Joomla.it Forum
Componenti per Joomla! => Gestione Form => : bigwebber 16 Feb 2010, 16:01:41
-
Ciao a tutti!
Vi chiedo aiuto e, soprattutto, vi chiedo di darmi una risposta completa che mi permetta di risolvere il problema.
Ho bisogno di inserire nel sito una specie di form dalla quale selezionare alcune scelte e, tramite il quale, dovrà essere possibile visualizzare il risultato in un articolo.
Ad es.
Seleziono prima Italy, da lì mi chiede di scegliere la provincia, Lombardia, da lì la città, Milano, ecc.. e in base a queste scelte, ad esempio, una volta terminata la compilazione delle richieste, mi visualizza a lato se ci sono e quali sono i risultati.
Per farvi capire inserirò al posto delle ULTIME NOTIZIE (user1) il risultato e al posto dei PIU' LETTI(user 2) l'articolo con le finestre d'opzione.
Come devo fare? C'è un qualcosa di pronto? Come fa poi l'amministratore a gestire questo database? Da dove lo vado a creare? ecc....
GRAZIE MILLE
-
ti ci vuole un componente tipo sobi2 o chronoform ;)
ciao
-
Grazie per la risposta.
Ho provato SOBI2 ma non c'ho capito niente davvero, poi chronoform e artform, ma non servono perchè creano solo form da inviare via email e le scelte non possono essere collegate tra loro (se ad es. scelgo lombardia, mi da ugualmente le altre città.. non ci sono filtri in pratica).
Cerco ancora disperatamente aiuto!
-
poi chronoform e artform, ma non servono perchè creano solo form da inviare via email
Dai una lettura agli articoli della prima discussione in evidenza.
-
Credo di avercela fatta!
Grazie mille per la dritta.. il fatto è che non avevo visto minimamente la sezione (devo dire che il forum è un pò tortuoso...)
A dire il vero, e chiedo scusa per la mia incapacità, non riesco a fare una cosa molto semplice... e spero non dipenda da qualche malfunzionamento/conflitto delle componenti installate.
punto 1: quando creo la voce nel menu con chronoform e inserisco il nome del form, in realtà mi visualizza nel sito il messaggio "There is no form with this name ". C'è un modo particolare per scriverlo? Il mio si chiama, come nell'esempio, "prova_form" e lo metto pari pari.
punto 2: nelle varie pagine di chronoform (elenco form, wizard, ecc...) mi escono messaggi del tipo:
Deprecated: Assigning the return value of new by reference is deprecated in C:\***************\administrator\components\com_chronocontact\admin.chronocontact.php on line 1589
Ignoro o bisogna fare qualcosa?
Grazie ancora.
PS: siete la mia salvezza e finalmente mi state salvando! :D
poi chronoform e artform, ma non servono perchè creano solo form da inviare via email
Dai una lettura agli articoli della prima discussione in evidenza.
-
1) credo tu debba abilitare il form, nell'ultima colonna in form manager se c'è forse la x rossa devi cliccarci e renderla verde.
2) forse hai un server con php 5.3. in configurazione joomla tab server metti il rapporto errori a nessuno.
-
1) credo tu debba abilitare il form, nell'ultima colonna in form manager se c'è forse la x rossa devi cliccarci e renderla verde.
2) forse hai un server con php 5.3. in configurazione joomla tab server metti il rapporto errori a nessuno.
1- era abilitato
2- mi da ugualmente quei messaggi
Nuova domanda:
come faccio ad assegnare al pulsante di SUBMIT un input per la visualizzazione tramite CONNECTIVITY?
Se la risposta è NON SI PUO' allora sto facendo tutto inutilmente...
Grazie ancora e ancora grazie!
-
Per l'errore n. 2 dovresti vederlo solo nel lato backend e quindi non crea problemi. C'è da attendere la nuova versione dell'estensione o vedere se inserire la modifica in quel file alla riga 1589.
Per quanto riguarda il bottone submit non puoi fare nulla quello invia il form al sistema, se invece vuoi dopo l'invio andare in una connectivity puoi inserire il link della connectivity nel campo Redirect Url del form.
Se vuoi inserire invece un bottone con il link puoi usare questo codice sia nel form che nella connectivity.
<a href="inserisci il tuo_link" ><input value="Inserisci nome bottone" type="button"></a>
-
Grazie mille, ma nel bottone c'è un modo per passare come parametri quelli inseriti nel form per poterli visualizzare nella tabella?
Ovviamente resta il fatto che se esiste un metodo diverso, ben venga
-
Dovresti esporre partendo da una determinata situazione quale risultato vuoi ottenere.
-
Dovresti esporre partendo da una determinata situazione quale risultato vuoi ottenere.
L'ho scritto all'inizio.
-
Evidentemente almeno per me non è sufficiente.