Joomla.it Forum
Componenti per Joomla! => Gestione sito multilingua => : claudio65 06 Feb 2010, 02:28:21
-
Ho utilizzato Jomfish parecchi mesi fa per creare un sito in IT e UK. Tutto è filato liscio e l’utilizzo di JF mi è sembrato discretamente chiaro. Oggi mi ritrovo a tradurre un nuovo sito che per altro non ho sviluppato io personalmente ma sia io che il mio amico sviluppatore abbiamo perso la bussola con questa traduzione.
Il sito in questione è www.marcograsso.it (http://www.marcograsso.it) e dopo aver installato JF sono iniziate le grane una dietro all’altra.
Vi saremmo molto grati se qualcuno ci indicasse della letteratura esaustiva ed a questo punto elementare sulla traduzione degli articoli, dei menù, dei moduli ecc.
Mi scuso per la genericità dell’esposizione, ma non saprei da dove iniziare l’elencazione delle incomprensioni e delle difficoltà che stiamo affrontando.
Ne va del ns. equilibrio psicologico! :'(
Grazie
-
Le problematiche permangono anche con la cache disattivata?
-
personalmente mi sono trovato bene seguendo questa guida
su http://www.lezionionline.net/home/estensioni-per-joomla/joomfish-costruire-un-sito-multiligua.html anche se è datata 2007 l'ho trovata utile per un sito con 5 lingue
appena riconvertito con joomla pero' è statico e non ci sono applicazioni web come cAROUSEL IN FLASH
la cosa strana è che nel tuo sito negli articoli non tradotti manca la scritta"There are no translations available." mentre le sottodir "en" ed "it" ci sono
-
Grazie ragazzi,
i vostri suggerimenti hanno sortito buoni risultati, perlomeno mi hanno sollevato il morale.
La disattivazione della cache del browser ha cominciato a sortire alcuni effetti positivi e il video corso promette bene.
Quando uscirò completamente dal tunnel del pesce ve lo farò sapere
Grazie ancora ;D
-
Grazie ragazzi,
i vostri suggerimenti hanno sortito buoni risultati, perlomeno mi hanno sollevato il morale.
La disattivazione della cache del browser ha cominciato a sortire alcuni effetti positivi e il video corso promette bene.
Quando uscirò completamente dal tunnel del pesce ve lo farò sapere
Grazie ancora ;D
Ehi, io non intendevo la cache del browser, bensì quella di Joomla!, disattivabile dal pannello di configurazione.
-
:)Disattivata anche quella cache
-
che tipo di problemi ti da JF? io lo uso da una vita e si è sempre comportato egregiamente....