Joomla.it Forum
Non solo Joomla... => Pubblica Amministrazione => Accessibilità con "JOOMLAFAP" => : andreamatta 12 Feb 2010, 11:29:20
-
Salve, ho installato Jommla Fap in locale,
ho iniziato a lavorare accorgendomi al momento di inserire un articolo che l'editor TinyMCE non risultava attivo, ovvero gli articoli di default erano espressi con i tag html.
In configurazione globale l'editor è selezionato e risulta attivo anche nei plugin.
Non riesco a capire cosa possa essere successo: ho aggiornato template e corepatches come indicato nei vari tutorial...
Qualcuno sa darmi qualche suggerimento?
Grazie.
aggiornamento:
mi sono accorto ora che, con l'editor attivo in configurazione globale, inserendo un testo e cercando di salvarlo mi viene notificato un errore:
Messaggio: Proprietà o metodo non supportati dall'oggetto
Linea: 431
Carattere: 4
Codice: 0
URI: http://localhost/fap/administrator/index.php?option=com_content
che mi sembra corrispondere a qesta riga del codice della pagina:
// do field validation
var text = tinyMCE.getContent(); if (form.title.value == ""){
alert( "Questo articolo deve avere un titolo" );
} else if (form.sectionid.value == "-1"){
alert( "Devi selezionare una sezione." );
} else if (form.catid.value == "-1"){
alert( "Devi selezionare una categoria." );
} else if (form.catid.value == ""){
alert( "Devi selezionare una categoria." );
} else if (text == ""){
alert( "Gli articoli devono avere del testo" );
} else {
tinyMCE.triggerSave(); submitform( pressbutton );
}
}
//-->
</script>[/i]
con l'editor no attivato invece l'errore non viene dato.
-
Ho resinstallato il tutto, ed ora l'editor FUNZIONA.
Evidentemente, avevo fatto qualche errore nella procedura di installazione degli aggiornamenti del TEMPLATE o dei COREPATCHES....
A questo proposito faccio notare come, sebbene vi siano delle guide e dei tutorial che aiutano senz'altro chi come me non ha mai eseguito queste procedure, tra di essi vi siano discrepanze e differenze, dovute credo ai diversi momenti in cui sono state realizzate (ad esempio prima dell'avvento di Tortise SVN) che possono creare confusione quando non indurre il neofita ad operazioni errate che vanno a compromettere il buon esito dell'installazione.
Io in effetti per eseguire queste operazioni ho fatto una qualche specie di patchwork tra alcune risorse in rete come queste:
1) Tutorial (ottimi) swf: http://joomlacode.org/gf/project/joomlafap1_5/docman/?subdir=466 tra i DOCS di JOOMLACode di Joomlafap,
2) i vari README, INSTALL ed aggiornamenti sempre in JoomlaCode,
3) alcuni post del forum.
Tutto questo con una certa difficoltà anche perche ad es. in tutte queste risorse si dava per scontato la conoscenza di Tortise SVN (che non conoscevo così come la procedura cui sottende). Forse sarebbe bene riuscire a compilare un'unica guida ed aggiornare quella, fornendo magari link ad altre guide per i vari software o componenti esterni a Joomla.
Se fossi ben sicuro delle procedure (che ora sto solo cominciando ad intuire), proverei a farla anch'io.
Grazie comunque dei contributi di tutti e che sono ecrtamente stati preziosi.