Joomla.it Forum
Joomla! 1.5.x (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.5 => : gjord 16 Feb 2010, 14:16:27
-
ragazzi è possibile ad esempio cliccare su una voce di menu e linkarlo ad un modulo che ho creato io?
-
... vedo che ancora non ti è entrata in testa la differenza tra componenti, moduli, plugin...
M.
-
... vedo che ancora non ti è entrata in testa la differenza tra componenti, moduli, plugin...
M.
scusa se sto imparando...
-
scusa ma sto imparando...
-
si, ma è inutile andare ad affrontare cose complesse se poi non si capisce la base.
gjord scusa ma ho fatto di tutto per spiegarti in mille modi e con esempi qs cosa, manca solo di farti una puntura...
non ci riesco, non so, non sarò capace... prova a domandare sul forum, magari qualcuno con parole ancora diverse riesce a trasferirti qualcosa in più...
M.
-
può essere che non ti sei spiegato bene o io che sia ottuso...
-
può essere che non ti sei spiegato bene
---------------------------------------
esatto, questo intendevo, magari sapere qualcosa non basta, bisogna anche saperlo trasferire, può darsi che io non ne sia capace.
M.
-
Ciao ragazzi.
@gjord
Non so cosa vi siate detti fino ad ora ma se il problema p comprendere cosa sia un modulo, un componente o un plugin magari se ti leggi questo articolo (http://www.joomla.it/articoli-della-community/892-cosa-sono-le-estensioni-in-joomla-15.html) potresti chiarirti le idee.
Non è possibile creare una voce di menù ad un modulo, sempre che con il termine modulo intendiamo la stessa cosa.
Un modulo è un blocco di codice html che viene inserito nella posizione indicata nel template dall'istruzione <jdoc:include />
Si possono creare voci di menù ad articoli e componenti (quando previsto) ma non hai moduli.
Se ho detto fesserie ditemelo! ;D ;D ;D
-
nessun problema,nessuna fesseria :)
il discorso era partito da quì
http://forum.joomla.it/index.php/topic,95089.0.html
dal modulo che ho tentato di spiegargli come realizzare e alla fine gli ho fatto perchè coi limiti dei pm non sono riuscito a spiegarmi...
ora lo voleva un po' implementare, css etc.
poi è venuta fuori qs domanda/post
questa la breve storia :) ... nulla di che
M.
-
io purtroppo finora ho programmato con php ma non con le classi. Quindi io prendevo il template di fondo del mio sito e gli piazzavo dentro il codice php. Qui da quanto ho capito non è cosi. In pratica la mia grossa limitazione è che non riesco a capire come.. faccio un esempio.
Finora, se dovevo listare tutti i clienti di un'agenzia, facevo una pagina clienti.php dove avevo il css di fondo e all'interno della stessa pagina c'erano le query e la visualizzazione dei clienti. Qui come funziona?
-
ciao gjord,
il problema ha più a che fare con la mentalità di programmazione che con joomla: la regola di base è che non mischia la business logic con il templating, indipendentemente dalla programmazione ad oggetti.
ovviamente, e lo dico da vecchio programmatore C, quik & dirty è comunque una filosofia di vita che non ho rinnegato.
joomla, nella versione 1.5, ha abbracciato la filosofia di una netta separazione delle varie fasi dell'elaborazione dei dati, implementando il pattern MVC: ti consiglio di fare riferimento al wiki per una introduzione al coding style da usare.
quando avrai studiato come fare ti consiglio (piccolo spazio pubblicità ;) ) di fare una visita al mio sito:
http://www.mmleoni.net/joomla-generatore-di-componenti
si tratta di un programma per sviluppatori, quindi TU DEVI SAPERE ciò che vuoi fare e devi conoscere le basi dell'OOP.
ciao,
marco
-
Si usano... le classi ;D
Questa è la pagina di documentazione di joomla: http://docs.joomla.org/Main_Page
E questa la pagina per gli sviluppatori: http://docs.joomla.org/Developers
dove ci sono anche degli esempi
L'elenco completo delle classi lo trovi qui: http://api.joomla.org/li_Joomla-Framework.html
La cosa migliore è comunque cercare un componente (perchè quello ti serve) che faccia più o meno quello che vuoi e studiarlo a fondo.
-
quindi mi state dicendo che non devo utilizzare gli articoli??
cioè... io da quando ho cominciato ad utilizzare joomla ho fatto così:
link in un menu che mi apre un articolo, e l'articolo non è altro che codice php + html.. SBAGLIO??
-
sbagli.
l'articolo è html, il motore che effettua il rendering degli articoli è php: dimentica il fritto misto alla phpnuke ;)
le interazioni con entità differenti dagli articoli debbono essere realizzate tramite lo sviluppo di componenti.
ciao,
marco