti come il mio, io questo chiederei..