Joomla.it Forum
Non solo Joomla... => Sicurezza => : sg_bo 04 Feb 2010, 10:08:17
-
Da qualche giorno, senza apparente motivo, non mi è più possibile accedere al backend del mio sito. Il sito viene visualizzato correttamente ma quando tento di accedere tramite login come amministratore semplicemente non accade nulla. Inserisco user e password, invio - dopo qualche secondo la maschera di login ricompare, pulita, senza alcuna segnalazione.
- non è un problema sul database (l'accesso da locale funziona benissimo anche collegandomi al db);
- non è un problema di users o password (per utente admin ho già tentato la procedura di recupero "standard" e ho provato anche ad aggiungere un nuovo utente, anche qui in locale funziona perfettamente);
- non è la cache (svuotata sul sito, svuotata dal browser).
Qualche altro suggerimento?
Grazie!
Silvia
-
Ciao.
Una segnalazione del problema al tuo fornitore di hosting l'hai fatta? Magari hanno fatto dei cambiamenti al server.
Questa come prima verifica. Fatto ciò si possono tentare altre strade.
-
ho lo stesso problema,
ed ho fatto le stesse cose per cercare di risolverlo,
con l'unica eccezione che io dal momento dell'installazione non ho mai avuto accesso.
Ho provato anche su diversi brwser (Mozilla ed Explorer 8).
Ad altri pannelli di Joomla però accedo regolarmente.
-
@anna_francia
non è buona cosa agganciarsi ai topic altrui. per quanto simili i problemi non sono mai i medesimi.
infatti tu non sei riuscita mai ad accedere dopo l'installazione mentre sg_bo all'improvviso non accede più e prima accedeva. quindi qualcosa di diverso tra i vostri problemi ci sta.
-
d'ora in poi ne terrò conto!
-
siccome non vorrei generare confusione rispondendo su due problemi diversi se apri un topic tuo vediamo di trovare una soluzione
-
Il provider sostiene di non aver effettuato alcun aggiornamento. Ho però degli errori nel log, tipo questo:
[Mon Feb 01 10:32:24 2010] [error] [client 212.97.46.18] PHP Warning: session_start() [<a href='function.session-start'>function.session-start[/url]]: Cannot send session cookie - headers already sent by (output started at /var/www/vhosts/209.227.247.46.ip/httpdocs/configuration.php:1) in /var/www/vhosts/209.227.247.46.ip/httpdocs/libraries/joomla/session/session.php on line 423
E' di aiuto?
Grazie mille
Silvia
-
Di aiuto non lo è molto però parrebbe che ci siano stati problemi con le sessioni.
-
guarda il configuration php che pasticciando hai lasciato dentro qualche carattere o segno che non centra nulla
headers already sent by (output started at /var/www/vhosts/209.227.247.46.ip/httpdocs/configuration.php:1
M.
-
mi sa che hai visto proprio giusto mau_develop non mi stupirebbe se all'inizio del configurazion.php ci fossero questi caratteri  e non la classica <php
-
magari fosse...
<?php
class JConfig {
var $offline = '0';
var $editor = 'tinymce';
var $list_limit = '20';
var $helpurl = 'http://help.joomla.org';
var $debug = '0';
var $debug_lang = '0';
var $sef = '1';
var $sef_rewrite = '0';
var $sef_suffix = '0';
var $feed_limit = '10';
var $feed_email = 'author';
var $secret = 'u2U93MoIw4VyX4NA';
var $gzip = '0';
var $error_reporting = '-1';
var $xmlrpc_server = '0';
var $log_path = '/var/www/vhosts/209.227.247.46.ip/httpdocs/logs';
var $tmp_path = '/var/www/vhosts/209.227.247.46.ip/httpdocs/tmp';
eccetera eccetera...
-
cosa usi come editor?
potrebbe essere una conversione automatica in salvataggio o qualche spazio interpretato male
oppure l'errore è dove carica il config... ma l'errore è sicuramente quello, un carattere che è scappato o che è stato interpretato male
M
-
mmm fammi pensare un po tu il configuration.php che ci stai facendo vedere lo hai editato in locale sul tuo pc?
Se così fosse devi fare in modo di editare il configuration.php direttamente sul server. In genere i file manager dei pannelli di amministrazione degli hosting permettono di editare i file direttamente sul server.
A volte succede che tu salvi correttamente in locale il file configuration.php poi ne fai l'upload sul server et voilà editandolo sul server nella prima riga trovi quei tre caratteri strani.
Fai questa verifica e nel caso ci fossero eliminali e salva il file direttamente sul server.
-
Grazie per l'interessamente, ormai temo non ci sia più modo di risolvere il problema.
Il file configuration.php l'ho editato direttamente dal sito (lo apre in una specie di applicazione blocco note) ma per essere più sicura l'ho copiato e incollato sia in un file creato con blocco note che con ultraedit32. Non appare alcuna differenza. Inoltre - salvo misteri inspiegabili - non è stato modificato rispetto alla versione che funzionava correttamente. Peraltro se prendo il tutto in locale accede senza problemi.
-
Veramente molto strano.
Il fornitore del servizio di hosting lo hai contattato per segnalare la cosa? Magari hanno fatto delle modifiche loro di recente. Altrimenti diventa veramente inspegabile sta cosa
-
naaa... quell'errore c'è e non è molto discutibile e dipende solo e solamente da quanto detto finora... che poi lui non sappia trovarlo è un'altro paio di maniche.
... c'è in giro un'altro post identico ....
m.
-
Quell'errore esiste e non ci piove hai ragione e mi è capitato di risolvere più di una volta problemi di accesso al pannello di amministrazione.
In testa al file configuration.php si inseriscono sti caratteri:  ed una volta eliminati tutto torna a posto.
-
...porcavacca, avevate ragione!
Aprendolo con l'editor dal sito non si vedono i caratteri strani - però mi sono ripresa il tutto in locale e ho aperto il file configuration.php con diversi programmi, finalmente ho trovato i famosi caratteri strani, li ho cancellati e rispedito il file config.php al sito - ora funziona.
Scusate se vi ho fatto perdere tanto tempo ma effettivamente aprendo il file dal sito non si vedeva altro che il codice corretto!
Ora... come evitare che questo fenomeno si ripresenti?
Consigliate di effettuare eventuali verifiche solo in locale?
-
Come diceva mau_develop il problema risiede in qualche carattere o spazio bianco che alla fine è pur sempre un carattere nella lingua dei pc che in fase di salvataggio viene interpretato male e quindi convertito male.
Una curiosità mia a questo punto: con quale editor sei riuscita a vederli i caratteri strani?
-
Sempre ultraedit32 però da locale e non con il copia incolla dall'editor ftp come avevo tentato prima. Mi sono portata il file in locale via ftp e l'ho aperto direttamente con ue32.
Grazie!
-
Ah ecco perchè non li individuavi i caratteri strani allora.
Capito tutto, grazie.