Joomla.it Forum
Forum traduzioni italiano => Le traduzioni e le informazioni della community => Articoli della community => : alexred 01 Mar 2010, 19:38:10
-
Le prossime elezioni regionali in Italia si terranno domenica 28 e lunedì 29 marzo. La consultazione interesserà tredici regioni a statuto ordinario: i cittadini saranno chiamati ad eleggere il nuovo Consiglio Regionale e, contestualmente, il Presidente di Regione. Su questo sito non ci siamo mai occupati di politica, e non abbiamo intenzione di iniziare a farlo, ma è interessante vedere che nella panoramica dei siti Internet di queste regioni già alcune hanno scelto Joomla come CMS e la Regione Liguria è quasi pronta.
Ci comunicano che il sito della Regione Liguria in versione beta è realizzato con Joomla: http://beta.regione.liguria.it e che presto prenderà il posto di quello ufficiale.
Altre Regioni come la Calabria hanno da tempo scelto Joomla: http://www.regione.calabria.it per il sito ufficiale, mentre altre utilizzano Joomla per specifiche sezioni.
Speriamo quindi che questa tornata elettorale porti in futuro ancora nuovi siti Joomla nelle istituzioni.
Notizia: http://www.joomla.it/notizie/4098-il-sito-della-regione-liguria-in-joomla.html
-
interessante come progetto ed apertura al free software. Avrei optato per tutt'altra veste grafica...Ma si sa...noi genovesi siamo parchi di fantasia :D
-
finalmente alcune regioni abbandonano quei software proprietari di alcune webagency che costano fior di quattrini di soldi pubblici.
-
finalmente alcune regioni abbandonano quei software proprietari di alcune webagency che costano fior di quattrini di soldi pubblici.
Considera che anche piccola aziende (<500 dipendenti) firmano contratti con M_S che vincolano all'acquisto minimo di alcuni software. Nel mio piccolo ho sbattuto la faccia contro SharePoint che nulla ha da competere con ProjectFork, sopratutto in funzione dell'utilizzo che ne viene fatto....Il dramma risiede nel fatto che molti non hanno la competenza per gestire, la fantasia per pensare e le palle per provare.
-
la cosa peggiore è che molti fanno acquistare il prodotto più costoso solo perché credono che con il fatto che sia caro semplifichi il loro lavoro.
Non sempre spendere di più corrisponde ad una qualità maggiore del prodotto, né ad un'assistenza maggiore.
Resta il fatto che SharePoint ha delle qualità indiscutibili, come ogni altro prodotto/progetto si presta per delle cose e non per tutto.
Ogni software/cms esprime quello che gli si fa fare. Con Joomla, ad esempio, sono stati realizzati siti bellissimi o con funzionalità stupefacenti (da operatori competenti) e con lo stesso Joomla alcuni hanno realizzato e realizzano (soprattutto con sistemi per grafiche) dei siti orribili e non degni di note.
-
Stamattina prendo contatto con una persona dell'azienda: mi chiede "che è tutto sto fatto dell'opensource e di joomla!?" "Perchè" -dice- "Mio marito ha una società di grafica e non ha il sito..."...Rispondo: "il sito glielo faccio anche se vuole...ma a titolo di esempio: secondo te quanto costa un'ora uomo per l'implementazione ex-novo di un sito vetrina?"....Non sento risposta....
Manca la cultura dell'open per cui tu costruisci e distribuisci; aiuti qualcuno che preleva ma tu sarai il primo a non dovere poi dover partire da zero per il progetto che ti sei prefissato....
-
a me piace molto come sito, soprattutto perchè è stato usato come base un template free!
semplice senza troppi fronzoli!!!! se visita il forum un bravo a chi l'ha fatto ;)
-
... un credits (nei credits), anche in cantina, a joomla occupava troppo posto? ;) :)
onore al sito regione calabria che lo ha messo