Joomla.it Forum

Joomla! 1.5.x (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.5 => : dadacore 05 Mar 2010, 15:54:09

: [RISOLTO] Dopo spostamento in root principale non funzionano password
: dadacore 05 Mar 2010, 15:54:09
Ciao a tutti.
Ebbene ci sono riuscito, a spostare il mio sito in Joomla! da una directory di secondo livello alla root principale del dominio ...
ma aimè quando cerco di entrare nel back-end, user e psw che avevo scelto non funzionano.
Cosa può essere successo e come posso rimediare?
In quale file .php sono indicati gli utenti registrati, fra cui il super administrator?

Vi ringrazio anticipatamente,
dadacoreArt !!
: Re:Dopo spostamento in root principale non funzionano psw lato amm.vo
: 56francesco 05 Mar 2010, 15:55:53
nel database,
e ci accedi tramite il pannello phpmyadmin che trovi nel pannello gestione sito..
non dovresti avere questo tipo di problema se il sito si visualizza correttamente..
: Re:Dopo spostamento in root principale non funzionano psw lato amm.vo
: dadacore 05 Mar 2010, 15:58:29
Ciao Francesco,
invece il sito pubblico lo vedevo correttamente, poi l'ho messo off-line e ho cancellato la sottodirectory dove stava prima, xchè in pratica c'erano 2 copie e penso che si infastidissero a vicenda!
dadacoreArt !!
: Re:Dopo spostamento in root principale non funzionano psw lato amm.vo
: aldiego 05 Mar 2010, 16:27:09
ciao,

recupera la password

www.miosito.it/index.php?option=com_user&view=reset

poi entra in administrator > utenti e controlla gli utenti.

: Re:Dopo spostamento in root principale non funzionano psw lato amm.vo
: dadacore 05 Mar 2010, 16:32:05
Ciao,
il problema è che io non devo recuperare la psw xchè la conosco già e poi quel link che mi hai fornito mi porta al mio sito attualmente off-line
dadaccpreArt.
: Re:Dopo spostamento in root principale non funzionano psw lato amm.vo
: aldiego 05 Mar 2010, 16:37:09
il sito on line / off line non dipende dal db.

Entra nella root del sito tramite ftp

scarica il file configuration.php

apri il file e sostituisci

var $offline = '1';

con

var $offline = '0';

ricarica il file nella root

ed il sito torna online!

 ;)
: Re:Dopo spostamento in root principale non funzionano psw lato amm.vo
: dadacore 05 Mar 2010, 16:53:34
Ciao Grazie, questo è ok, ma anche se il sito è tornato on line e ho provato a chiedere la sostituzione della password continua a non funzionare, deve esserci un riferimento sbagliato nel DB.
Sono entrato in php my admin e ho controllato
jos_users. Li ho trovato la configurazione dei 2 utenti super administrator che avevo creato, ma le password sono criptate e non mi fido di cambiarle...  Hai qualche idea ...grazie
dadacoreART.
: Re:Dopo spostamento in root principale non funzionano psw lato amm.vo e front-end
: aldiego 05 Mar 2010, 17:04:24
effettivamente non puoi cambiarle senza un accorgimento.

prendi la tua password crea l'hash della stessa (versione crittografata) e poi sostituisci.

il sistema di crittografia è l' MD5.

su di un motore di ricerca scrivi "MD5 converter" e troverai facilmente un servizio di conversione.

Per fare questa operazione non usare la tua password "ufficiale" usa qualcosa tipo asdf1234 e poi cambi una volta entrato nell'amministrazione del sito.
: Re:Dopo spostamento in root principale non funzionano psw lato amm.vo e front-end
: 56francesco 05 Mar 2010, 17:08:28
no, no.. non andiamo fuori strada..

se la psw la tiene ancora memorizzata allora il problema è altrove, meglio chiedere alla assistenza hosting il perchè il database non funziona come dovrebbe dopo l'importazione..
chi lo dice che è errato solo quel dato?

e per cambiarla senza andar troppo lontano, basta seguire questa guida:http://wiki.joomla.it/index.php?title=Recupero_password_admin (http://guida:http://wiki.joomla.it/index.php?title=Recupero_password_admin)
: Re:Dopo spostamento in root principale non funzionano psw lato amm.vo e front-end
: dadacore 05 Mar 2010, 17:15:29
Mamma mia che casino, vi ringrazio entrambi.
Volevo specificare che quando inserisco user e psw in www.miosito.it/administrator, non mi dice che sono sbagliate se metto quelle giuste, ma semplicemente non entra nel pannello amm.vo.
Invece se le inserisco errate appare la scritta in rosso che le credenziali sono sbagliate. Quindi il sistema capisce che sono giuste ma non mi fa entrare nel pannello amm.vo.
Francesco cosa intendi per importazione del dB.
Io non ho importato alcun database o semplicemente trasferito tutto ciò che avevo in una sottocartella nella root principale.
Davide.
: Re:Dopo spostamento in root principale non funzionano psw lato amm.vo e front-end
: 56francesco 05 Mar 2010, 19:30:30
vero..
non hai toccato affatto il database, ovviamente...
hai ragione,
chiedi alla assistenza hosting,  chiedi chiedi chiedi..
e poi
chiedi ancora..
: Re:Dopo spostamento in root principale non funzionano psw lato amm.vo e front-end
: mattiz 05 Mar 2010, 21:12:51
magari se l'hai sviluppato in locale, rifai semplicemente il trasferimento da locale a remoto sulla root.
Sembra una cavolata, ok, ma ogni tanto uno non ci pensa.
Poi magari l'hai sviluppato "online", e niente. Oppure, ma non l'ho mai fatto, se lo porti in locale da remoto, e magari in locale ti funziona... fai il procedimento inverso.
: Re:Dopo spostamento in root principale non funzionano psw lato amm.vo e front-end
: 56francesco 05 Mar 2010, 21:21:30
no.. ha semplicemente spostato da una sottocartella alla root del sito e quindi modificato il configuration.php
tutte operazioni che normalmente non interessano il database che non è mai stato spostato o modificato da dove e come era..
o almeno non lo interessano in situazioni normali, quindi lo strano sta nel server, magari ci sta qualche stranezza per la sicurezza...

ps
qualche stranezze per la sicurezza e/o aggiungo per l'accrocchio che di solito sono costretti a fare per mandarti dalla root alla sottocartella senza digitarla..

e così di accrocchio in accrocchio si perde il filo di quante se ne sono fatte...
 ;D
: Re:Dopo spostamento in root principale non funzionano psw lato amm.vo e front-end
: mattiz 05 Mar 2010, 22:20:36
ma se lui, in modo "agricolo", rimette il sito nella cartella dov'era prima e dove funzionava (e deve verificare che funzioni di nuovo!), poi lo sposta in locale, poi ripulisce il server, e poi risposta da locale a remoto nella root ovviamente toccando configuration.php, non potrebbe funzionare? Cioè, è una forzatura, però magari funziona, perché magari sovrascrive l'errore.