Joomla.it Forum
Joomla! 1.5.x (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.5 => Installazione, migrazione e aggiornamento => : falcom83 14 Feb 2010, 19:31:54
-
Ciao a tutti gli utenti del forum...
ho installato joomla 1.5.15 su ubuntu 9.10 invece della directory var/www/ i li ho installati nella cartella public_html.
Ho cambiato l'indirizzo da var/www a /home/gianni/public_html nella nuova configurazione.
o disattivato il sito default con quello nuovo creato
ho installato joomla nessun problema l'unico problema non mi fa vedere l'anteprima del sito mi da una pagina bianca con scritto it's work
perfavore aiutatemi saluto tutti cordialmente
-
già che c'eri potevi metterla in etc/init.d/ ....
... continuate ad usare windows.... joomla non c'entra.
M.
la cartella di apache è www e in www deve stare!
-
scusate l'installazione e sotto ubuntu 9.10 e cosa ho fatto non e niente di strano l'unico problema e che non mi fa vedere l'anteprima in pratica non punta su index.php
-
come sarebbe a dire non hai fatto nulla di strano!!
ti sembra modifica da poco spostare la public_html dal suo luogo preposto e dove deve stare per funzionare cioè in var/www/ a /home/gianni/public_htm
Se questo è poco per te allora joomla non ti funzionerà mai ;)
-
non e niente di strano
------------------------
hai posteggiato l'auto nel box del vicino e ora la cerchi nel tuo... questo hai fatto di strano.
la cartella di apache che corrisponde al public è www e se chiami localhost lui cerca l'index di www non quello che ti inventi tu
M.
-
ho seguito questa guida l'abbiamo seguita in 3 solo a me non va
questo e il link http://www.icelab.eu/blog/apache-e-web-server-3/installare-apache-mysql-e-php-su-ubuntu-73.htm
-
beh, anche tu hai le tue parti di ragione... finchè ci sono persone che usano linux e lo vogliono trasformare con i malsani concetti win, poi, vengono fuori queste guide.
Prima mette una cartella del server in home senza particolari vincoli, poi parla di maggior sicurezza...
Consiglio personale? Pacco di scemenze quelle descritte dalla guida, una volta installato apache e tutti i suoi contorni metti tutto sotto www
Così hai una configurazione simile all'hosting dove andrai a trasferire il tuo sito.
M.
-
Quoto in pieno mau_develop ed aggiungo che è ottima cosa cimentarsi con linux ma non prendendo per oro colato quello che viene riportato nelle varie guide sul web.
Oltretutto se parliamo di ubuntu c'è una bella community italiana molto attiva e con guide ben fatte.
Quindi vai alla fonte da loro per guide sulla configurazione di un server con ubuntu ;)