Joomla.it Forum
Forum traduzioni italiano => Le traduzioni e le informazioni della community => Segnalazioni lingua Joomla => : ciber1976 26 Feb 2010, 13:37:39
-
Salve a tutti, vorrei passare da phpnuke a joomla ed ho installato in locale su mac con mamp la versione italiana di joomla 1,5 scaricata da questo sito.
Ho un problema sulla lingua di administrator.
Molte voci sono ancora in inglese (es. invece di configurazione globale c'è global configuration, invece di gestione lingua c'è Language Manager, ecc).
I contentuti invece sono in italiano (come il messaggio iniziale)
La lingua italiana su administrator è stata messa in default.
Le cartelle sulla lingua sono tutte a posto.
Ho reistallato diverse volte joomla non risolvendo mai il problema.
Come posso fare??????
Grazie
-
Nessuno risponde???
-
ciao ciber1976,
non saprei risponderti, non ho modo di provare su un mac in locale.
Ti posso dire che su server linux online non c'è quel problema.
-
ho provato anche su pc con easyphp ed il problema persiste.
-
ma quale versione hai scaricato?
Quando dici che alcune voci dell'amministrazione sono in inglese, intendi che altre voci sono in italiano o in altra lingua ancora?
-
come ho detto precedentemente molte voci come i menu sono in inglese mentre i contenuti in italiano. Ho disinstallato sia site che administrator la lingua inglese ma i menù continuano ad essere inglesi.
-
la versione di joomla è l'ultima disponibile 1.5.15 stable ita
-
stesso problema installando virtuemart non vede l'italiano
-
provo a farti nuovamente la domanda,
molti o tutti i menu in amministrazione sono in inglese?
-
tutti i menu e le icone tranne la voce nel menu "menus" dove sono in italiano
ti allego un'immagine della schermata inizaile dove come vedi alcune sono in itiano ma tutte le altre sono in inglese.
Secondo me il sistema non riconosce dei percorsi relativi e quindi non vedendo la cartella mette i nomi per default.
Grazie
[allegato vecchio più di un anno eliminato automaticamente]
-
ecco invece il settaggio in lingua italiana
[allegato vecchio più di un anno eliminato automaticamente]
-
Premettendo che in mancanza dei file lingua nel 90% dei casi dovrebbe, (meglio usare il condizionale), la lingua inglese perchè contenuta nelle definizioni lingua annegate nel codice...
E' da verificare se nella cartella administrator/languages e languages ci sono le cartelle it-IT e en-GB.
Fatto questo verificare che la lingua preferita sia attivata dal menu lingue ...sia sito che admin ...
Quello che appare nell'immagine che tu hai allegato rientra nella normalità, ... per certi versi, perchè alcune cose che vengono visualizzate vengono prese dal file lingua mentre altre vengono prese diretamente dal database ...
esempio
I menu in alto e il testo sotto le icone a sinistra hanno una definizione lingua .... quindi la lingua viene presa dai file lingua ...
...mentre... tutto ciò che si trova a destra e preso direttamente dal database
(ovviamente stiamo analizzando quello che appare nell'immagine che hai allegato)
P.S.
comunque ... è buona norma dare anche una pulitina alla cache sia di joomla che del Browser ... non si sa mai. ;)
-
Gentile vAmBa come ben vedi sono presenti sia la lingua inglese che quella in italiano quindi il tio primo punto è assodato.
Come ho detto nel mio primo post le cartelle sono a posto (vedi allegato)
Come ho fatto vedere nelle precedenti immagini la lingua sia site che administrator sono settate in italiano
Capisco che i contenuti sono memorizzati nel db mentre le altre cose no. Rispondevo alla domanda dell'altro amministratore.
Le cache sono state pulita senza nessun risultato.
Continuo ancora ad aver problemi con joomla.
[allegato vecchio più di un anno eliminato automaticamente]
-
Cortese ciber1976
la mia era solo una legenda con i principali passi da seguire in questi casi ...
cmq ti posso assicurare che tutto va alla perfezione ...
su MacBook, Mac OS X Snow Leopard e MAMP: (Mac, Apache, MySQL, PHP)
capirai quindi che, non potendo, meglio dire non riuscendo, replicare il problema, puoi verificare se abbiamo la stessa configurazione macchina?
-
mac intel core duo 2,66 ghz 4 gb ram
sistema mac osx 10,6,2
versione mamp 1,0
-
mmmm il dubbio mi viene a questo punto sulla versione di mamp io aggiorno abbastanza spesso la versione e adesso ho la 1.8.4.
Comunque prova a verificare un'ultima cosa, prima di consigliarti di provare ad aggiornare la versione MAMP (sperando risolva il tuo problema) ... se dai log del php appare qualche messaggio (notice o warning) che rimandi a link non corretti o mal processati dato che, ormai è evidente, che hai attivato il flag che gestisce la lingua, quindi se questi non vengono ben gestiti da qualche parte un segnale, in tal senso, deve pur venir loggato.
-
scusa la domanda
che tipo di errori dovrei trovare nel file di log???
Se vuoi posso inviarti il file di log alla tua mail
-
Hai un P.M.
-
come????
-
ti ho inviato un messaggio privato ;)
-
ti ho risposto potresti aiutarmi???
-
il problema sussiste solo nella parte administrator
ma possibile che nessuno può aiutarmi.
non ne posso + sto diventanto pazzo
-
Ciao ciber1976,
prova a fare un controllo, vai in Gestione utenti e clicca sull'utente che utilizzi per entrare in amministrazione.
Cos'hai settato nel parametro Back-end Language?
Di solito non è settato, se è così, prova a selezionare la lingua italiana e vedi se cambia qualcosa...
-
operazione già fatta con esito negativo.
Cmq controllando il codice ho scoperto che va a prendersi i file del en-GB e non it-IT, nonstante sia stato selezionato il file per l'italiano. Sembra quasi che non lo riconosca.
-
ho modoficato un file della lingua in inglese e vedo le modifiche. A me smnra strano
-
se l'utente ha lingua predefinita italiana dovrebbe prendere quella per forza
se l'utente non ha lingua predefinita potresti avere un browser settato inglese..
come è settato il tuo utente?
-
ripeto che ho già settato in allegato il file di prova con i menu ancora in inglese
[allegato vecchio più di un anno eliminato automaticamente]
-
perchè il sito si chiama http://localhost/
??
hai aperto una cartella che si chiama localhost? o localhost/?
quella slash finale non mi convince, prova a toglierla, male non gli farà di certo..
ti mando una schermata, come vedi la slash non ci sta mentre il sito sta nella cartella 1515 sempre senza slash
[allegato vecchio più di un anno eliminato automaticamente]
-
fatto ma nulla
-
guarda l'allegato
[allegato vecchio più di un anno eliminato automaticamente]
-
scusate ma molti di voi danno risposte e poi nulla come mai?
-
scusate ma molti di voi danno risposte e poi nulla come mai?
::)
Molti di noi non vivono nel forum!! ;)
Comunque il tuo file errorlog segnala la mancanza di alcuni file importanti che non vengono recuperati dal index.php
require_once ( JPATH_BASE .DS.'includes'.DS.'defines.php' );
quindi controlla che ci siano questi due file nelle cartelle
includes/defines.php
e
libraries/joomla/import.php
-
ci sono
-
scusa della risposta ma la situazione è veramente seria
-
Dal tuo log errori spuntano fuori queste due segnalazioni
che sembrano dimostrare l'impossibilit a recuperare i due file che ti ho indicato sopra
[25-Feb-2010 16:44:28] PHP Fatal error: require_once() [<a href='function.require'>function.require</a>]: Failed opening required '/Applications/MAMP/htdocs/libraries/joomla/import.php' (include_path='.:/Applications/MAMP/bin/php5/lib/php') in /Applications/MAMP/htdocs/includes/framework.php on line 43
[25-Feb-2010 17:00:29] PHP Warning: require_once(/Applications/MAMP/htdocs/includes/defines.php) [<a href='function.require-once'>function.require-once</a>]: failed to open stream: No such file or directory in /Applications/MAMP/htdocs/index.php on line 21
-
Ora lo strano è ...
senza quei due file ... non dovresti vedeere funzionante nulla .... quindi quello che non capisco è..
per caso hai fatto delle modifiche?
Hai aggiunto e tolto qualcosa manualmente?
hai modificato per caso questi due file?
Un'altra cosa non mi è chiara ... in un post precedente tu dici
Cmq controllando il codice ho scoperto che va a prendersi i file del en-GB e non it-IT, nonstante sia stato selezionato il file per l'italiano. Sembra quasi che non lo riconosca.
Mi spieghi dove e in che parte del codice riesci a definire il percorso a quale file lingua viene caricato?
ad esempio il file import.php ha al suo interno la scorciatoria per la funzione che gestisce la lingua
//Register class that don't follow one file per class naming conventions
JLoader::register('JText' , dirname(__FILE__).DS.'methods.php');
che si trova nel file methods.php
quindi se non viene caricato import.php non viene eseguito nemmeno methods.php
e la class Jtext con tutte le sue funzioni
class JText
{
/**
* Translates a string into the current language
*
* @access public
* @param string $string The string to translate
* @param boolean $jsSafe Make the result javascript safe
* @since 1.5
*
*/
function _($string, $jsSafe = false)
{
$lang =& JFactory::getLanguage();
return $lang->_($string, $jsSafe);
}
/**
* Passes a string thru an sprintf
*
* @access public
* @param format The format string
* @param mixed Mixed number of arguments for the sprintf function
* @since 1.5
*/
function sprintf($string)
{
$lang =& JFactory::getLanguage();
$args = func_get_args();
if (count($args) > 0) {
$args[0] = $lang->_($args[0]);
return call_user_func_array('sprintf', $args);
}
return '';
}
/**
* Passes a string thru an printf
*
* @access public
* @param format The format string
* @param mixed Mixed number of arguments for the sprintf function
* @since 1.5
*/
function printf($string)
{
$lang =& JFactory::getLanguage();
$args = func_get_args();
if (count($args) > 0) {
$args[0] = $lang->_($args[0]);
return call_user_func_array('printf', $args);
}
return '';
}
}
-
sai cosa ho fatto? Anche se è contro tutte le regole della programmazione, ho rinominato i file e le cartelle italiane in inglese e adesso funziona alla perfezione, cioè invece del prefisso it_IT ho messo en-GB, ma in realta dentro è italiano.
Ti rispondo:
non ho modificato nulla di codice, ho solo fatto delle prove ma poi sono ritornato indietro reistallando tutto.
Mi sono accorto che prendeva il file della lingua inglese perchè modificando alcune voci nella cartella language/en-GB le ritrovavo a video, tutto qui.
-
prova a fare una cosa
crea una cartella all'interno di
Applications/MAMP/htdocs/
chiamala per esempio joomla
all'interno di joomla carica tutto il pacchetto joomla e prova con una nuova installazione richiamando
http://localhost/joomla
e vediamo se va...
-
sai cosa ho fatto? Anche se è contro tutte le regole della programmazione, ho rinominato i file e le cartelle italiane in inglese e adesso funziona alla perfezione, cioè invece del prefisso it_IT ho messo en-GB, ma in realta dentro è italiano
Ok ... è fattibile ma è un pagliativo non risolve certo il problema ... perchè ad ogni installazione di un'estensione dovresti spostare manualmente tutti i file...
prova con la nuova installazione non nella root ma in una cartella come ti ho specificato
e vediamo ... è anche possibile che qualche file sia incompleto o corrotto... anche se mi rimane molto strano il fatto che php segnali l'assenza di quei due file.
-
ho già fatto quatsa cosa l'ho segnalato all'atro amministratore solo che la caretlla l'ho chiamata 1515 ma nulla.
p.s. sai per caso su pc che versione di easyphp devo installare affinche funzioni tutto?
-
sotto windows più che easyphp ti consiglio di provare wampserver o xammp
http://www.wampserver.com/
-
ho anche provato ad installare xammp per mac ma sempre lo stesso problema. Ma questi problemi si verificheranno anche sul server???
-
Bah non credo ... anche perchè, come ti ho già detto per mail, il tuo è il primo caso del genere che personalmente incontro...
come ti avevo specificato ho fatto ricerhe sia nel forum di MAMP che in altri vari forum MAC e non ho trovato alcun riscontro a riguardo il che, (anche se l'eccezione conferma la regola), mi fa pensare che la tua sia solo un'esperienza un po' .... sfigata.
-
Comunnque se hai possibilità di poter utilizzare un PUUUUUciiiiiii !!! con windows installato prova wampserver eo xammp e verifica se anche li ti accade la stessa cosa....
se ti accadesse allora ... .... hai tutta la mia comprensione ... puoi prendere un martello e batterlo sulla tastiera ........(del pc non del Mac mi raccomando :-) )
-
mai del mac, anche se è il mio primo problema.
grazie se dovesse venirti un lampo di genio fammi sapere.
Cmq ho saputo che esce la nuova versione di joomla 1,6 e vero?
-
Cmq ho saputo che esce la nuova versione di joomla 1,6 e vero?
Frena la musica ... !!! :D ;)
Prima di avventurarti nella versione 1.6 ... vediamo di far funzionare sta 1.5 ... per la 1.6 c'è tempo.
-
sotto windows con wamplserver funziona. Ma sotto mac con mamp la lingua nada nada nada, ma nessuno poò aiutarmi????
vorrei parlare con qlc che ha la mia stessa configurazione se è possibile.
-
Ho risolto il tutto. Si dice chi fa da se fa per tre.
Scrivo affinche posso essere di aiuto per altri.
Dunque nella riga di comando invece di scrivere localhost basta scrivere 127.0.0.1. Forse joomla in alcuni settaggi non riconosce localhost oppure c'è qlc configurazione di MAMP da settare.
Cmq ho risolto grazie a tutti dell'aiuto, specialmente vAmBa
-
Ciao ciber1976,
grazie per aver postato la soluzione al tuo problema, magari può essere utile ad altri.