Joomla.it Forum
Non solo Joomla... => Pubblica Amministrazione => Accessibilità con "JOOMLAFAP" => : andreamatta 05 Mar 2010, 11:44:11
-
Saluti a tutti,
premesso che utilizzo con profitto Joomla da alcuni mesi e non conosco il PHP e MySql (html e ccs invece si),
sto realizzando un sito accessibile con Joomla Fap in cui
a)devo acquisire delle tabelle (originalmente in xls/csv) con dei dati,
b) renderle disponibili agli utenti tramite dei moduli di ricerca avanzata (es. data del documento, comune interessato, etc.),
ho trovato delle soluzioni, che però mi sembrano complicate nella gestione (es. il componente CONTENT TEMPLATER, che permette di creare dei modelli per gli articoli -quindi creando una tabella accessibile dove inserire i dati - e CUSTOM PROPIERTIES che permette di gestire dei moduli di ricerca), senza contare i problemi di accessibilità che questi moduli potrebbero comportare.
Qualcuno può darmi delle indicazioni?
Quale sarebbe la strada più pulita e veloce nella gestione del sistema?
Esistono componenti che potrebbero aiutarmi?
Grazie!
-
Scusate se insisto, ma non riesco a venirene fuori!
vorrei capire se esiste una soluzione al mio problema, oppure se devo cercare qualcuno che lavora in php per risovere la cosa.
Provo a spiegare meglio cosa serve al mio committente che è un ente pubblico:
deve inserire delle tabelle di dati relative a delle analisi chimico/biologiche in rete, e renderle disponibili agli utenti, così che questi possano trovare questi dati attraverso una ricerca per parametri/comune/etc.
complessivamente stiamo parlando di alcune centinaia di tabelle (xls), non migliaia, che sarebbe preferibile che il sistema possa acquisire (da file xls/csv), ma che in seconda battuta, se ciò non fosse possibile, l'operatore potrebbe inserire in backend, attraverso un modulo compilabile, che presenti degli elementi fissi (comunque modificabili) e degli elementi vuoti che l'operatore andrà a riempire.
Spero di essere riuscito a spiegarmi...
Grazie veramente per il vostro aiuto!
-
Nessuna risposta, nessuna idea,niente di niente....
La soluzione comunque è elaborare una nuova componente. La cosa è fattibile, mi è stato confermato.
Direi che questo topic si chiude così.
-
wow...quante risposte :o
anch'io ho un problema simile andrea...
credo tu debba prendere in considerazione vari componenti per "form"...da li ne puoi venir fuori
Ciauz
-
Ciao aracn, la soluzione è stata trovare una persona in grado di creare un componente in grado di realizzare quanto mi serviva. Non ho trovato componenti/moduli utilizzabili e quindi questa è stata l'unica soluzione praticabile anche se piuttosto costosa.
-
Vedo ora e posto soluzione free per il futuro.
1) importare dal file cvs in un tabella/e del database con la procedura di phpmyadmin.
2) realizzare i form collegati con la tabella/e ottenuta/i nel punto 1)
per la realizzazione del form e la successiva gestione dei dati vedere le guide segnalate in questo post che consentono la piena gestione dei dati registrati nella tabella/e con particare riferimento a quelle dedicate a chronoforms e chronoconnectivity
http://forum.joomla.it/index.php/topic,89142.0.html