Joomla.it Forum
Joomla! 1.5.x (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.5 => I Template di Joomla 1.5.x => : Conanbarbaro 18 Feb 2010, 16:25:49
-
Buongiorno,
mi chiedevo una volta per tutte, se e quando il Pathway è importante, se e quando si può decidere di disattivarlo oppure se e quando è obbligatorio lasciarlo attivato.
Grazie per la risposta.
;)
-
A qual fine questa domanda?
:o
In sè è un modulo come gli altri. Non aumenta l'indicizzazione. Non rende la navigazione nè più facile e neppure più difficile. A chi piace se lo attiva a chi non piace lo disattiva. ;D
-
In verità avrei un'altra opinione.
Su un sito in cui i contenuti vanno abbastanza in profondità durante la navigazione è possibile perdersi.
Con il modulo i oggetto è possibile tenere d'occhio in che posizione ci si trovi e magari tornare di uno, due o tre passi indietro con un solo click.
ihmo :D
-
Con il modulo i oggetto è possibile tenere d'occhio in che posizione ci si trovi e magari tornare di uno, due o tre passi indietro con un solo click.
Quoto. Nel caso indicato da bigham ha la sua utilità.
-
Si si per carità, ha la sua utilità nell'indicare un percorso, che però non dovrebbe mai scendere sotto tre livelli, per favorire accessibilità e indicizzazione.
Su tre livelli non si perde mica nessuno anche se non pubblichiamo le briciole di pane... Per pollicino la faccenda era più complicata.... ;D
-
Si si per carità, ha la sua utilità nell'indicare un percorso, che però non dovrebbe mai scendere sotto tre livelli, per favorire accessibilità e indicizzazione.
Su tre livelli non si perde mica nessuno anche se non pubblichiamo le briciole di pane... Per pollicino la faccenda era più complicata.... ;D
A rifletterci, quoto anch'io quel che scrive qui toni.
In effetti, almeno nel mio caso ovviamente, disabilitando il Pathway, mi è stato possibile far salire tutto il contenuto centrale delle pagine al livello del Menu Principale (e i più maligni scriveranno sicuramente che per fare questo si può modificare il template via css, html o php non lo so :P ), creandomi così ulteriore spazio sottostante da poter sfruttare per aggiungere eventualmente altro testo o immagini.
A questo punto penso di poter aggiungere Risolto il topic.
Grazie.
;)